Libri di Giordano Zordan
L'isola di Faustino
Giordano Zordan
Libro
editore: L.A.D. Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 222
Un romanzo che dalle esotiche spiagge caraibiche attraversa la storia della piccola isola alla scoperta della politica, delle relazioni internazionali e del socialismo. La storia di un uomo comune che mette in discussione sé stesso e tutto quanto ha sempre creduto, fino a diventare chi non avrebbe mai immaginato.
Balla la vita. Una rincorsa
Giordano Zordan
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2012
pagine: 106
Dall'Africa sub-sahariana all'Europa, passando attraverso il cosiddetto "trafficking", la tratta delle donne destinate alla prostituzione. La madre di Amina, una ragazzina di colore adottata in Italia, viene espulsa dal villaggio per averla partorita fuori dal matrimonio. Ma sarà proprio il pensiero per la condizione di Amina, focomelica, a sostenere la madre nel lungo e crudele itinerario che dovrà suo malgrado affrontare. Separate alla nascita di Amina, l'incontro, finalmente, avverrà tra due donne forti e ostinate, decise a ballare la vita fino all'ultimo giro di danza.
Meno e meglio
Giordano Zordan
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 138
Le forze e i governi popolari dell'America latina e del Terzo Mondo guardano a Cuba con ammirazione e rispetto. Le forze politiche europee, con fastidio, se di sinistra, con odio e ostilità, se di destra. Mettere in luce aspetti positivi di Cuba è un insulto al pensiero unico. L'autore lo fa da viaggiatore attento e partecipe, sempre disposto ad evidenziare la realtà, più che la propaganda, statunitense o cubana che sia. Ma è il livello insopportabile del nostro consumismo, dal quale fugge Paolo, con una rocambolesca uscita di scena, che finisce per essere il vero protagonista del romanzo.

