fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Weber

Nel turbine

Giorgio Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

pagine: 168

"Tu dolcissima. E te, dolcissima figura snella come in sogno fosse, or ora mi sei apparsa qui, vicino che ancora io forse dormivo mentre calava il sole. Le nuvole, stingevano il rosa in grigio azzurro frammezzo al silenzioso, opimo,del cielo pallido opalino". Con breve nota e alcune divagazioni sulla poesia di Giorgio Weber di Mario Graziano Parri.
12,00 11,40

In questa ellisse

Giorgio Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 204

16,00 15,20

Poesie tarde

Giorgio Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 156

Tanto tu rinnovelli, Natura, ogni anno foglie e fiori "a che tante facelle" si domanderà l'incredulo Leopardi di fronte a tante stelle. Ma risposta chiara non c'è. Prefazione di Mario Graziano Parri.
10,00 9,50

Smart-phone

Giorgio Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 216

"Nessun residuo nostalgico in dissolvimento, e nemmeno una prospettiva di riconoscimento angelico, in questo libro dello scienziato-poeta. Nessun abbandono a se stessi, nessuna fine di millennio prospettata. Bensì è uno spirito identitario che in queste pagine circola, una circolarità la quale assicura che non ci sarà la fine della memoria, non la fine del senso del passato. La sua progressiva scomparsa. Una strana orma era stata trovata sulle rive dell'ignoto, lo scienziato si è prodigato per ricostruire l'essere che quell'orma aveva lasciato. Il poeta guarda e riguarda quell'orma, per concludere infine che è la nostra. Da una conoscenza immaginaria a una verità assoluta, chissà. È forse questa la strada che il libro di Weber vuol sottintendere. E che anche se non la si percorre tutta, è bello ad altri indicarne la direzione."
12,00 11,40

Senza rete

Giorgio Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 180

13,00 12,35

Le voci della materia. Patologo tra gli artisti

Giorgio Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2013

pagine: 280

Sono raccolti testi di discussione su immagini e iconografie della medicina scritti da Giorgio Weber in un lungo arco di anni. La novità e originalità del libro sta nell'aver applicato per la prima volta una sistematica indagine anatomopatologica alle opere pittoriche e letterarie: una vera e propria invasione di campo nell'ambito storico-culturale. Giorgio Weber guarda all'arte con l'occhio dello scienziato, investiga le presenze corporee create da artisti e scrittori. Ne analizza aspetti, complessioni, deformazioni come se li avesse sul tavolo anatomico della pratica scientifica, raggiungendo risultati impensabili non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutti coloro che si accostano all'arte con curiosa intelligenza.
20,00 19,00

Mal d'arte. Patologo tra gli artisti

Giorgio Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

Sono qui raccolti testi di discussione, d'immagini e iconografie della medicina, scritti da Giorgio Weber in un lungo arco di anni. Il libro apre una prospettiva sulle relazioni tra raffigurazione artistica, mondo della cura ed uso dell'immagine scientifica.
18,00 17,10

Nella rete della famiglia

Giorgio Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 112

Un'autobiografia famigliare dove si parte dal bisnonno sassone che lavora come tecnico in una miniera toscana, per arrivare ai giorni nostri senza soluzione di continuità. Anche se non di continuità si tratta, ma di compresenza dato che si procede per evocazioni e i personaggi si intrecciano in tempi diversi, chiamati in scena da motivi a volte espliciti a volte reconditi. I vari personaggi tornano spesso per essere rivisti in altro contesto, arricchiti da nuovi cambiamenti di prospettiva. L'autore, uno scienziato alla soglia dei 90 anni, racconta ciò che via via si impone alla sua mente, abbandonandosi al fascino dei richiami di un tempo perduto. Che tanto perduto forse non è, se ci si lascia prendere e avvolgere, pagina dopo pagina, dalla sottile e fortissima rete della famiglia.
12,00 11,40

Sensata veritas. L'affiorare dell'anatomia patologica, ancora innominata, in scritti d'anatomisti del '500

Sensata veritas. L'affiorare dell'anatomia patologica, ancora innominata, in scritti d'anatomisti del '500

Giorgio Weber

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 164

Tra le scarne note patologiche del grande Vesalio e le "rarità" raccolte da Realdo Colombo nel libro XV del "De re anatomica", lo studio presenta un nuovo personaggio dell'Anatomia patologica (ancora innominata): Nicolò Massa, il medico e sifilografo veneziano che, subito dopo Antonio Benivieni, nel "Liber introductorius anatomiae" (1536) compie pubblicamente le sue autopsie e cerca "con gli occhi e le mani" la "sensata veritas".
21,00

Autopsie, edite e inedite, di Giovanni Targioni Tozzetti ed esplorazione di un codice «medico-anatomico» del XVI secolo

Autopsie, edite e inedite, di Giovanni Targioni Tozzetti ed esplorazione di un codice «medico-anatomico» del XVI secolo

Giorgio Weber

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: 244

Le autopsie inedite di G. Torgioni Tozzetti pubblicate in questo libro mostrano il suo orientamento verso la Scuola di Leida. Un codice dipinto del '500 contiene sul "verso" delle carte un manoscritto di Anatomia patologica, steso alla Corte di Caterina dei Medici in Francia dal medico mantovano Filippo Cavriani, scoperto da Targioni Tozzetti e pubblicato in questo libro.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.