fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Garry Trudeau

Trump! Trent'anni di Donald. Dalle strisce di «Doonesbury»

Trump! Trent'anni di Donald. Dalle strisce di «Doonesbury»

Garry Trudeau

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2017

pagine: 108

«Ma si può sapere perché deve infilarmi di continuo nei suoi fumetti?» Donald Trump se lo chiedeva già sul finire degli anni Ottanta, stanco di ritrovarsi ogni settimana al centro delle paradossali vicende di Doone-sbury, la pluripremiata striscia di satira politica di Garry Trudeau che dal 1970 fotografa la realtà americana con illuminante franchezza. In cinquant'anni di attività, Trudeau ha intercettato tutte le mode, le tendenze e le stranezze Made in Usa. Tra queste non poteva certo mancare Donald Trump che, dopo la sua prima comparsata nel 1987, è diventato un personaggio centrale nel mondo di Doonesbury. I suoi primi due (fallimentari) tentativi di corsa alla Casa Bianca, i suoi dorati anni Ottanta tra yacht e serate allo Studio 54, il suo status sempre meno imprenditoriale e sempre più da uomo di spettacolo... Tutto quello che riguarda il 45° presidente degli Stati Uniti è finito nelle storie di Trudeau, mescolandosi alle vite dei suoi personaggi più celebri: il traffichino Duke, la sua eterna compagna Zolletta, l'hippy Zonker e molti altri. Questo libro raccoglie trent'anni di strisce che raccontano con spaventosa lucidità l'evoluzione di un rampollo che volle farsi Re.
17,00

Doonesbury. L'integrale 1970-1972

Doonesbury. L'integrale 1970-1972

Garry Trudeau

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2009

pagine: 472

Dal suo debutto, avvenuto il 26 ottobre 1970, Doonesbury è sinonimo di satira politica. La più seguita e amata, ma anche la più irriverente e temuta striscia che l'America ricordi. Un fumetto quotidianamente in trincea, in grado di influenzare i media e l'opinione pubblica. Con un cast di una ventina di protagonisti e almeno un centinaio di comprimari, Doonesbury osserva giorno dopo giorno i vizi della politica, della società e dell'antropologia statunitense. Lo fa con ironia incessante, attraverso il racconto "in diretta" delle vite di un gruppo di ex studenti di college, ingenui e sinceri, coraggiosi e generosi, assetati di giustizia in un Paese che spesso si beffa di loro, e li lascia liberi di commettere (parecchi) errori. Questa edizione integrale, a cura di Omar Martini e Matteo Stefanelli, presenta per la prima volta tutte le strisce quotidiane e le tavole domenicali in volumi che raccolgono due annate complete. Ad arricchire l'opera, una serie di testi realizzati da storici, giornalisti ed esperti di fumetto ci accompagnano in un viaggio intorno a Doonesbury, raccontandone l'esperienza attraverso l'evoluzione della società americana, gli intrecci con la storia dell'informazione, e il contesto del fumetto realistico e del "comics journalism". Questo primo libro tocca argomenti scottanti e a citare episodi non proprio edificanti della recente storia americana.
27,00

Doonesbury. Bel lavoro, George!

Doonesbury. Bel lavoro, George!

Garry Trudeau

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2007

pagine: 212

Enzo Baldoni, il traduttore storico di Doonesbury rapito e ucciso in Iraq nell'estate del 2004, ha definito questa striscia "la più complessa, arzigogolata, intricata soap opera mai fumettata. Ma anche la più intrisa di umana pietà, di sensibilità, di passione civile". In questa nuova raccolta, mentre tra le tavole il conteggio dei caduti in guerra continua ad aumentare, Rummyworld ("quell'immenso parco tematico per terroristi rissosi noto un tempo come Iraq") e diventato troppo pericoloso e un creatore pietoso richiama in patria i suoi personaggi: "ma Cheney non aveva detto che la guerra era alle ultime battute?", si chiedono. Roland Hedley, il giornalista prezzolato dal governo, I'ex sindaco di Al-Amok, Ouke, e la fedele Zolletta fanno rotta per la più allettante New Orleans degli aiuti umanitari del dopo Katrina. Invece B.D., ex coach di una squadra di football e veterano di tre guerre, vittima di un'esplosione vicino Falluja, cerca di abituarsi a una nuova gamba di titanio che costa come una Lexus. Ma non è l'unico in casa ad avere subito un trauma: Zonker Harris, ex campione di abbronzatura e baby-sitter della figlioletta, e costretto suo malgrado a cercarsi un vero lavoro. E mentre i sogni a occhi aperti di Mike sembrano l'unica occasione per sentire un mea culpa da parte di Bush, le gaffe del presidente degli Stati Uniti continuano a nutrire le edizioni della rassegna dei "bushismi".
17,00

Doonesbury. La lunga strada verso casa

Doonesbury. La lunga strada verso casa

Garry Trudeau

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2006

pagine: 180

Doonesbury è un vero e proprio spaccato della società americana. Non ci sono né buoni né cattivi tra i 22 personaggi di Doonesbury: vanno al campus, fumano marjiuana, si amano, si sposano, scrivono sul Washington Post, fanno carriera, rischiano la galera, divorziano, vedono crescere i loro figli, si candidano a governatori della California, corrono per le presidenziali, sbarcano quotidianamemte il lunario e sono vittime (tutti) e protagonisti (qualcuno) della politica del loro paese che, lungi dall'essere un mero sfondo alle storie, è piuttosto il 23esimo personaggio del fumetto.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.