fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Miniaci

The materiality of ancient Egypt: objects and museums

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 201

25,00 23,75

Egypt in ancient and modern tales, travels and explorations

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 145

25,00 23,75

Digging for Ancient Egypt and egyptology in the archives

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 171

25,00 23,75

Ancient Egypt and the surrounding world: contact, trade, and influence

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 203

25,00 23,75

The sacred and the secular in the Theban necropolis

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 165

25,00 23,75

A matter of religions: gods and people in Ancient Egypt

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 201

25,00 23,75

Il tesoro perduto della regina Ahhotep. Una donna alla riconquista dell'Egitto antico

Gianluca Miniaci

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 1176

Celato per millenni in un nascondiglio che nulla rivelava dall'esterno, nel 1859, nei pressi dell'antica Tebe (oggi Luxor) tornò alla luce uno dei più grandi tesori dell'antico Egitto, composto da oltre 70 oggetti, fra cui numerosi gioielli, manufatti e armi in oro, argento, bronzo e pietre dure. Il tesoro era appartenuto a una coraggiosa regina di nome Ahhotep, vissuta verso il 1550 a.C., in un periodo particolarmente buio della storia dell'Egitto, dominato a nord dai temibili Hyksos. La storia di questa scoperta è intrecciata con quella del padre dell'archeologia egizia, Auguste Mariette. Il volume, arricchito da numerose illustrazioni e da un prezioso inserto a colori, ne traccia una ricostruzione, ancora in parte avvolta nel mistero, che ci conduce nelle atmosfere avventurose e romantiche dei primi ritrovamenti ottocenteschi, ci racconta la nascita del gusto per le antichità egizie e allo stesso tempo svela intrighi di potere dell'antico Egitto, fra devozione materna, incesti, tradimenti, guerre e catastrofi naturali.
22,00 20,90

Egitto e vicino oriente antichi: tra passato e futuro. Studi e ricerche sull'Egitto e il vicino oriente in Italia. Atti del Convegno nazionale (Pisa, 5-6 giugno 2017)

Egitto e vicino oriente antichi: tra passato e futuro. Studi e ricerche sull'Egitto e il vicino oriente in Italia. Atti del Convegno nazionale (Pisa, 5-6 giugno 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2018

pagine: 294

L'Egitto e il Vicino Oriente antichi non sono mai stati così vicini come il 5 e il 6 giugno 2017 a Pisa, quando si sono riuniti molti degli studiosi italiani attivi nella ricerca e nell'insegnamento in campi quali l'Anatolistica, l'Archeologia del Vicino Oriente, l'Assiriologia, Ebraistica,1'Egittologia, la Semitistica e la Storia del Vicino Oriente Antico. In questi due giorni colleghi di discipline diverse si sono confrontati sia su un ripensamento critico del passato e del presente degli studi orientalistici, sia sul loro futuro: quello che si va delineando e quello che si vuole costruire, presentando gli ultimi risultati delle ricerche in atto, eventuali nuove problematiche, approcci metodologici e tendenze. Il volume raccoglie le relazioni tenute al convegno; esse fanno riferimento a temi comuni all'Egitto e al Vicino Oriente antico, quali le dinamiche politiche, sociali, ed economiche legate alla ricostruzione storica, i contesti archeologici e i corpora di oggetti, l'archeologia del paesaggio, le interazioni culturali e socio-geografiche, i problemi linguistici e le edizioni di testi.
30,00

Seven seasons at Dra Abu El-Naga. The tomb of Huy (tt14): preliminary results. Ediz. inglese
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.