Libri di Gianpaolo Serone
La cattedrale di San Lorenzo a Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico
Gianpaolo Serone, Alessio Patalocco
Libro
editore: Archeoares
anno edizione: 2021
Partendo dalle fonti d’archivio edite e inedite, si è proceduto all’analisi della fabbrica prendendo in considerazione anche le murature e le aperture con l’intento di definirne le relazioni stratigrafiche rispetto alla struttura. Tutto questo ha avuto come fine ultimo quello di raccogliere dati utili a una definizione cronologica sia delle singole parti sia dell’insieme del complesso chiesastico. Alcune interessanti considerazioni sul linguaggio utilizzato per il disegno della facciata concludono il percorso dimostrando anche la grande importanza architettonica del S. Lorenzo di Viterbo per il territorio viterbese e non solo.
Sono soltanto parole
Gianpaolo Serone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 139
Al suo esordio come romanziere Gianpaolo Serone racconta le inquietudini dei giovani d'oggi, alla continua ricerca di un'identità professionale, in perenne conflitto con il mondo ma soprattutto con se stessi. Eugenio Belli incarna il giovane italiano d'oggi: laureato, in cerca di un'occupazione e che vive a casa dei genitori. La sua insicurezza si riflette anche nell'amore blando e vuoto che trascina da diversi anni. L'amicizia che lo lega a Carlo così come l'affetto della sua famiglia sono i punti fermi della sua vita. Il ritratto che viene fuori è quello di una generazione sì individualista e quasi mai totalmente indipendente, ma allo stesso tempo solidale e disposta ad ascoltare, in perenne bilico tra la speranza di una società nuova e il fallimento dei propri sogni.