Libri di Giampaolo Perna
Ansia. Come uscire dalla gabbia e riprendersi la vita
Giampaolo Perna
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 224
Vi è mai capitato di anticipare con preoccupazione un evento, di essere terrorizzati da una decisione da prendere, di temere qualsiasi tipo di cambiamento oppure di essere colpiti da una improvvisa crisi di panico? Se è così, anche voi fate parte di questo “popolo di ansiosi”, ma siete in buona compagnia perché, solo in Italia, ci sono 5 milioni di persone che lottano quotidianamente con l’ansia, una prigione da cui è difficile liberarsi, un tunnel di cui spesso non si riesce a intravedere l’uscita. In questo libro Giampaolo Perna non solo ci racconta le origini dell’ansia, la differenza tra ansia normale e ansia patologica, l’analisi dei comportamenti ansiosi, ma ci insegna anche come uscirne. Sì, perché uscirne è possibile, sia per chi vive situazioni di ansia quotidiana, sia per chi è affetto da forme più gravi, quelle che rientrano nel capitolo dell’ansia patologica. Il primo passo, in una società sempre più basata sulla prestazione, è quello di non sentirsi in colpa o inadeguati, di sgombrare la mente dalla sensazione di non essere “normali”. Poi è necessario capire che la buona volontà non basta, che spesso è necessario farsi aiutare, sia da un punto di vista psicologico che farmacologico. Partendo da casi esemplari, l’autore ci conduce lungo un percorso documentato ed efficace, indicandoci le vie d’uscita da uno dei disagi più diffusi del mondo moderno.
La formula dell'intelligenza. Come scoprire e usare tutte le forze della mente
Giampaolo Perna
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 152
Numerosi sono i fattori che ostacolano una vita intelligente in persone intelligenti, che spesso si trovano a comportarsi in maniera stupida. Dopo la grande stagione di pubblicazioni, libri, articoli dedicati alla intelligenza emotiva, questo libro va oltre: l'intelligenza emotiva ha un ruolo sì importante ma ormai insufficiente per aiutare la persona ad agire intelligentemente, e, quindi, per ottenere il benessere e la felicità. L'autore descrive dettagliatamente i diversi tipi di intelligenza (viscerale, emotiva, critica, fuzzy, spirituale), la loro localizzazione nel cervello umano, la loro funzione ed importanza, la loro interdipendenza, e suggerisce come integrarle tra di loro, conducendo il lettore in un viaggio alla scoperta di un nuovo modo di conoscere, sviluppare e integrare le diverse intelligenze della mente umana.
Le emozioni della mente. Biologia del cervello emotivo
Giampaolo Perna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
Le emozioni e em meccanismi fisiologici che le generano o che da esse sono generati rappresentano un affascinante aspetto della persona. Questo volume apre al lettore questo misterioso mondo conducendolo passo passo alla sua comprensione. Numerose illustrazioni e grafici aiutano a meglio comprende tutti em meccanismi delle emozioni. Gianpaolo Perna, nato ad Hartford (USA) è specialista e dottore di ricerca in psichiatria. Responsabile dell'Unità per em Disturbi d'Ansia presso l'Ospedale S. Raffaele, è Docente presso l'Università Vita e Salute dello stesso ospedale.
Piccole e grandi paure. Conoscerle per superarle e ritrovare la libertà perduta
Giampaolo Perna
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 304
La paura è nostra amica. È un campanello d'allarme che ci aiuta a reagire di fronte ai potenziali pericoli, attivando il corpo e la mente perché elaborino le risorse necessarie ad affrontare o a evitare una minaccia, oltre che a prevenirla. Anche di fronte a un'emergenza come l'infezione da Covid-19 avere paura è normale e salutare. Ma perché le paure non diventino eccessive e incontrollate, e si trasformino magari in fobie, bisogna prima accettarle, poi gestirle e infine affrontarle. In questa nuova edizione del libro, con un approfondimento inedito sul Covid-19 e sulla paura nelle pandemie, Giampaolo Perna ci indica come fare. Grazie ad alcune semplici tecniche comportamentali ci aiuterà a indirizzare nel giusto modo le nostre risorse psicologiche. Un saggio illuminante, con tante informazioni e consigli pratici per uscire dal labirinto di emozioni negative.
