fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Patrucco

Una delle formiche

Una delle formiche

Giancarlo Patrucco

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 276

Fin dagli albori mitologici, che ricordano alcuni passi della Genesi, stiamo per scoprire un mondo tanto piccolo quanto vasto e complesso. Diventeremo minuscoli e scenderemo nel sottosuolo, ci confonderemo tra i fili d'erba, temeremo le gocce di pioggia e ci vedremo circondati da giganti. Ci trasformeremo in formiche e scopriremo un romanzo incredibile, coraggioso e spesso molto tagliente. Quando conosceremo Una, ci renderemo conto che essere "Una delle formiche" è qualcosa che ci suona vagamente familiare. Tra le pagine di quella che sembra nascere come una favola, si nasconde una struttura simbolica ricca ed intricata che può rappresentare molte caratteristiche umane in modo sottile e sofisticato. Sarà molto semplice appassionarsi agli eventi, lasciarsi andare all'immaginazione e sposare le cause delle guerre tra colonie, ma mentre tutto questo accadrà, una flebile consapevolezza inizierà a germogliare in noi. Dopo aver letto questa storia, non guarderemo soltanto le formiche con altri occhi, ma l'intera esistenza, compresa quella umana.
15,90

Sulle tracce di Aleramo. Dalla Borgogna al Monferrato

Sulle tracce di Aleramo. Dalla Borgogna al Monferrato

Giancarlo Patrucco

Libro: Copertina morbida

editore: I Marchesi del Monferrato

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il percorso di ricerca si snoda attraverso l'Aleramo di Troyes morto a Barcellona, l'Auteramo di Modena e Cittanova, gli Aleramici di Lodi, e poi ancora seguendo l'Aleramo del Vexin nelle sue lunghe peripezie al servizio di Carloil Calvo, di Ludovico il Balbo e infine di Carlo il Grosso, nel bel mezzo dell'assedio normanno a Parigi e, subito dopo, nella temperie delle lotte per la successione che porteranno Eudes sul trono di Francia. Oltre ai citati, molti altri personaggi di rilievo vengono indagati nel testo. Ricorrendo ad ogni fonte attendibile, si delineano le figure di Lotario e di suo figlio Ludovico, dell'abate Geilo o Geilone, vescovo di Langres, dell'arcivescovo di Reims Folco, del marchese di Spoleto Guido, di quell'Anscario che diventerà in Italia marchese d'Ivrea e di altri ancora. Si parla di personaggi, ma si ragiona di famiglie, di potere, di honores che allargano la cerchia delle influenze e consolidano la fama, il prestigio, la tradizione. Il potere, un'altra volta. Non tutte le domande hanno trovato una risposta certa. Ma, lungo il viaggio, sono affiorati indizi, segnali, menzioni rilevanti. Alcune delle quali, anche inattese e sorprendenti.
15,00

Adelaide di Borgogna. Una donna medievale

Adelaide di Borgogna. Una donna medievale

Giancarlo Patrucco

Libro: Libro in brossura

editore: San Giorgio

anno edizione: 2009

pagine: 80

Un romanzo storico tutto al femminile. Una storia d'altri tempi che restituisce un ritratto fortemente attuale: quello di ogni donna, che lotta come Adelaide, per affermare diritti negati ogni giorno. Adelaide è una giovane regina vedova che trova la forza di ribellarsi alle imposizioni, un'eroina animata dallo spirito romantico dell'800, che alla fine trova l'uomo dei suoi sogni perché ha sempre e disperatamente lottato confidando in un mondo migliore. Adelaide è una sposa fedele, una madre amorosa, una donna devota, ma non soltanto: è una donna del Medioevo dalla personalità forte e complessa che potrebbe avere molto da dire, anche oggi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.