fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Dacquino

Psicologia di papa Francesco

Giacomo Dacquino

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 328

Il libro, scritto sulla base della più recente letteratura scientifica (l’autore è uno psichiatra-psicoterapeuta), è utile a capire la figura dell’uomo Bergoglio, quale educazione ha ricevuto e che strade ha percorso. Ma soprattutto, quali sono stati i processi psichici che lo hanno aiutato a trovare un equilibrio fra tradizione e innovazione, fra dottrina e vita vissuta, fra teologia e impegno sociale. Quindi un libro non sul papa come autorità religiosa, ma come uomo di religione, con le sue psicodinamiche nel risolvere i problemi “pratici” della vita di ognuno.
14,00 13,30

Guarire l'amore. Strategie di speranza per la famiglia di oggi

Giacomo Dacquino

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

Un'intensa e profonda "piccola summa" sulla sopravvivenza della coppia e della famiglia nel complesso mondo contemporaneo. Un libro "dedicato e indicato a chi fa parte di una famiglia e a chi lavora nell'ambito educativo, sociale, pastorale, giuridico e psicoterapeutico". Il volume affronta, in modo semplice e diretto, tutte le tematiche principali dell'essere coppia e famiglia ed è diviso in quattro grandi sezioni: La formazione della coppia; La famiglia malata; La famiglia sana; Il rapporto genitori-figli.
15,00 14,25

Impara a dire ti amo (prima che sia troppo tardi)

Impara a dire ti amo (prima che sia troppo tardi)

Giacomo Dacquino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 241

Il brillante ingegnere che ha rinunciato a tutte le proprie amicizie e a cercare l'amore. Il manager rampante che colleziona avventure galanti ma fugge terrorizzato non appena qualcuna si innamora di lui. L'attrice sul viale del tramonto che, affetta dalla "sindrome del bastardo", si accompagna soltanto a uomini violenti. Il cinquantenne brizzolato che tradisce compulsivamente la moglie perché "l'infedeltà fa parte della coppia"... Sono solo alcuni dei protagonisti dei casi clinici illustrati dallo psichiatra e psicoterapeuta Giacomo Dacquino, ognuno con una storia diversa ma tutti esempi della generale crisi dei sentimenti - soprattutto dell'amore - e dell'immaturità affettiva che sembrano caratterizzare la società contemporanea. Oggi troppo spesso si è portati a privilegiare la "quantità" dei rapporti anziché la loro "qualità", salvo poi accorgersi che, così, ci si condanna irrimediabilmente alla solitudine. Dacquino ci spiega che ogni autentica relazione d'amore è fondata sul dialogo, sullo scambio e la condivisione di pensieri ed emozioni, e che la prima causa del fallimento di tanti legami, anche di quelli che sembravano "eterni", è il progressivo esaurirsi della comunicazione (verbale e non) tra i partner dovuto alla fretta, alla routine e, soprattutto, alla mancata cura dei sentimenti. Perché uno dei tratti più negativi dei nostri giorni è costituito dall'egocentrismo e dall'analfabetismo affettivo, cioè l'incapacità di dire "Ti amo" non solo con le parole ma anche con il cuore.
18,00

Dove incontri l'anima. Psicologia, spiritualità e vita quotidiana

Dove incontri l'anima. Psicologia, spiritualità e vita quotidiana

Giacomo Dacquino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 251

Il fenomeno della spiritualità è rimasto a lungo estraneo all'ambito di ricerca delle scienze psicologiche. La stessa psichiatria l'ha sempre guardato con grande sospetto, al punto di arrivare talvolta a confonderlo con un sintomo patologico, e solo recentemente, nel tentativo di ampliare l'orizzonte della psiche umana e di approfondirne la conoscenza, sta cercando di superare l'antica avversione. Eppure l'esperienza spirituale si è dimostrata essere universale, non un privilegio esclusivo di monaci, asceti, mistici e santi, ma una prerogativa di tutti - credenti, non credenti, agnostici, atei - per il semplice fatto che tutti, anche coloro che sono privi di una fede religiosa, hanno una vita interiore, che nasce e trae alimento dall'amore - l'Eros -, la forza che spinge a proiettarsi oltre se stessi e a incontrare gli altri. Giacomo Dacquino analizza la natura e le varie forme della spiritualità nel mondo di oggi assumendo come punto d'osservazione privilegiato le storie e le emozioni dei suoi pazienti. Tutti casi emblematici sia di una sempre più diffusa condizione di inquietudine e insoddisfazione per ciò che offre una società interamente votata a logiche edonistiche e consumistiche, sia dell'affannosa ricerca di qualcosa che aiuti a superare le ansie e le nevrosi del quotidiano, a comprendere meglio se stessi e a realizzarsi appieno in una dimensione diversa, non rinviata a un futuro utopistico ma da vivere qui e ora.
19,00

Seduzione. L'arte di farsi amare

Seduzione. L'arte di farsi amare

Giacomo Dacquino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 220

Ciascuno di noi verifica quotidianamente, nella vita di coppia e nel mondo del lavoro, quanto importante sia l'arte di farsi amare. La seduzione, cioè il desiderio di piacere e la capacità di suscitare l'attenzione altrui, che si realizza con il corpo e la psiche, il linguaggio, i gesti, lo sguardo, è una risorsa fondamentale per coltivare e arricchire le relazioni affettive e professionali, per scongiurare la solitudine e la depressione. Ma se è vissuta come un traguardo da conquistare anche a costo di sacrificare la propria individualità, adottando comportamenti insistentemente proposti dai media, allora può diventare fonte di stress e frustrazione, una vera ossessione che ostacola il raggiungimento della maturità psichica, soprattutto in amore.
9,50

Vivere il piacere

Vivere il piacere

Giacomo Dacquino

Libro

editore: SEI

anno edizione: 2002

pagine: 204

Il piacere è quello che risulta dal funzionamento equilibrato ed armonico dell'essere umano nei suoi vari aspetti, anche quelli corporei, ma soprattutto psichici. Esso nasce dall'assenza di inibizioni profonde e di ansie ingiustificate; è la sensazione globale di benessere che dà la vita istintiva e razionale sana, vissuta nella libertà e nella serenità interiore.
8,00

Paura d'amare

Paura d'amare

Giacomo Dacquino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 264

10,00

Che cos'è l'amore

Che cos'è l'amore

Giacomo Dacquino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 336

Un'analisi attenta delle motivazioni e dei comportamenti della sessualità, strettamente collegati all'amare e all'amarsi, condotta da un neuropatologo e psichiatra di fama internazionale.
10,50

Vivere il piacere

Vivere il piacere

Giacomo Dacquino

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: 204

Il piacere di cui si parla è quella sensazione globale di benessere, frutto di una vita istintiva e razionale, vissuta nella libertà e nella serenità interiore, come prodotto di una personalità equilibrata e armonica. Il libro tratta di queste sensazioni in chiave psicanalitica.
5,16

Libertà di invecchiare. Un'arte che si impara

Libertà di invecchiare. Un'arte che si impara

Giacomo Dacquino

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: X-221

11,88

Psicologia di don Bosco

Psicologia di don Bosco

Giacomo Dacquino

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1988

pagine: 354

18,08

Religiosità e psicoanalisi

Religiosità e psicoanalisi

Giacomo Dacquino

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1980

pagine: 342

18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.