Ansia. Come uscire dalla gabbia e riprendersi la vita
Giampaolo Perna
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 222
"Vi è mai capitato di anticipare con preoccupazione un evento, di essere terrorizzati da una decisione da prendere, di temere qualsiasi tipo di cambiamento oppure di essere colpiti da una improvvisa crisi di panico? Se è cosi, anche voi fate parte di questo "popolo di ansiosi", ma siete in buona compagnia perché, solo in Italia, ci sono 5 milioni di persone che lottano quotidianamente con l'ansia, una prigione da cui è difficile liberarsi, un tunnel di cui spesso non si riesce a intravedere l'uscita". In questo libro Giampaolo Perna non solo racconta le origini dell'ansia, la differenza tra ansia normale e ansia patologica, l'analisi dei comportamenti ansiosi, ma insegna anche come uscirne. Sì, perché uscirne è possibile, sia per chi vive situazioni di ansia quotidiana, sia per chi è affetto da forme più gravi, quelle che rientrano nel capitolo dell'ansia patologica. Il primo passo, in una società sempre più basata sulla prestazione, è quello di non sentirsi in colpa o inadeguati, di sgombrare la mente dalla sensazione di non essere "normali". Poi è necessario capire che la buona volontà non basta, che spesso è necessario farsi aiutare, sia da un punto di vista psicologico che farmacologico. Partendo da casi esemplari, l'autore conduce lungo un percorso documentato ed efficace, indicando le vie d'uscita da uno dei disagi più diffusi del mondo moderno.
Fobie. Conoscerle e sconfiggerle per ritrovare la libertà perduta
Giampaolo Perna
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 223
Non riuscire a chiudere occhio tutta la notte pensando al ragno che potrebbe essere entrato nella stanza; dover limitare i propri viaggi o la propria carriera perché salire su un aeroplano è come smettere di respirare; essere costretti a rinunciare a concerti, shopping e cinema a causa dei disturbi creati dalla folla. Sono solo alcuni esempi di come le fobie possano paralizzare e ingabbiare la nostra vita. Agorafobia, fobia sociale, fobia delle malattie, fobia del sangue, fobia del cibo: le paure irrazionali che colpiscono, a oggi, oltre 10 milioni di Italiani sono le più disparate. Ma come nascono? In realtà non sono che versioni eccessive e sproporzionate di semplici reazioni di paura, ossia la più importante emozione difensiva dell'essere umano e, in generale, di tutti gli esseri viventi. La paura ci aiuta a reagire di fronte ai potenziali pericoli, attivando il corpo e la mente per rendere disponibili tutte le risorse necessarie ad affrontare gli ostacoli oppure evitarli, in modo da suscitare la tipica reazione di "lotta o fuga" che è fondamentale per la nostra sopravvivenza. È dunque come un campanello d'allarme, che va ascoltato per individuare il pericolo che l'ha fatto scattare, superarlo e ritrovare la serenità perduta. La paura ha anche una funzione preventiva, poiché attiva in noi una serie di comportamenti che allontanano o evitano le situazioni rischiose. Se eccessiva o male indirizzata, però, la paura si trasforma in fobia, un condizionamento potente.
Ansia. Come uscire dalla gabbia e riprendersi la vita
Giampaolo Perna
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 210
"Vi è mai capitato di anticipare con preoccupazione un evento, di essere terrorizzati da una decisione da prendere, di temere qualsiasi tipo di cambiamento oppure di essere colpiti da una improvvisa crisi di panico? Se è cosi, anche voi fate parte di questo "popolo di ansiosi", ma siete in buona compagnia perché, solo in Italia, ci sono 5 milioni di persone che lottano quotidianamente con l'ansia, una prigione da cui è difficile liberarsi, un tunnel di cui spesso non si riesce a intravedere l'uscita". In questo libro Giampaolo Perna non solo racconta le origini dell'ansia, la differenza tra ansia normale e ansia patologica, l'analisi dei comportamenti ansiosi, ma insegna anche come uscirne. Sì, perché uscirne è possibile, sia per chi vive situazioni di ansia quotidiana, sia per chi è affetto da forme più gravi, quelle che rientrano nel capitolo dell'ansia patologica. Il primo passo, in una società sempre più basata sulla prestazione, è quello di non sentirsi in colpa o inadeguati, di sgombrare la mente dalla sensazione di non essere "normali". Poi è necessario capire che la buona volontà non basta, che spesso è necessario farsi aiutare, sia da un punto di vista psicologico che farmacologico. Partendo da casi esemplari, l'autore conduce lungo un percorso documentato ed efficace, indicando le vie d'uscita da uno dei disagi più diffusi del mondo moderno.

