Libri di Gianni Criveller
Un francescano in Cina. Nuovi studi su Carlo da Castorano a 350 anni dalla nascita
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 240
Carlo Orazi da Castorano ha incarnato diverse identità: fu innanzitutto un missionario, fu piceno, francescano e propagandista. Fu pienamente cosciente della gravità della sua missione e ligio alle direttive ricevute dai suoi superiori. Fu un sinologo approfondito, votato a far conoscere a fondo la realtà culturale della Cina del suo tempo. Il fermento di studi che aveva portato alla pubblicazione del volume "Carlo da Castorano. Un sinologo francescano tra Roma e Pechino" (Luni Editrice, Biblioteca ICOO, 2017) ha indotto altri autorevoli studiosi affermati, giovani ricercatori e nuovi specialisti ad approfondire ulteriori aspetti della personalità e dell'opera di Carlo Orazi, indagando – attraverso lo studio dei suoi scritti – anche i suoi rapporti con la vita quotidiana dei missionari nella Pechino del Settecento, la relazione difficile con le autorità locali, l'attenzione per la comunità dei convertiti cristiani, il dialogo talvolta burrascoso con i missionari di altri ordini e altre provenienze, l'incontro problematico con la comunità musulmana. Questo volume costituisce un importante passo avanti per la conoscenza non solo della figura di Carlo da Castorano, ma anche della realtà socio-culturale e delle vicende del difficilissimo momento storico della "Controversia dei Riti cinesi", che ha segnato profondamente il dialogo tra Pechino e la Santa Sede, tra la Cina e l'Occidente. Prefazione di Maurizio Franceschi.
Matteo Ricci. Missione e ragione. Una biografia intellettuale
Gianni Criveller
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Pimedit
anno edizione: 2016
pagine: 128
Matteo Ricci. Missione e ragione. Una biografia intellettuale
Gianni Criveller
Libro
editore: Ass. Pimedit
anno edizione: 2010
pagine: 130
Alberico Crescitelli 1863-1900. Martire in Cina
Angelo S. Lazzarotto, Gianni Criveller
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2005
pagine: 160
Alberico Crescitelli nasce il 30 giugno 1863 ad Altavilla Irpina (AV). A 17 anni entra nel Pontificio Seminario dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Roma, che nel 1926 si unisce al Seminario per le Missioni Estere di Milano dando vita al PIME. Ordinato sacerdote a Roma nel 1887, l'anno seguente viene inviato come missionario in Cina dove rimarrà fino al martirio, avvenuto il 21 luglio del 1900. Donatosi all'evangelizzazione del popolo cinese nel lontano Shaanxi con spirito di totale dedizione e rispetto degli antichi valori culturali, Alberico era cosciente che la sua missione era dono di Dio, dal quale si lasciava guidare in totale disponibilità. Proclamato santo dal Papa Giovanni Paolo II il 1 ottobre 2000, la sua limpida figura rappresenta anche un rinnovato invito al dialogo con la Nuova Cina.
Maschere e volti della Cina di oggi. Taiwan, Hong Kong e Cina continentale nel loro incontro con l'Occidente e il cristianesimo
Gianni Criveller
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 192
La "Grande Cina" è composta da Taiwan, Hong Kong e Cina Popolare. Complesse vicende politiche le hanno tenute separate per oltre cent'anni, causando gravi diversità sociali, culturali, economiche e religiose. Diversità che qui vengono descritte attraverso l'esperienza personale dell'autore e le testimonianze di molte persone convertite al cristianesimo. Un libro sull'attualità della cultura e della politica, della religione e dell'evangelizzazione nella Cina di oggi.