Libri di Gino Camboni
Sardegna. Sessanta tessere per un mosaico
Gino Camboni
Libro
editore: Grafica del Parteolla
anno edizione: 2002
pagine: 208
Voli e richiami negli stagni
Gino Camboni, Cinzia Canè
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1997
pagine: 96
Scritto da due insegnanti, questo volumetto presenta ai ragazzi, con l'ausilio anche di schede didattiche, gli ambienti umidi della Sardegna.
Le voci di Sant'Andrìa
Gino Camboni
Libro: Libro in brossura
editore: EDES
anno edizione: 2020
pagine: 174
Le suggestioni del colle dei fantasmi. Le voci di Sant'Andrìa che, secondo credenze popolari, si levavano da un rilievo di granito. E nella strada principale del paese apparivano le anime e si udivano i lamenti. Paure? Visioni? Ombre? Certo, occasioni per riflettere sulla caducità della vita, sull'effimero che trascina ogni esistenza, sulla capacità di costruire inferni,odi, atrocità, deliri di onnipotenza come strumenti di dominio.
Sardegna memorie su più sponde
Gino Camboni
Libro: Libro in brossura
editore: EDES
anno edizione: 2019
pagine: 160
Diciotto capitoli che seguono un percorso temporale, tra echi di un passato remoto e ricordi recenti. Raccontano di remote presenze umane nell'isola; di idoli di pietra della prima età del rame; di funghi usati da millenni per accendere il fuoco; di conflitti e storie infelici d'età giudicale; di gialli irrisolti nella Sardegna spagnola; di scontri a fuoco di 24 decenni fa tramandati da un canto orale; della storia d'amore di un garibaldino dei Mille a Orotelli; di uno scrittore inglese d'età vittoriana che dedica un romanzo a Paulilatino. Altri capitoli propongono storie di donne che nel secondo quarto del secolo scorso hanno pagato un duro prezzo al regime fascista; di tragici epiloghi della guerra con i morti nel golfo dell'Asinara; uno scrittore sardo che fonde in sé 2 anime, due culture; di madri emigrate travolte dalla ferocia di carnefici argentini; di un Ghandi italiano che ha portato a Lula la parola della non-violenza; di un autore per ragazzi che ha scritto in terra sarda di foche monache e cavallini della Giara; di una donna lombarda, infine, che dedica parte del suo amore di madre a un'asinella di nome "Marmilla".
A fuoco spento
Gino Camboni
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2016
pagine: 192
L'euforia di quel giorno aveva risvegliato il ricordo di vendemmie lontane, di quando da ragazzo prendeva parte alla raccolta dei grappoli, al trasporto dell'uva in paese, alla pigiatura a piedi nudi in grossi tini. Aveva riproposto un mondo che gli era appartenuto, di confronti tra anziani su come evitare lo spunto nelle botti, di ritornelli con licenze al pudore, di sorsate di mosto "rubate", di sguardi non proprio innocenti a coetanee procaci, di carezze su un bel viso arrossato, quasi una promessa, mai dimenticata. Era l'adolescenza, la prima giovinezza. Sapeva bene che quel mondo era diventato altro, ma restava vivo il richiamo dei luoghi, dei segni materiali di una realtà che gli era familiare.
Il partigiano tenente Piero. In alta Val di Chiusola 70 anni fa il sacrificio di Piero eroe sardo ligure
Gino Camboni
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2013
pagine: 72
L'onda dell'eco
Gino Camboni
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un amore "per sempre" che naufraga sugli scogli di un difficile divorzio. Il richiamo lugubre delle sirene dal fondo di una risacca. Una nave greca che fa riemergere dal passato una cenerentola tracia. Un traffico clandestino di antichità con segreti, trame oscure, omicidi tra la Sardegna e l'Olanda. Un'eco lontana che accende e uccide nostalgie di affetti perduti. Un amore maturo in un porto quieto. Per Andrea, protagonista di questo nuovo romanzo di Gino Camboni, la vita non è prodiga di anni felici. Il lento disgregarsi dell'unione con Fausta lo spegne dentro. Lui cerca di reagire, si rifugia nel passato, trova nuovi interessi nello scrivere di storia, di archeologia, di antichità mercificate, ma viene coinvolto in un giallo internazionale che vede al centro mercanti, archeologi, assassini. La cronaca dei predatori della storia e l'intimità familiare di una coppia in crisi...
Come ombre dal fiume
Gino Camboni
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2014
pagine: 194
Nei sotterranei di una caserma di La PLata, negli anni '70, sotto la dittatura di Videla, nasce un bambino da una ragazza sottoposta a tortura. "Regalato" a una famiglia "perbene", il bambino, divenuto grande, scopre la verità il giorno della sua laurea. La novità lo sconvolge e il suo pensiero fisso è avere giustizia. Riuscirà a trovare i colpevoli? Per cercarli supera l'oceano, arriva in Italia seguendo le tracce di sanguinari nazifascisti. Il romanzo spazia tra Argentina, Liguria, Sardegna.