fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Pacifici

Occidenti. La nuova società

Renato Mannheimer, Giorgio Pacifici

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 144

La trasformazione delle società occidentali in seguito alla pandemia da Covid-19 costituisce un tema particolarmente complesso e di grande attualità. Su di esso sono già comparse diverse analisi, poche delle quali, tuttavia, hanno potuto approfondire adeguatamente la questione delle trasformazioni sociali, al di là dell’impatto sanitario. Con la fine ufficiale della pandemia nel 2023, nessun ritorno possibile alla “normalità”. Il conflitto russo-ucraino nel cuore dell’Europa ha creato un altro grave trauma le cui conseguenze per le società occidentali non sono ancora completamente valutabili. Molte le domande affrontate: come hanno reagito i vari strati sociali? Come si sono modificati i rapporti di forza al loro interno? Quali le trasformazioni delle città e della vita urbana? Quali nuovi immaginari collettivi? Quali i riflessi negli orientamenti di voto? O nel mondo del lavoro, fra smart working e The Great Resignation? Quale, e quando, la “nuova normalità”? Questo libro di Renato Mannheimer e Giorgio Pacifici, con contributi di Laura Dryjanska e Ugo G. Pacifici Noja, affronta la complessità della “nuova società” attraverso un approccio multidisciplinare, con gli strumenti della sociologia, dell’economia, della politica e della psicologia sociale. All’indice dei nomi e dei luoghi si aggiunge un indice tematico a mappare le tendenze e gli snodi della “nuova società”.
18,00 17,10

Le maschere del male. Una sociologia

Giorgio Pacifici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 312

Il problema del male ricorre costantemente perché il male come "insieme" (come attore, fatto o processo) è sempre stato compresente alla storia dell'uomo. È la parola con più significati e più ambiguità di ogni altra. Soprattutto è la elusiva definizione di qualcosa che sfugge ogni volta, con un'astuzia inattesa, alla definizione. Il tema, già oggetto d'indagine delle discipline filosofiche, delle dottrine religiose e delle scienze psicologiche, non ha finora ricevuto la giusta attenzione in ambito sociologico. Scopo del volume è pertanto quello di colmare questa lacuna per individuare gruppi e organizzazioni che nel corso della storia hanno fatto del male l'asse centrale della loro azione e insieme per ricordare vasti gruppi sociali che hanno subito quest'azione incolpevolmente. E per allargare la ricerca agli orizzonti del male nel nostro tempo (il terrorismo, il traffico di esseri umani, la crisi del diritto e della democrazia in epoca ipertecnologica) attraverso il contributo di autori di diversi paesi e diverse aree culturali.
39,00 37,05

La città dalle sette vite. Sociologia di Delhi

La città dalle sette vite. Sociologia di Delhi

Giorgio Pacifici, Ugo Giorgio Pacifici Noja

Libro: Copertina morbida

editore: Fontana di Trevi Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 41

Questo volume rappresenta il risultato di una ricerca condotta a Delhi, durata circa un anno (2012), sulla società di Delhi. L'oggetto della ricerca rappresenta il frutto di un compromesso: sarebbe stato forse più interessante provare a tracciare una sociologia dell'India contemporanea. Ma una ricerca così ampia e ambiziosa avrebbe comportatotempi molto più lunghi, avrebbe reso necessario di disporre di risorse molto ampie, e di conoscenze insieme specialistiche e multidisciplinari estese a tutto il subcontinente. D'altra parte sarebbe stato certamente più facile realizzare una ricerca su un solo aspetto della società di Delhi, (ad esempio quello socioculturale, o quello socioeconomico), ma attraverso questo tipo di analisi non sarebbero stati forniti al lettore alcuni collegamenti che invece sono indispensabili per una lettura della città.
18,00

33,50 31,83

Le smart card, i sistemi elettronici di pagamento e la rete. Quinto osservatorio

Giorgio Pacifici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

Nel volume vengono descritti lo scenario evolutivo europeo ed internazionale, le principali applicazioni delle reti-mercato, cioè delle innovazioni di prodotto e di processo dei servizi bancari, quali transazioni elettroniche di pagamento, corporate banking, e-commerce, mobile commerce, la migrazione del sistema bancario e finanziario italiano al microcircuito. Dati particolarmente utili per gli operatori bancari e finanziari, per le istituzioni, per le imprese, per l'opinione pubblica per articolare, in un'ottica di concorrenza globale, l'offerta di nuovi servizi e nuove tecnologie da parte del sistema bancario italiano.
30,50 28,98

Un futuro che viene da lontano. Dalla Cinquecento ad Internet senza perdere le radici

Giorgio Pacifici, Gian Stefano Spoto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 160

