fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianna Binda

Volevo solo separami

Gianna Binda

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

"Quella narrata è una storia come tante, la storia di una difficile maturazione e acquisizione di coscienza negli inferni quotidiani di un istituto, quale è quello del matrimonio, dai ruoli socialmente istituzionalizzati e congelati tra un dominante e un dominato, tra imposizione e accettazione, sotto lo scudo di una legge assurda e ottusa e sulla scena di una società che non tutela le esigenze più profonde degli individui, esigenze di amore, esigenze di condivisione. Un’esigenza di aria, come suggerisce il nome stesso dell’eroina della vicenda narrata, la radice di un nome che evoca un gesto di coraggio e una trasgressione in nome dell’amore." Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino.
14,00 13,30

Favole e racconti per tutti

Gianna Binda

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

"Come il torrente Pioverna di Bellano trova sempre la strada giusta per gettarsi nelle acque del lago di Como, incanalando tutto il suo impeto in un piccolissimo tratto, così la forza della verità avrebbe trovato lo sbocco naturale verso l’affermazione del bene comune." Tratto dal racconto "Viaggio in realtà falsate". Raccolta illustrata (a colori) di racconti e favole per tutti.
15,00 14,25

La mia isola. Come vivere felici in un mondo senza denaro

La mia isola. Come vivere felici in un mondo senza denaro

Gianna Binda

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 160

L'isola di cui parla l'autrice è il luogo per eccellenza, scelto da un gruppo di uomini e di donne che ha raggiunto la coscienza di essere schiacciato dalla "civiltà incivile" in cui vive e, di conseguenza, prende la decisione di stabilirsi su un'isola, neanche tracciata sulle carte nautiche.
14,00

Nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti

Nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti

Gianna Binda

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 136

La vicenda narrata si sviluppa attraverso un difficile percorso di violenze psicologiche operate da coloro che cercano, addirittura riuscendoci, di apparire come persone perbene. Il filo sottile della perversione scorre senza intoppi in una società che appare, oramai, avvezza ad ogni forma di sopruso compiuto ai danni di persone che si impegnano moralmente, civilmente e socialmente. Nulla sembra ostacolare la malvagità di coloro che vogliono impossessarsi di beni altrui. Solo il Cosmo, che la protagonista sente amico, potrà compiere quella giustizia da lei a lungo invocata. Un Cosmo che potrà ristabilire i giusti equilibri e riportare alla luce i veri valori. È la storia di un uomo che crede di beffare la moglie usando i loro figli e viene a sua volta beffato e strumentalizzato dalla compagna. È un confronto tra donne diametralmente opposte, tra il bene e il male, tra l'una che, con coraggio e determinazione, cerca di contrapporsi ad atti malvagi e l'altra che sembra non possedere un'anima. È un romanzo scritto per stimolare i buoni a non restare in silenzio davanti al male. Al termine di ogni capitolo sono state inserite delle poesie che concentrano in brevi istanti ciò che viene narrato, così da interrompere la prosa e fondersi, nello stesso tempo, con essa.
13,00

Volevo solo separami

Volevo solo separami

Gianna Binda

Libro: Copertina rigida

editore: Eldorado

anno edizione: 2009

pagine: 128

15,00

Versi di luce

Versi di luce

Gianna Binda

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 60

12,00

Uomini liberi

Uomini liberi

Gianna Binda

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 104

Il racconto si snoda attraverso l'esperienza dei protagonisti che sognano un futuro sereno in una terra libera e si ritrovano a seguire l'incalzare degli eventi che coinvolgono l'intera popolazione tunisina, assetata di giustizia. Il profondo desiderio di giustizia e di libertà del popolo, messo a dura prova anche in paesi occidentali come l'Italia, sembra trovare uno spiraglio luminoso dopo la rivolta del nord Africa. Il popolo tunisino, vittima di un dittatore senza scrupoli, stampella del mondo occidentale, si è ribellato e, compatto, grazie anche al sapiente utilizzo di social network come Facebook e Twitter, ha smascherato il crudele gioco del tiranno, divulgando al mondo intero i suoi tentativi di dura e feroce repressione. Questo popolo ci ha fornito un chiaro esempio di come si possa ancora sperare in un futuro di libertà dove le speculazioni finanziarie e la corruzione lascino il posto ad una corretta forma di democrazia.
13,00

La luce della libertà

La luce della libertà

Gianna Binda

Libro: Libro in brossura

editore: REI (Rifreddo)

anno edizione: 2010

pagine: 136

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.