Libri di Gea Ceccarelli
L'ira di Atlante
Gea Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
Ritornano in azione la giornalista Morgana Fiorentini e il commissario Paolo Necchi, già protagonisti del fortunato "Il sacrificio di Cerere". I due segugi sono, questa volta, coinvolti in un tenebroso affare sull'isola di Santorini, in Grecia, e l'uomo si trova nell'inconsueto ruolo dell'indagato, anziché dell'indagatore, all'interno di un "caso" che sembra ruotare intorno alla mitica Atlantide. Come l'autrice ha ormai "viziato" i propri lettori, la suspense è continua e non mancano certo i colpi di scena, sullo sfondo di un paesaggio tanto splendido, quanto potenzialmente letale.
Il sacrificio di Cerere
Gea Ceccarelli
Libro
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
Tra minuziose indagini e clamorosi scoop, morti misteriose e segreti impronunciabili, dee infuriate e riti pagani, il caleidoscopico campionario umano, goliardico e irriverente, di un'appenninica provincia bolognese, fuori dal tempo e dallo spazio, dove niente è quello che sembra e tutto è proprio come appare. Persino la più crudele delle realtà.
Jay
Gea Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2014
Jay, caparbia e ironica, ha i capelli viola e una fidanzata. Fermo, enigmatico e affascinante, una famiglia ricca e un complesso irrisolto da artista maledetto. One, travolgente ed esuberante, un amore non ricambiato e qualche sogno impigliato tra i riccioli e fra le dita. Tutti e tre hanno un'amicizia che li unisce e la speranza di tingere, a colpi di rock e iniziative ai limiti della legalità, un mondo troppo grigio, che non riconoscono più. Attorno a loro, un universo di personaggi in corsa, talvolta niente più che macchie di colore lanciate a tutta velocità, altre volte presenze ben definite in grado di stravolgere il flusso degli eventi. Ecco dunque che figure come l'intransigente Maresciallo Ruggeri, che tenta invano di bloccare sul nascere ogni bravata del trio, l'imprevedibile Kay, in grado di apparire e sparire a proprio piacimento, lo sprezzante Bebbo e i suoi sigari toscani che appestano l'ambiente, l'effimera Cloe, fuggita da un'epopea bretone, si sussegono senza sosta, in un caleidoscopio di emozioni frenetiche, solo per dimostrare come il caos non sia mai un groviglio oscuro, inestricabile, ma un cangiante arcobaleno su cui scivolare, semplicemente ridendo.