fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CSA Editrice

La quercia di Trois-Chemins

La quercia di Trois-Chemins

Georges Rodenbach

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dall'autore del celebre romanzo Bruges la morta (uno dei capolavori del Simbolismo), La quercia di Trois-Chemins è un'intensa storia d'amore e morte che si svolge tutta all'interno di una comunità rurale olandese minacciata dall'irruzione del "progresso". Joos e Neele, i due giovani protagonisti, si trovano trascinati in un gorgo di eventi innescati da un dissidio sociale che stravolge la vita della collettività. Questo testo prezioso, mai tradotto finora in italiano, racconta una vicenda torbida, intrisa di superstizioni e credenze popolari, che si snoda sotto lo sguardo attento, severo e, forse, non indifferente della grande quercia che domina la campagna del luogo, quasi come un totem ancestrale che vive di vita propria.
13,90

Ginestria. L'isola della sorellanza

Giuliano Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 152

Ginestria è un luogo mentale, una zolla vulcanica "che è emersa o emergerà dal mare", come canta il Coro delle Ginestre nel prologo che enuncia l'antefatto - la tragica morte di una madre - e invita la figlia quindicenne nell'isola come rifugio per elaborare il lutto. Il mondo onirico di Ginestria è lo spazio narrativo del romanzo, un luogo definito dal toponimo con cui l'autore evoca il fiore leopardiano che il deserto consola, ma che è anche un termine che sembra derivare dalla radice ginē con cui si designa la donna. Giacché è di donne che si parla in questo romanzo, di tutte le donne e non solo di Agave, la quindicenne orfana, o degli altri personaggi che si chiamano Glauce, Tètide, Doride… nomi dell'antica Grecia che evocano storie mitiche e disvelano le radici di quella identità femminile capace di rinascere dalla violenza e dalla discriminazione di genere che ha sempre caratterizzato la storia umana. I canti intonati dal Coro per scandire i tempi narrativi di questo racconto-apologo si concludono tutti con lo stesso endecasillabo: "Per essere libera d'essere donna". Accogliendo l'invito, Agave si rifugia nell'isola che si rivela a poco a poco un mondo parallelo in cui sembra esclusa completamente la presenza maschile e si vive in una rete di contiguità emotiva tra donne, una sorellanza che diventa la vera protagonista del romanzo in cui non si racconta tanto una storia di solidarietà attraverso vicende di personaggi femminili, ma si mette in scena lo stesso sentimento della sorellanza in quanto costruzione narrativa di un mondo connotato dalla differenza dell'essere donna. Ma perché la precoce perdita di una madre ha reso necessaria l'elaborazione del lutto in un altrove declinato esclusivamente al femminile? Solo nelle ultime pagine il lettore avrà la risposta, quando l'epilogo del Coro delle Ginestre gli farà riconoscere, nel tragico evento, la banalità del male.
15,90

Il gioielliere. Una storia vera

Carlo Sebastiano Foti

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 152

È la gioielleria più importante della città e lui, il gioielliere, cerca moglie solo per assicurarsi una prole, deve quindi evitare di innamorarsi. La trova ed è la donna giusta, perché anche lei in lui vede solo il gioielliere più importante della città. Ma nella gioielleria lavora l'orafo, la cui amata moglie ha frequentazioni strane. Anche il gioielliere ha le sue stranezze. Accade quanto era certo che non potesse o dovesse accadere e da lì il dramma e la commedia.
13,90

Ora vi racconto come è andata

Alessandra Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

Luccicante, fredda. C'è una protagonista, l'Avv. Allegra Paladino, che attraversa un duro percorso di formazione ed esistenziale: l'esperienza intensa e spiacevole di essere guidata da Edgardo Danesi, il suo capo, segna il suo percorso come professionista all'interno dei blasonati studi legali internazionali, mentre, in parallelo, inscindibilmente, si trova ad affrontare il viaggio della propria esistenza. Il passaggio da un punto A a un punto B. Un viaggio alla ricerca di sé, tra le vie e i grattacieli di Milano, gli abissi, gli ostacoli, gli imprevisti e gli incontri. È una storia senza filtri, fatta di successi, insuccessi, di guerre e di battaglie, di vittorie e sconfitte. Attraverso il mistero, il fascino e la miseria della dimensione umana che accomuna, storicamente, qualsiasi essere indipendentemente dal tempo, dall'epoca che gli è concesso di vivere. La forza e la potenza della psiche e la capacità di resilienza e sopravvivenza anche contro un'analoga vis autodistruttiva. La complessità - positiva e negativa - delle relazioni e la straordinaria forza dell'amore che è poi, tante volte, più forte dell'odio. Più forte anche della morte.
14,90

Il giudice, questo sconosciuto. L'esperienza reale di un magistrato

Roberto Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 162

Opera finalista nel Premio Letterario "La Penna Perfetta" ed. 2024. Romanzo in buona parte autobiografico, teso a dare risposte sul significato e sui contenuti dell'attività e della vita dei magistrati, con riferimento alle difficoltà, alle paure, alle problematiche che devono affrontare, e ai sentimenti che provano fin dall'inizio della loro carriera. Vengono affrontati alcuni luoghi comuni che portano a considerarli spesso soltanto negativamente e, senza addentrarsi nella normativa, anche molte delle questioni di cui si parla più spesso sui media: responsabilità civile, separazione delle carriere, correnti, intercettazioni, prescrizione.
14,90

