fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro Carillo

Temperanza

Gennaro Carillo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 144

Giudicata a torto una piccola virtù o addirittura un vizio, la temperanza è inattuale e rivoluzionaria Identificata con una sorta di mediocrità anonima, segno di conformismo e remissività, la temperanza sembra fuori posto in un tempo che celebra l'eccesso, la dismisura, l'urlo più forte, la sfida del limite. Ma la temperanza non è solo un freno a pulsioni distruttive, il suo percorso nei secoli ci racconta che è stata anche via verso la felicità, e fondamento della concordia fra i cittadini. Questo libro intreccia pensiero e visioni in un viaggio sorprendente tra gli antichi e i moderni: Platone, Sofocle ed Euripide dialogano con Dante e Montaigne, con Herman Melville, David Foster Wallace e Simone Weil; le immagini di Giotto, Lorenzetti e Turner si affiancano a voci contemporanee come quelle di Cristina Campo e Antonella Anedda. Frammenti preziosi per comporre una costellazione che illumina un'altra possibilità: la temperanza come atto etico e politico, tanto più urgente oggi, mentre il mondo sembra uscire dai cardini.
13,00 12,35

Cenerentola. Testo tedesco a fronte

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Libro in brossura

editore: Terre Blu

anno edizione: 2024

pagine: 76

Francesco Orlando osservava che, a differenza di Charles Perrault, i Grimm non sorridono. Se si pensa che le loro sono favole destinate – almeno in apparenza – ai bambini, si può restare sorpresi per la serietà del tono e la crudezza di qualche dettaglio. Ma invece è proprio di questi dettagli che i bambini sono avidi, ritenendoli coerenti con la logica stessa della fiaba, con i contrappassi feroci che da sempre attendono il cattivo: è una giustizia semplice, quella favolosa, ma implacabile. E come tale erede della giustizia mitica, dove le Erinni potranno pure tardare ma prima o poi arrivano e impongono di pagare il conto.Cenerentola non fa eccezione. Anzi. I Grimm riscrivono un’antica fiaba crudele, proponendone una versione remotissima dalla sprezzatura elegante di Perrault. Il sangue vi gioca un ruolo decisivo ai fini dello scioglimento dell’intreccio. Ma il motore della fiaba è il desiderio. E un oggetto del desiderio – il piedino di Cenerentola – sarà il lascito precipuo e più duraturo di questa storia, edificante ma non troppo, meravigliosamente tradotta due volte: in forma di parole, da Ulderico Pomarici, di immagini fisiche, dalle chine di Isabella Staino. Prefazione di Gennaro Carillo. Età di lettura: da 6 anni.
20,00 19,00

Processo a Don Chisciotte. Tra finzione e follia

Processo a Don Chisciotte. Tra finzione e follia

Gennaro Carillo, Franco Carinci, Antonio Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il processo immaginario a Don Chisciotte si propone di svelare uno dei più grandi interrogativi della letteratura: l'immortale personaggio di Cervantes era poi veramente pazzo? O si trattava, piuttosto, di un'abile messinscena per sottrarsi alla vita noiosa e ripetitiva di un piccolo paesino di provincia nella Spagna più profonda? Accusa e difesa incrociano le spade, anzi le parole, per dimostrare tesi opposte: entrambe, però, con ampi e completi richiami a un capolavoro che ancora oggi non finisce mai di stupire, di commuovere, di far ridere. L'originale finale sentenza farà giustizia, ma il caso resta aperto, perché Don Chisciotte, si sa, è inafferrabile.
11,00

Atteone o della democrazia

Atteone o della democrazia

Gennaro Carillo

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2008

pagine: 132

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.