Libri di Giosuè Patrizio Lippolis
Ceneri e confessioni
Giosuè Patrizio Lippolis
Libro: Libro rilegato
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il cane del ponte
Giosuè Patrizio Lippolis
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 132
Il romanzo, che l'autore definisce racconto per la sua struttura, ci parla della vita di Giuseppe, del pensiero di Vincenzo, che si avvale di una fugace disquisizione letteraria, e di Antonio, che verso il tramonto della sua esistenza si accorge di aver vissuto a lungo e serenamente. Una trilogia di personaggi che tratta temi fondamentali e dalla valenza assoluta per tutti noi.
Acqua
Giosuè Patrizio Lippolis
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 196
Il romanzo, il racconto e le poesie; l'acqua, la vita e l'amore. Nel romanzo una giovane giornalista americana si imbatte in un avvincente intrigo internazionale finalizzato al controllo della popolazione mondiale attraverso il business dell'acqua. Nel racconto un uomo d'affari si ritrova in auto a fare i conti con i dubbi sull'esistenza e sull'essere, sul senso della vita e sul fatto che tutto potrebbe finire in un istante. Le poesie tracciano un percorso e regalano un'emozione continua, trasmessa da parole in armonia che fanno riflettere sui valori fondamentali che tutti noi abbiamo insiti nei nostri cuori.
La figlia del vento
Giosuè Patrizio Lippolis
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2007
pagine: 160
Chissà se potremo!
Giosuè Patrizio Lippolis
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2005
pagine: 100
Chissà se potremo mai riuscire a cogliere appieno tutte le opportunità che la vita ci offre; chissà se mai avremo del tutto coscienza dell'esperienza unica del viaggio che ogni giorno compiamo su questa Terra, percorrendo strade di fantasia, di emozioni, di ragioni lineari e di ragioni confuse... L'autore invita ad uscire dall'incoscienza in cui spesso ci rifugiamo e incoraggia a godere della vita servendoci della forza della ragione e della forza dell'anima. Proprio dalla necessità di abbracciare il mondo e con le forze razionali e con l'istinto naturale, scaturisce la comunanza di saggistica, narrativa e poesia che caratterizza quest'opera.