Libri di Giacomo Postinghel
Non è il caso
Giacomo Postinghel
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 264
Carlotta, Giacomo, Anna e Giovanni si conoscono lungo il Cammino di Santiago. Ognuno col suo zaino e il suo bagaglio di vita: a casa hanno lasciato aspettative e frustrazioni, sogni e quotidianità, e, soprattutto, le certezze illusorie che hanno accumulato nel tempo. Sono estremamente diversi l’uno dall’altro, eppure il percorso, man mano che procedono, sembra appianare queste differenze in favore di un desiderio comune: quello di andare avanti, qualsiasi cosa succeda, fino alla fine. Trascorrono così un mese sulla via per Santiago, a volte soli, a volte insieme, sempre con la consapevolezza che ai pellegrini è dato tutto ciò di cui possono avere bisogno, che sia un letto per dormire, un cibo da gustare o un semplice incontro. Il rientro in Italia è carico di nostalgia, ma la vita continua e non ci si può cullare nel ricordo di qualcosa che è già passato. Carlotta, Giacomo, Anna e Giovanni ritornano quindi alla propria routine, facendosi una promessa: tra cinque anni, rifaranno il Cammino.
Ricordati di annaffiare le zucchine
Giacomo Postinghel
Libro: Libro in brossura
editore: Argentodorato Editore
anno edizione: 2022
pagine: 165
Aldo è un uomo tranquillo, metodico, che trascorre la vita tra un cambio di lenzuola e la gestione giornaliera della raccolta differenziata dell'immondizia. Un bel giorno gli viene diagnosticata una malattia degenerativa, di quelle che non danno scampo. Pronto ad accettare l'ineluttabilità del proprio destino decide di impegnare gli ultimi mesi di vita nella programmazione della sua partenza da questa terra. Ma non sarà l'unico a voler organizzare i suoi ultimi giorni.
Dove il sole sorge prima. Storie di sport e ribellione
Giacomo Postinghel
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 84
Sport e politica sono sempre stati intrecciati nel corso della storia, spesso è stata la politica ad usare lo sport come strumento di propaganda e controllo sociale. Quest'opera racconta di quando lo sport è sfuggito dal controllo politico e si è fatto protesta. È una raccolta di storie di sportivi che in qualche misura si sono ribellati: a regimi dittatoriali, a sistemi oppressivi, a giudici di gara o solo alla sorte. Sono racconti che spaziano nel tempo e fra le discipline, collegati da un filo rosso ben visibile: i protagonisti provengono tutti dall'est, dall'estremo Oriente fino all'est Europa. Uomini e donne sconosciuti ai più, dimenticati da tanti, all'apparenza appartenenti ad un altro mondo, ma che in realtà parlano a noi, oggi. Ecco così dipanarsi nel corso delle pagine le vicende di Peter Norman, Son Kee-Chung, Shizo Kanakuri, Olivér Halassy, Károly Takács, Helmut Duckadam, Vera Caslasvká e molte altre comparse.
Cammina, non correre. Sperando nella primavera sul Cammino Materano
Giacomo Postinghel
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2018
"Il Cammino Materano, un percorso sconosciuto, all’apparenza nuovo, di 170 chilometri divisi in sette tappe, che collega Bari a Matera. Non ne avevo mai sentito parlare e avrei preferito un sentiero in montagna piuttosto che partire dalla Puglia, una regione che mi dà più l’idea di una vacanza al mare. Ma Giorgio, a far la Via degli dei adesso, a febbraio, non ci voleva venire e per una meta da lui proposta non si sarebbe potuto tirare indietro. Quindi vada per l’alternativa numero due. Bari ci accoglie con focaccia più birra peroni a un euro e settanta, e anche se ho già pranzato ce ne prendiamo tre prima ancora di arrivare in ostello, ancora sporchi dal treno e con gli zaini in spalla. Lasciati gli zaini in camera, ci facciamo un giro per Bari vecchia, perdendoci più volte nelle viuzze del centro, fra bancarelle della frutta ed effigi sacre, bambini che giocano a calcio con la palla che vola vicino alle macchine in corsa, con Giorgio che si rifiuta di chiedere indicazioni basandosi su google maps, e che rimane sorpreso a guardare il mare da cui soffia una fresca brezza."