Libri di Giacomo Guccinelli
Jungian Archetypes Oracle
Giacomo Guccinelli
Prodotto: Carte
editore: Lo Scarabeo
anno edizione: 2024
Chi si addentra nelle profonde connessioni tra esoterismo e psicologia non può fare a meno di imbattersi nel nome di Carl Gustav Jung, una delle più rinomate e importanti personalità nella storia della disciplina. In seguito alla prolifica collaborazione col luminare austriaco Sigmund Freud, Jung ha avuto modo di sviluppare la sua personale teoria di derivazione piscoanalitica, una tecnica rivoluzionaria conosciuta come “Psicologia Analitica” o “Psicologia del Profondo”. Tra i princípi di questa branca ha particolare rilevanza il concetto di Inconscio Collettivo, un insieme ideale di archetipi innati, istintivi e universali. Questo Oracolo si ispira proprio ai famosi archetipi, rappresentandoli graficamente con illustrazioni ispirazionali per creare un percorso personale di riflessione e auto-indagine.
I miti greci e noi. Olimpo activity book
Laura Vaioli, Giacomo Guccinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 128
Le storie più belle della mitologia greca. Storie d'amore, avventure straordinarie, tradimenti, punizioni spietate: i miti greci ci toccano, ci provocano, ci emozionano e ci mostrano la nostra complessità. Vi siete mai accorti, infatti, che siamo capaci di provare più emozioni insieme e che spesso sono addirittura in contraddizione? Un po' come quando litighiamo con i nostri genitori e ci sembra di avere ragione, ma che, allo stesso tempo, abbiano ragione anche loro... In questo nuovo, coloratissimo libro, Laura Vaioli e Giacomo Guccinelli ci accompagnano in una folle gita sul monte Olimpo, senza mai perdere di vistale fonti e la correttezza dei testi. Tra racconti appassionanti, pagine da colorare e attività divertenti, conosceremo i protagonisti delle antiche storie che hanno generato la cultura e il pensiero di tutti i secoli a venire. Insieme a Efesto scopriremo quale grande risorsa possa essere ricorrere alla creatività nei momenti di sconforto e che si può essere combattivi e intelligenti come Atena e determinati come Demetra. Ci confronteremo nientemeno che con il potente Zeus e con l'infaticabile Eracle e, alla fine, una volta scesi dalle nuvole, gli abitanti dell'Olimpo ci sembreranno più vicini e umani di quanto pensassimo. Età di lettura: da 10 anni.
I mostri di Dante. Divina Commedia activity book
Laura Vaioli, Mirko Volpi, Giacomo Guccinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 128
Che vita sarebbe una vita senza mostri? Raccapriccianti, spaventosi, buffi, eppure così importanti da popolare i racconti di ogni cultura e di ogni tempo e da ricoprire un ruolo di rilievo nella più grande opera letteraria italiana: la Divina Commedia . Ma ora basta voltare loro le spalle e scappare! È arrivato il momento di conoscerli e ‒ perché no? ‒ giocarci un po' e imparare a fronteggiarli. In fondo, che cosa sono i mostri se non il simbolo dei pericoli che possiamo incontrare sul nostro cammino e degli ostacoli che noi stessi ci imponiamo? Un esperto di Dante e due inguaribili creativi hanno deciso di unire le loro forze per creare un libro un po' pazzo, ma anche molto serio e ben documentato. Colorato e pieno di attività, "I mostri di Dante" presenta diciassette personaggi mostruosi dell' Inferno legati ad altrettante minacce e, attraverso racconti, esempi, fumetti e giochi, stimola i ragazzi ad affrontarli con arguzia e pensiero critico, ma soprattutto con leggerezza e ironia, offrendo un punto di vista inedito sulla Commedia e tanti spunti di riflessione. E, quando zanne, artigli e code non avranno più segreti, potremo finalmente dormire sonni tranquilli... basta non guardare sotto il letto! Età di lettura: da 7-12 anni.