fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Schizzerotto

Sberleffi di campanile. Per una storia culturale dello scherno come elemento dell'identità nazionale dal Medioevo ai giorni nostri

Giancarlo Schizzerotto

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: LXXX-640

Dalle risse tra comuni in età medievale, alle lotte tra fazioni durante e dopo il Ventennio fascista, fino ai recenti scontri che animano l'arena politica, la storia italiana è punteggiata da episodi di azioni compiute allo scopo di sminuire la dignità dell'avversario. Giancarlo Schizzerotto analizza lo scherno come arma politica in un'ottica di filologia integrale, individuando in questo fenomeno particolarmente vivo nell'Età di Mezzo un tratto caratteristico della nostra civiltà.
62,00 58,90

Cultura e vita civile a Mantova fra '300 e '500

Cultura e vita civile a Mantova fra '300 e '500

Giancarlo Schizzerotto

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1977

pagine: 148

33,00

La commedia nuova di Piero Francesco da Faenza
20,00

Gonnella. Il mito del buffone

Gonnella. Il mito del buffone

Giancarlo Schizzerotto

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2000

pagine: 538

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.