fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Miarelli Mariani

Frammenti sangalleschi

Frammenti sangalleschi

Gaetano Miarelli Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2022

pagine: 346

La raccolta di saggi qui pubblicati intende illustrare alcuni aspetti della complessa vicenda che ha segnato il fare architettonico della cosiddetta “setta sangallesca”; “vecchi” testi selezionati e riproposti in forma monografica, così da configurare un profilo di sintesi che lasci intravedere ulteriori spunti di riflessione. Si tratta di studi che, seppur come “frammenti”, presentano una certa organicità storiografica, in quanto illustrano in profondità casi molto significativi della produzione dei tre più importanti Sangallo; scritti di carattere puramente storico che Gaetano Miarelli Mariani, con metodo sicuro e articolato, dedica al chiarimento e all’approfondimento di temi quasi sempre problematici, spesso dibattuti, ma di notevole rilevanza storico-critica. In tale ottica, come osserva anche Arnaldo Bruschi nella sua “nota introduttiva”, i saggi qui nuovamente pubblicati sono contributi “pienamente esemplificativi di una storia dell’architettura fatta da storici-architetti, secondo una tradizione ormai consolidata e, per molti contributi, variamente articolata e maturata nel tempo”.
50,00

Lineamenti di storia dell'architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 692

Questo libro nasce dall'iniziativa di un gruppo di autori in vario modo impegnati nei corsi di Storia dell'Architettura, in risposta ad una precisa esigenza emersa nel corso dell'attività didattica.Questo manuale, ormai alla sua ennesima edizione, raccoglie al suo interno più di 200 anni di tecniche e stili architettonici.
50,00 47,50

Centri storici: un avvicinamento al tema

Centri storici: un avvicinamento al tema

Gaetano Miarelli Mariani

Libro

editore: Bonsignori

anno edizione: 1993

pagine: 120

20,66

Lineamenti di storia dell'architettura per i corsi di storia dell'architettura

Lineamenti di storia dell'architettura per i corsi di storia dell'architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 691

Questo libro nasce dall'iniziativa di un gruppo di autori in vario modo impegnati nei corsi di Storia dell'Architettura, in risposta ad una precisa esigenza emersa nel corso dell'attività didattica. Sempre più spesso, infatti, nell'indirizzare la preparazione degli studenti, s'è dovuta lamentare la mancanza di un testo agile ed al tempo stesso sufficientemente completo, da consigliare come base di studio. La formula adattata dagli autori è quella di una sintesi dei principali fatti e problemi connessi alla storia dell'architettura, dotata di una bibliografia di base e di un essenziale apparato illustrativo. Questo manuale, ormai alla sua ennesima edizione, raccoglie al suo interno più di 200 anni di tecniche e stili architettonici.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.