fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gilberto Forti

Il piccolo almanacco di Radetzky

Gilberto Forti

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 212

14,00 13,30

Dolore e ragione

Iosif Brodskij

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2023

pagine: 267

"Dolore e ragione" apparve a New York nel 1995, poche settimane prima della scomparsa dell’autore – e così offrendosi inevitabilmente come opera testamentaria. Di fatto, leggendo i tre grandi saggi su Frost, Hardy e Rilke – o la memorabile Lettera a Orazio – che fanno da perno al libro, risulta difficile immaginare un grado ulteriore di comprensione: sono prove stupefacenti di come si possa illuminare un testo quasi aderendo alla tensione muscolare della mano del poeta che scrive. Ma parlare di questi autori, per Brodskij, ha sempre significato parlare di tutto e del tutto, poiché per lui la poesia era «l’unica assicurazione disponibile contro la volgarità del cuore umano».
13,00 12,35

Il miracolo di padre Malachia

Il miracolo di padre Malachia

Bruce Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 256

"È una notte piuttosto fredda per un miracolo". Chi pronuncia questa frase è il protagonista Malachia Murdoch, un vecchio benedettino scozzese che si è appena lanciato in una sfida temeraria contro un ministro della Chiesa riformata. Bruce Marshall è abile nel far emergere le pesanti contraddizioni di una società che si allontana, quasi senza rendersene conto, dai fondamenti di una mentalità cristiana, ma non risparmia neppure i lati angusti e cedevoli del mondo cattolico, in particolare del clero. Le sue narrazioni sono sempre giocate sul filo di un lungimirante equilibrio e di un divertito realismo, che risultano tanto più accattivanti quanto più le situazioni si fanno paradossali. È il caso del protagonista di questo romanzo. Trascinato in una discussione con il più "moderno" e avveduto reverendo Hamilton, Malachia abbandona la sua indole mite e, lanciata la sfida, avvenimenti e reazioni si susseguiranno con tagliente umorismo fino alla sera fatidica del miracolo annunciato, in cui l'eccezionale entrerà nella quotidianità di un'esistenza cristiana.
15,00

Fuga da Bisanzio

Iosif Brodskij

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2016

pagine: 243

"Leggendo i bellissimi saggi di Iosif Brodskij siamo assaliti da un curioso sentimento di confusione e di ammirazione. Accanto a Brodskij, o a Siniavskij ... ci pare di essere dei bambini. Non solo perché oggi nessuno, in Occidente, compone saggi che abbiano l'intensità e l'eleganza di quelli di Brodskij. Ma perché l'esperienza riflessa nei loro libri sembra avere una profondità, una vastità, una complicazione, una ramificazione, quale noi, nelle nostre vite educate e bene ordinate, non abbiamo mai conosciuto." (Pietro Citati)
13,00 12,35

Fondamenta degli incurabili

Iosif Brodskij

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 108

11,00 10,45

Dall'esilio

Iosif Brodskij

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 80

12,00 11,40

Fuga da Bisanzio

Iosif Brodskij

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: 243

19,00 18,05

A Sarajevo, il 28 giugno

Gilberto Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1984

pagine: 248

14,00 13,30

Il miracolo di padre Malachia

Il miracolo di padre Malachia

Bruce Marshall

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 247

"È una notte piuttosto fredda per un miracolo". Chi pronuncia questa frase è il protagonista Malachia Murdoch, un vecchio benedettino scozzese che si è appena lanciato in una sfida temeraria contro un ministro della Chiesa riformata. Bruce Marshall è abile nel far emergere le pesanti contraddizioni di una società che si allontana, quasi senza rendersene conto, dai fondamenti di una mentalità cristiana, ma non risparmia neppure i lati angusti e cedevoli del mondo cattolico, in particolare del clero. Le sue narrazioni sono sempre giocate sul filo di un lungimirante equilibrio e di un divertito realismo, che risultano tanto più accattivanti quanto più le situazioni si fanno paradossali. È il caso del protagonista di questo romanzo. Trascinato in una discussione con il più "moderno" e avveduto reverendo Hamilton, Malachia abbandona la sua indole mite e, lanciata la sfida, avvenimenti e reazioni si susseguiranno con tagliente umorismo fino alla sera fatidica del miracolo annunciato, in cui l'eccezionale entrerà nella quotidianità di un'esistenza cristiana.
15,00

Il miracolo di padre Malachia

Il miracolo di padre Malachia

Bruce Marshall

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 256

15,00

I latitanti

I latitanti

Gilberto Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Zandonai

anno edizione: 2008

pagine: 235

"Il latitante è qualcuno che deve tentare di sopravvivere sforzandosi di non esistere deve imparare la lezione degli animali e accantonare quella degli uomini, anche dei più sapienti. Negli animali, credo, c'è una naturale accettazione del destino, ma anche una naturale inclinazione a difendersi fino all'ultimo prima che il destino si compia. La fortuna, poi, è arbitra per gli animali come per i latitanti." Così, nel racconto che dà il titolo a tutta la raccolta, Gilberto Forti ci restituisce in pochi tratti la misura vincolante a cui la guerra riduce persone e cose. La dimensione della sopravvivenza non coincide con quella della vita, tuttavia ha il pregio di non nasconderne la precarietà, come ben sanno i latitanti che si ritrovano sospesi, nella loro sub-esistenza, tra una "morte apparente" e una tumultuosa vita interiore. Di questo sfasamento, così come del tormentato rapporto fra memoria e oblio, testimonianza e silenzio, si nutre la scrittura di Forti che nei suoi momenti di asciutto lirismo non si esaurisce mai in un esercizio - seppur alto - di rievocazione storica o biografica. Anzi, da queste storie di giovinezza e di latitanza, ambientate per lo più fra le montagne dell'Appennino emiliano e durante la guerra partigiana, promana un alone di atemporalità che sta a indicare quanto la memoria, individuale e collettiva, sia intaccata da una rimozione necessaria.
16,00

Il miracolo di padre Malachia

Il miracolo di padre Malachia

Bruce Marshall

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 256

Il protagonista è Malachia Murdoch, un anziano benedettino scozzese che si lancia in una sfida temeraria e singolare con un ministro della Chiesa riformata, il rev. Hamilton. Avvenimenti e reazioni si susseguono fino alla sera dell'annunciato miracolo, che si radica nella normalità piena dell'esistenza cristiana del protagonista.
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.