fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Calabrese

Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni

Giorgio Calabrese, Salvo Noè

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questo volume, che vede all’opera un nutrizionista noto a livello internazionale e un celebre psicoterapeuta, parte da questo punto: pensare bene, mangiare bene, per vivere bene! Non siamo di buonumore? Magari tristi e depressi? Tenderemo ad alimentarci in modo più “pesante" e disarmonico. Questo perché i nostri pensieri, e in particolare le emozioni, determinano la qualità e la quantità dei cibi. Siamo di buonumore? Magari allegri e gioiosi? Saremo portati verso un’alimentazione più “leggera" perché ci sentiremo in contatto con le parti più elevate della nostra coscienza, sospinti a ingerire cibo di qualità nella giusta quantità. Bisogna conoscersi e volersi bene in tutti i sensi, orientando la propria vita verso il bello così da poterlo cogliere in ogni aspetto della vita. Non è semplice e non basta da sola la volontà, ma dobbiamo cercare di trovare, per quanto possibile, il piacere, anche attraverso il cibo, e sapere che le emozioni ci nutrono e che lo stress può portare il bisogno incontrollato di cibo. Il cibo è relazione con la vita: per questo è importante nutrirsi bene per vivere bene, essere consapevoli di sé, del proprio corpo e liberarsi da parole tossiche e comportamenti disfunzionali.
18,00 17,10

Emergenza adolescenti. Dal Covid alla Guerra

Emergenza adolescenti. Dal Covid alla Guerra

Francesca Malatacca, Alessandro Meluzzi, Giorgio Calabrese

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 175

Una task force di specialisti presenta una raccolta di interventi sui disturbi che investono le nuove generazioni in questo momento storico. Un osservatorio pluridisciplinare che esplora i numerosi sintomi di una serie di disturbi sociali e psicologici, causati dall’isolamento forzato durante la pandemia e dalla conseguente iperconnessione tecnologica. L’autolesionismo, le ideazioni suicidarie, i disturbi del comportamento alimentare, il ritiro sociale e l’isolamento con dipendenza da Internet, rappresentano ormai una vera emergenza per gli adolescenti. In questo quadro già preoccupante, nelle ultime settimane all’emergenza sanitaria si è aggiunta una inaspettata emergenza bellica. Le informazioni dilaganti in tv e in rete contagiano la mente dei bambini e degli adolescenti sui rischi di una guerra nucleare e sulla consapevolezza della morte, e l’impatto negativo di informazioni, spesso anche inaffidabili, rischia di creare una disinformazione che acuisce la paura. Diventa fondamentale pensare a interventi di prevenzione volti a implementare i servizi territoriali con una presenza maggiore di psicologi ed educatori che lavorino accanto alle famiglie e nelle scuole.
20,00

Dieta mediterranea. Salute e bontà

Dieta mediterranea. Salute e bontà

Giorgio Calabrese, Giuseppe Daddio

Libro: Copertina rigida

editore: Malvarosa

anno edizione: 2015

pagine: 289

È un momento d'oro per la Dieta Mediterranea. A ogni allarme legato all'alimentazione essa riemerge come soluzione semplice e quasi ovvia alle angosce e ai dubbi su quale sia il migliore stile alimentare da adottare. Questo libro non è un noioso trattato di regole nutrizioniste né l'ennesimo ricettario: è una guida ricca di buon senso e moderazione che ha come regista Giorgio Calabrese; ed è anche una proposta ricca di piatti ispirati alla dieta mediterranea ma rivisitati dal maestro Giuseppe Daddio per renderli adatti al vivere contemporaneo, con l'illustrazione di tecniche di cottura che alleggeriscono le preparazioni ed esaltano sapori e proprietà dei nutrienti. 145 ricette, 28 menu stagionali, 32 proposte per la prima colazione, 43 proposte per gli spuntini, 68 piccoli segreti di cucina dello chef, tabelle stagionali per frutta, verdure e pesce. Tutto per realizzare piatti semplici ma squisiti secondo regole che hanno reso il nostro stile alimentare famoso in tutto il mondo fino a fargli meritare, da parte dell'UNESCO, la qualifica di Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Il tutto reso bello e invogliante dalla fotografia di Vittorio Sciosia.
32,00

