Le forze e i governi popolari dell'America latina e del Terzo Mondo guardano a Cuba con ammirazione e rispetto. Le forze politiche europee, con fastidio, se di sinistra, con odio e ostilità, se di destra. Mettere in luce aspetti positivi di Cuba è un insulto al pensiero unico. L'autore lo fa da viaggiatore attento e partecipe, sempre disposto ad evidenziare la realtà, più che la propaganda, statunitense o cubana che sia. Ma è il livello insopportabile del nostro consumismo, dal quale fugge Paolo, con una rocambolesca uscita di scena, che finisce per essere il vero protagonista del romanzo.
Meno e meglio
| Titolo | Meno e meglio |
| Autore | Giordano Zordan |
| Collana | Le schegge d'oro (i libri dei premi) |
| Editore | Montedit |
| Formato |
|
| Pagine | 138 |
| Pubblicazione | 04/2008 |
| ISBN | 9788860375025 |

