fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gino Girolomoni

Adonai, ti aspetto sulla collina. Antologia di scritti (1978-2011)

Gino Girolomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2021

La prima raccolta di scritti di Gino Girolomoni, articoli pubblicati, lettere, documenti inediti delineano, per la prima volta, la poliedrica e geniale figura del profeta del biologico e fondatore di una delle più importanti aziende del biologico italiano. Postfazione di Giovanni Battista Girolomoni.
16,00 15,20

Tullia, dove sei?

Tullia, dove sei?

Gino Girolomoni

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2013

pagine: 136

8,00

Ritorna la vita sulle colline

Ritorna la vita sulle colline

Gino Girolomoni

Libro

editore: Metauro

anno edizione: 2002

pagine: 64

11,60

Un avvenire di terra

Un avvenire di terra

Gino Girolomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 126

10,00

Ritorna la vita sulle colline. L'esperienza collaborativa di Alce Nero (1973-1980)

Ritorna la vita sulle colline. L'esperienza collaborativa di Alce Nero (1973-1980)

Gino Girolomoni

Libro: Copertina morbida

editore: Metauro

anno edizione: 2014

pagine: 170

Gino Girolomoni racconta le vicende di cui è stato protagonista con la fondazione della cooperativa Alce Nero, una delle prime esperienze di produzione di prodotti di agricoltura biologica in Italia. La terza edizione del libro vede una nuova prefazione dello scrittore Andrea De Carlo.
20,00

Maccheroni acqua e farina. 90 ricette di una rinnovata cultura alimentare

Maccheroni acqua e farina. 90 ricette di una rinnovata cultura alimentare

Gino Girolomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2007

pagine: 155

Questo volumetto di ricette, ma non solo, esprime in piena semplicità lo spirito della collana. "Terra Terra" vuole essere un incontro cordiale e conviviale tra amici che si interrogano sul ruolo attivo dell'uomo su questa terra. In questo caso si parla della possibilità di nutrirsi in maniera naturale, affrontando tra l'altro temi come gli OGM e gli allevamenti, la normativa nazionale ed europea e i grani antichi, la composizione dei cibi e il biologico come soluzione. Mettendo a confronto l'alimentazione delle campagne da cui proviene con il cibo industriale ripieno di conservanti, additivi, aromi artificiali che la legge consente di definire naturali, l'autore scrive in proposito: "Quando in campagna mangiavamo una fetta di pane e formaggio, era grano e latte di pecora stagionato; voi sulle vostre tavole imbandite, vi rendete conto di che cosa mangiate? E il controllo igienico-sanitario e sulla nostra salute, nelle mani di chi l'abbiamo messo?". Le ricette, una novantina, sono facili e hanno veramente il sapore della terra.
14,00

Alce Nero grida. L'agricoltura biologica, una sfida culturale

Alce Nero grida. L'agricoltura biologica, una sfida culturale

Gino Girolomoni

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2002

pagine: 152

Girolomoni è il fondatore della cooperativa agricola "Alce Nero". Precursore dell'agricoltura biologica in Italia, l'autore con la sua autorità, con i suoi interventi, con il centro studi di Montebello e con la sua rivista "Mediterraneo" è una figura di rilievo per una conoscenza a tutto tondo dei problemi ecologici nel nostro Paese. Può il "fare biologico" selezionare e ridurre le varietà in nome della produttività? Che cosa pensare dell'utilizzo di prodotti biologici importati da paesi poveri e realizzati con lo sfruttamento del lavoro, anche minorile? Ciò che è scientificamente possibile è ugualmente giusto?
11,00

Terre, monti e colline! Il caso Alce Nero

Terre, monti e colline! Il caso Alce Nero

Gino Girolomoni

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 112

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.