Il progresso tecnologico, quello che invade il nostro quotidiano, sembra un atto dovuto. Spremiamo il telecomando senza mai ricordare da dove veniamo: visioni collettive plurifamiliari di un ventun pollici grigio quando andava bene. Ma il progresso tecnologico ci ha cambiato la vita, le relazioni sociali, le abitudini, il lavoro, i bioritmi, persino i sentimenti e la psiche. In questo libro si parla degli italiani che telefonavano dal bar e di quelli che vorrebbero cellularizzare l'interno del lobo auricolare. La nostra storia in un motore, una valvola, un integrato. Per ricordare come eravamo, come siamo e perché. Un libro divertente, scritto per essere letto con piacere, e magari, poi, consultato per ricordare date e fatti.
23,00 21,85

12,91 12,26

Europe. Sociologia di un plurale necessario

Europe. Sociologia di un plurale necessario

Renato Mannheimer, Giorgio Pacifici

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2019

pagine: 109

L'Unione Europea è oggi sotto attacco e alcuni dei gruppi politici che stanno sferrando questa offensiva si propongono di «non fare prigionieri». Ma com'è strutturata socialmente la popolazione europea oggi? Renato Mannheimer e Giorgio Pacifici individuano cinque «aree-contenitore» che possono meglio descrivere la situazione odierna rispetto all'ormai superata divisione in «classi sociali». La loro analisi affronta alla radice i problemi che minano le fondamenta della costruzione europea, rispondendo a domande come: «Quale paese europeo può ritenersi in grado di contrastare da solo le strategie di Cina, Russia, Stati Uniti?»; «Quale paese europeo può definirsi realmente sovrano di fronte ai gruppi tecno-finanziari che dominano la rete e alle ricorrenti crisi dei mercati finanziari globali?». Ma i problemi dell'Europa non sono soltanto tecnologici o finanziari, come ricorda, tra i leader pro-europei, il Presidente francese Emmanuel Macron. L'Europa deve quindi ritrovare il senso comunitario dello stare insieme, l'orgoglio della propria cultura e dei propri valori. Deve pensare a una carta costituzionale e a nuovi organismi comunitari che tutelino la libertà e la democrazia, la sicurezza e la vita dei cittadini. Insomma, deve assolvere quei compiti che secondo molti ha per troppo tempo trascurato.
15,00

Italie. Sociologia del plurale

Italie. Sociologia del plurale

Renato Mannheimer, Giorgio Pacifici

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2018

pagine: 91

Diversi fattori hanno eroso negli ultimi lustri le caratteristiche del sistema sociopolitico del nostro paese, frammentando il corpo sociale in gruppi, nuclei, sottoinsiemi che spesso hanno o quantomeno sentono di avere assai poco in comune tra loro. Il volume analizza tali fattori, come il crescente disinteresse per la politica, le elezioni e la vita di partito. Nella società attuale i giovani sentono di essere la nuova «area del disagio», in cui alla mancanza di un lavoro stabile, utile e gratificante, si somma l'assenza di una prospettiva che ridia un senso preciso alla loro esistenza. Ma alla perdita di senso del nostro «Sistema Paese» contribuisce anche la sua struttura socio-urbanistica, che il libro analizza con precisione: la «gentrificazione» dei quartieri storici; l'affievolirsi di una comune appartenenza linguistica e religiosa; la gestione dei servizi pubblici delle città che spesso non appare più in grado di soddisfare un bacino d'utenza maggiore e qualitativamente diverso da quello per il quale erano stati progettati e realizzati. A ciò si aggiunge la crisi dell'associazionismo, in cui la scarsa propensione alla partecipazione dei cittadini si traduce in finalità e modelli di gestione sempre più elitari.
12,00

Ebreo chi? Sociologia degli ebrei italiani oggi

Ebreo chi? Sociologia degli ebrei italiani oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 330

Gli ebrei italiani sono un gruppo numericamente modesto eppure presente sul territorio della Penisola da ventun secoli. Attivi in tutti i campi della società, non necessariamente con posizioni di primo piano, hanno conosciuto l'oltraggio delle leggi razziste destinate a far sprofondare molti di loro in quel gorgo terribile che va sotto il nome di Shoah. Lungi dal possedere un'unità monolitica, questo libro vuole presentare a un pubblico non solo di studiosi o di appassionati dell'argomento gli ebrei italiani, sfatando pregiudizi e luoghi comuni. Per far questo i curatori hanno invitato a collaborare al volume persone provenienti dagli ambiti professionali e di studio più disparati, proponendosi di rappresentare in tal modo tutta la varietà che l'ebraismo italiano possiede e che lo fa essere un'entità composita e variegata.
35,00

Il manuale del telelavoro per la piccola e media impresa
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.