Dimagrire con la dieta mediterranea

Dimagrire con la dieta mediterranea

Giorgio Calabrese, Caterina Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2014

pagine: 192

La DM non è solo una dieta, ma uno stile alimentare fatto di regole e di abitudini ispirate alla tradizione mediterranea. Spesso si pensa che mangiare troppo porti inevitabilmente a un aumento di peso; invece, per paradosso, si può ingrassare anche mangiando poco. La dieta mediterranea è incentrata soprattutto sulla corretta scelta degli alimenti e i suoi principi più importanti sono riassunti in poche, chiare linee guida: maggiore consumo di proteine vegetali rispetto a quelle animali; riduzione dei grassi saturi a favore di quelli vegetali insaturi; riduzione della quota calorica globale; aumento dei carboidrati complessi; introduzione nella dieta di fibra alimentare; maggior consumo di carne bianca rispetto a quella rossa; maggiore consumo di pesce e legumi; meno dolci; riduzione del consumo di insaccati, superalcolici, zucchero bianco, burro, formaggi grassi, sale e strutto. Per questo motivo la DM si può declinare in tanti modi, a seconda delle esigenza della singola persona. In più, alcuni principi della Dieta Mediterranea rappresentano la miglior difesa contro le cosiddette '"malattie del benessere". Giorgio Calabrese, aiutato dalla moglie Caterina, tecnologa alimentare e giornalista, riassume in questo libro i principi della Dieta Mediterranea, sottolinea tutte le nuove scoperte sia sull'aumento di peso sia sulla capacità di dimagrire, dando consigli utili, con un breviario dietetico per tutti coloro che vogliono dimagrire e restare in forma.
14,00

Stress & dieta. Consigli e rimedi per vivere al meglio

Stress & dieta. Consigli e rimedi per vivere al meglio

Paola Vinciguerra, Giorgio Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Kowalski

anno edizione: 2012

pagine: 230

Testa e cibo. Psiche e alimentazione. Un binomio inscindibile. Se non ci nutriamo in maniera corretta, non possiamo fornire al nostro corpo gli elementi necessari per vivere al meglio e senza stress. Se non impariamo ad accettare noi stessi e il nostro corpo, non possiamo avere un rapporto equilibrato con il cibo. Tutto, in noi, è collegato e si influenza reciprocamente. Paola Vinciguerra - psicoterapeuta - e Giorgio Calabrese nutrizionista clinico - si alleano per aiutarci a combattere lo stress. Da una parte la psicoanalisi, che insegna a piacersi un po' di più. Dall'altra la scienza della nutrizione, che bilancia e ottimizza la nostra dieta. Una dieta sana e un approccio più naturale verso noi stessi contribuiscono ad allontanare paure e ansie, ossessioni e malattie. Quello che rimane è il piacere di una vita vissuta nella sua totalità.
14,00

L'inganno delle diete. Errori e rischi delle diete più famose e consigli per ritrovare forma e benessere

L'inganno delle diete. Errori e rischi delle diete più famose e consigli per ritrovare forma e benessere

Giorgio Calabrese

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 200

In questo libro, Giorgio Calabrese, uno dei più noti nutrizionisti italiani, passa al setaccio le diete più famose e ne mette in evidenza pregi e soprattutto difetti, spiega quali sono le conseguenze di regimi alimentari di volta in volta iperproteici, a basso contenuto di carboidrati o a basso indice glicemico e le inevitabili ripercussioni sulla nostra salute globale. E suggerisce le linee guida per un'alimentazione sana e corretta che ci permetta di perdere i chili di troppo, ma al tempo stesso garantisca forma e benessere.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.