Libri di Giacomo Reale
Il mondo di paese nei tempi andati. Ed alcune usanze del passato (prossimo)
Giacomo Reale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 420
Attraverso alcune ricostruzioni della vita di paese, dagli anni precedenti il secondo conflitto mondiale ad alcuni decenni dopo, si rievocano usanze, credenze, costumi e cronaca/storia del passato prossimo del mondo di paese comuni a tutta l'Italia centrale. Con la peculiarità che il narrato non proviene da ricerche bibliografiche, ma riferisce di eventi visti coi propri occhi o vissuti in prima persona. Nella presunzione dell'autore di poter dare un piccolo contributo acciocché il tempo passato non diventi un tempo del tutto perduto. Talora le ricostruzioni vengono narrate in veste autobiografica, ma potrebbero essere parimenti riferite da molte persone della stessa generazione dell'autore. Molte volte si evidenzia il raffronto o, meglio, il contrasto con la realtà di oggi. Il volume si chiude con alcune immagini fotografiche di involontari cimeli di famiglia, che contribuiscono a ricostruire l'atmosfera dei tempi.
Detti popolari di Lirinia (Ciociaria)
Giacomo Reale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 280
I proverbi e, più in generale, i detti popolari esprimono in forma immaginifica la saggezza accumulata dal popolo nei secoli, mediante brevi frasi lapidarie che vanno direttamente all'argomento oppure per intermediazione del comportamento di qualche animale. In generale fustigano i vizi, mentre più raramente esaltano le virtù. Si arriva sempre alla conclusione che la saggezza risiede nell'evidenziare gli eccessi di ogni comportamento umano, concetto che si può condensare ancora in un proverbio antico: la virtù sta nel mezzo. La raccolta, certamente non esaustiva, di detti tramandati nel dialetto di Lirinia, un'area della Ciociaria ha anche un interesse dal punto di vista linguistico poiché il dialetto spesso è più espressivo della lingua e fa parte di quella cultura che non deve essere perduta.
Guida ragionata (?) alla cucina ciociara di una volta. E, perché no?, anche di oggi
Giacomo Reale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 480
Coadiuvato dalla memoria degli anni della giovinezza vissuti in Ciociaria, l'autore si cimenta nel riorganizzare in un certo numero di argomenti base le ricette esposte su vari siti locali in maniera dispersiva e ripetitiva. Con questo criterio, in una frazione limitata delle pagine che compongono il volume sono condensate circa 500 ricette, 600 se si contano anche le varianti. Scorrendo il testo per il controllo finale, considerando quali e quante le materie generali e collaterali esposte nei vari capitoli e in particolare nelle Appendici, l'autore ammette di pensare, presuntuosamente, di aver scritto non un tradizionale ricettario di cucina, ma un piccolo trattato di culinaria.
Introduzione all'industria della laminazione e dell'estrusione dell'alluminio
Giacomo Reale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 888
Mediante i processi di laminazione e di estrusione dell'alluminio si producono la maggior parte dei semilavorati utilizzati nelle attività manifatturiere, dall'industria aeronautica a quella dei serramenti e degli utensili da cucina. Approfondendo i due processi, si analizzano i macchinari che li realizzano e le caratteristiche dello stabilimento ove le lavorazioni si svolgono, unitamente agli aspetti economici e finanziari. Sono trattati i temi generali comuni a tutti gli stabilimenti quali la manutenzione, le reti, i costi di produzione, gli investimenti e i revamping. L'appendice descrive sinteticamente il metallo e richiama la sua metallurgia, fino alla vasta gamma di leghe leggere.
Come si giocava una volta. Dai ricordi propri e di nonna Giovanna
Giacomo Reale
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 260
Il gioco e antico quanto il mondo. Esso è una funzione istintiva in tutti cuccioli della classe dei mammiferi. In particolare nei cuccioli umani. I bambini fin da piccolissimi possono giocare anche con poco ma, mediante quel poco, essi migliorano il senso dell'equilibrio, acquisiscono manualità, sviluppano la creatività: imparano a diventare grandi. Il libro presenta una rassegna di oltre 100 giochi del passato prossimo, dai giochi dei più piccini a quelli dei giovani adulti. Da nonno di sei nipotini, mi piace augurare ai bambini di oggi un mondo capace di trovare gioia e serenità nel praticare giochi antichi ma sempre validi. A volte le descrizioni dei giochi sono corredate delle illustrazioni di Annamaria Catallo e di Paolo Spadot.
Memorie di un bambino nel tempo di guerra
Giacomo Reale
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il libro si apre con un aforisma "Non possiamo capire dove andiamo se non conosciamo da dove veniamo". In poche pagine si rivivono gli epiloghi del Fascismo, il passaggio della guerra con i suoi disastri, il ritorno alla normalità e la successiva rinascita. Il tutto attraverso gli occhi dell'autore allora bambino, oggi ottantottenne. Il libro è dedicato ai nipotini, i sei che mi chiamano nonno e i sei che mi chiamano zio.