Libri di Gianni Fontana
Miro abita qui
Gianni Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 224
Poco prima di Natale, Diego Morra, un giornalista in disarmo che lavora presso la Securomnia, nel tentativo di scoprire l'autore dei graffiti che deturpano la facciata di Palazzo Masserano, si trova invischiato nell'omicidio di una ragazza e nella scomparsa della madre. Con il passare dei giorni Diego Morra s'immerge nel passato di quattro architetti nel tentativo di dare un volto al ritratto di un giovane implicato in un omicidio durante gli anni di piombo. Nella sua ricerca s'imbatterà in una graffitara anomala, uno scrittore sui misteri di Torino e una giornalista della redazione di Lotta Continua. Dopo venti giorni di risultati deludenti, inframmezzati da vicende personali, grazie all'aiuto di un amico bislacco e alla complicità di un giornalista arruffone che scrive su un tabloid scandalistico, Diego Morra sembra essere a un passo della soluzione ma si vedrà costretto riprendere il cammino per arrivare alla verità evitando che la lettera di licenziamento si materializzi davanti a suoi occhi.
Le parole non dormono mai
Gianni Fontana
Libro: Libro rilegato
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 240
Dopo anni di tranquillo e noioso tran tran, la notte di Capodanno Diego Morra si trova ad affrontare una situazione problematica. Alla ricerca di appigli che mettano al riparo la reputazione di una storica società di vigilanza, chiamata in causa per due omicidi, il giornalista s'immerge sempre più nelle parole e nelle vite altrui, riscoprendo il piacere di "essere sulla notizia". Dopo un'intensa settimana fatta d'incontri, di schermaglie verbali e di risultati deludenti la vicenda sembra però destinata a finire su un binario morto anche perché il nome del carnefice è occultato in una frase che improvvisamente cambia colore, quasi fosse un gioco di parole. Sezionare la frase, significa trovare il bandolo della matassa e da lì partire per ricostruire una storia malata tra un uomo e una donna ancora una volta dissimulata, per giuoco, in un'altra parola. Ovviamente c'è la via d'uscita, ma si troverà soltanto quando si sarà acquietata l'ansia sottile dei rimandi fra i significanti, risvegliata da un indovinello per ragazzi, per poi coinvolgere Alessandro Manzoni e la Scapigliatura lombarda. Perché le parole sono pietre, ma a volte dei palloncini colorati.
La sosta. Diario di un viaggio infinito
Gianni Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2008
pagine: 128
Figli di Vanni
Maurizio Blini, Gianni Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 288
Livio e Paolo sono due fratelli che hanno deciso di interpretare in modo diverso le parole che negli anni settanta saturavano l'aria come il fumo dei lacrimogeni. Entrambi hanno una meta da raggiungere. Livio programmerà il proprio futuro fiutando il vento, agendo di conseguenza anche se costretto a infiniti compromessi. Paolo, invece, agirà d'istinto pagando duramente e senza cedimenti per le decisioni prese in un periodo turbolento in cui le alternative si riducevano al prendere o al lasciare. Le loro scelte li porteranno a percorrere strade che li separeranno per venti anni. Colmeranno questo vuoto con la parola, quando ormai vinti e sconfitti, guarderanno il pugno di mosche che hanno nelle mani. Una storia che lacera gli spiriti infrangendosi nelle contraddizioni del tempo, tra visioni e speranze, delusioni e sconfitte, rimorsi e rimpianti.