fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro Vitiello

I Cenci. Tragedia in quattro atti e dieci quadri dopo Shelley e Stendhal

Antonin Artaud

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo volume restituisce a distanza di quasi quarant’anni la traduzione che Gennaro Vitiello fece e adattò per la messa in scena del testo di Antonin Artaud, autore che per il regista del Teatro Esse, fu sorgiva d’indicazioni urgenti da tradurre nel delirio geometrico della scena. Un Teatro Sperimentale fatto di contaminazione in cui la parola fu centrale e irrinunziabile ma come enigma da disseppellire attraverso la messinscena e il lavoro sugli attori.
11,00 10,45

La magia della farfalla

La magia della farfalla

Federico García Lorca

Libro: Libro rilegato

editore: GM Press

anno edizione: 2018

pagine: 80

Prima traduzione e adattamento in assoluto in italiano da "Il Maleficio e la mariposa" di Federico Garcia Lorca a opera di Gennaro Vitiello. È la storia d’amore di uno Scarafaggio e una Farfalla ferita e abbandonata da altri insetti. La farfalla, metafora della vita, nonostante l’amore dello scarafaggio, decide di volare via. Testo in versi in cui Lorca affronta i temi dell’amore e della morte che poi diventeranno caratteri dominanti della sua intera opera. Prefazione a cura di Paolo Puppa.
15,00

Etica della responsabilità e devianza sociale a Napoli. Il mancato rispetto del codice della strada

Etica della responsabilità e devianza sociale a Napoli. Il mancato rispetto del codice della strada

Gennaro Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2022

pagine: 72

Ragionare su Napoli prevede uno sforzo eccezionale, una città ricca di contraddizioni in cui il disagio sociale e il degrado urbano che sfociano in comportamenti devianti coesistono con reti resilienti. Si respira la necessità e in parte è già in atto di una trasformazione culturale, economica e sociale che proietti la città tra le World’s Best Cities per bellezza, sicurezza e prosperità. Da una parte la camorra, dall’altra una società civile che scalpita, desiderosa di giustizia sociale che cerca di costruire, con le istituzioni, una rete solidale per vincere tutte quelle condotte devianti storicamente radicate nel territorio partenopeo. Lo studio fatto nel presente lavoro parte dall’approfondimento del concetto di etica della responsabilità, come comune denominatore di tutti gli attori di cui ha bisogno questa città per poter risorgere. Occorre creare una sempre maggiore unione d’intenti tra politica, associazioni, istituzioni religiose e famiglie per il raggiungimento di un obiettivo comune: la rivoluzione culturale della comunità napoletana che volga verso un generale rispetto delle regole sociali e di convivenza civile.
10,00

Taccuino

Taccuino

Gennaro Vitiello

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 260

Testi di Gennaro Vitiello, regista teatrale (1929-1985) fondatore del Centro Teatro Esse e della Libera Scena Ensemble. Il titolo "Taccuino" si riferisce a una rubrica che l'autore curava sul giornale "La Torre" negli anni Sessanta. Questo libro raccoglie, oltre agli articoli pubblicati nel periodico torrese, le presentazioni di molti suoi spettacoli teatrali tratti dai relativi programmi di sala e la storia del Teatro Esse scritta dall'autore. Infine un testo inedito di una rappresentazione scenica tratta dall'episodio storico del Riscatto Baronale di Torre del Greco del 1699, rappresentata nel borgo antico della citta, durante la Festa dei Quattro Altari del 1979.
29,50

Taccuino

Taccuino

Gennaro Vitiello

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 260

Testi di Gennaro Vitiello, regista teatrale (1929-1985) fondatore del Centro Teatro Esse e della Libera Scena Ensemble. Il titolo "Taccuino" si riferisce a una rubrica che l'autore curava sul giornale "La Torre" negli anni Sessanta. Questo libro raccoglie, oltre agli articoli pubblicati nel periodico torrese, le presentazioni di molti suoi spettacoli teatrali tratti dai relativi programmi di sala e la storia del Teatro Esse scritta dall'autore. Infine un testo inedito di una rappresentazione scenica tratta dall'episodio storico del Riscatto Baronale di Torre del Greco del 1699, rappresentata nel borgo antico della citta, durante la Festa dei Quattro Altari del 1979.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.