Yessija

Dominique La Montagna

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 112

Yessija, giovane donna, viene trovata morta e un giornalista viene incaricato di scrivere la storia della ragazza e lo fa intervistando amici e familiari e consultando il suo diario. Yessija, nonostante sia morta, racconta le sue sensazioni ed emozioni dal mondo in cui si trova, accompagnando i ricordi di coloro che la descrivono.
14,90

Igiescite. Guardiane del tempo atmosferico

Igiescite. Guardiane del tempo atmosferico

Gessica Sanzone

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 150

E se il tempo atmosferico fosse controllato da guardiani? Dopo il caos primordiale, il Dio del Tempo Atmosferico, Templore, affidò l'equilibrio climatico agli Igiesciti, un popolo saggio incaricato di regolare le forze della natura. Per millenni, pace e armonia governarono i cieli. Ma il Signore dell'Oscurità, Ekad, pose fine a questa era dorata, inghiottendo le anime degli Igiesciti in un limbo e riducendo i loro corpi in cenere. Due bambine, Breva e Surya, vengono strappate al loro destino e precipitate sulla Terra, ignare della loro vera natura. Ma il passato è pronto a reclamare il proprio spazio. Un'ombra oscura bussa alla loro porta e risveglia poteri dimenticati. Guidate da Imed, il figlio del Sorvegliante del Vento, le gemelle intraprenderanno un viaggio attraverso la galassia, affrontando pericoli, scoprendo la loro identità e cercando disperatamente la madre scomparsa. Riusciranno a spezzare il dominio dell'oscurità e a ristabilire l'equilibrio climatico? Un Fantasy epico che intreccia avventura, mistero e introspezione, rivelando come le nostre scelte, il nostro passato e le forze invisibili della natura possano influenzare il nostro cammino.
13,90

La questione ambientale a Crotone. Tra storia e contemporaneità

La questione ambientale a Crotone. Tra storia e contemporaneità

Mariantonietta Vazzano

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

La questione ambientale è affrontata quasi sempre dal punto di vista sociale, politico e contemporaneo. Il lavoro storico di Mariantonietta Vazzano, da questo punto di vista, è una novità assoluta. Una storia, la Questione Ambientale di Crotone, che non può essere compresa se non si parte dal passato e, soprattutto, se non si analizza l'importanza dell'insediamento industriale. La città di Crotone è l'emblema di quanto accaduto storicamente, e con tante analogie in altre realtà italiane e non solo, ma con alcune contraddizioni specifiche. Una storia ancora attuale, piena di contraddizioni e che, malgrado le soluzioni ipotizzate, continua a essere in continuo deterioramento, in termini di disastro ambientale, di alterazioni idrogeologiche e di inquinamento marino. Alle inconcludenti vicende della bonifica si aggiunge il tema dei rifiuti e del loro smaltimento. La questione ambientale a Crotone ha influenzato fortemente la vita della comunità e l'influenza ancora di più oggi.
15,90

Il caso Larcier

Il caso Larcier

Tristan Bernard

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 180

Il caso Larcier è una storia di indagine e investigazione nel periodo della Belle Époque. Un debito di gioco innesca un evento criminale, ma cosa è successo realmente tra Parigi e la provincia francese a un giovane sottufficiale dei dragoni? L'autore gioca con il filone della narrativa poliziesca ma dando al suo romanzo la freschezza della più felice letteratura d'intrattenimento. Come nella migliore tradizione, il mistero si svela nel finale, lasciando spazio anche a un sorriso. Tristan Bernard scrisse questa storia nel 1907, ed è ora finalmente accessibile nella sua prima versione in lingua italiana.
14,90

Zoe Kiriakòs e la fontana del cosmo capovolto

Zoe Kiriakòs e la fontana del cosmo capovolto

Zoema, Adelig

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il romanzo narra le vicende di Zoe Kiriakòs, una ragazza con particolari poteri ereditati della sua famiglia e alimentati dal luogo in cui vive e in cui vi si possono ritrovare riferimenti alla mitologia classica. La protagonista affronta sfide morali e ostacoli ultraterreni perché chiamata a decretare le sorti di una presunta sconosciuta, della sua famiglia e di due mondi che stanno rischiando di perdere la loro connessione. Ad accompagnarla attraverso le prove e le insidie sono i suoi custodi e altri personaggi, e con l'unione di insolite e speciali connessioni trova le risposte cercate e la via per compiere la sua missione: risanare un sortiaccordo - infranto dalla sua bisnonna - in cui la giovane troverà inciso il suo nome come unica prescelta dal fato-misfatto. Obiettivo della storia è sollevare il tema della condivisione focalizzato sulla reciprocità di esperienze, conoscenze, risorse ed emozioni. Il potere della collaborazione è la chiave di apertura verso un mondo dove l'ego-riferito non trova spazio, lasciando posto agli intrecci empatici che si muovono liberamente senza schema, facendo emergere così i lati più vulnerabili dei personaggi, sorretti comunque dall'unione di chiari presupposti per la riuscita dell'impresa della protagonista.
15,90

Saggi brevi da Venezia

Saggi brevi da Venezia

Sandro Manoni

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 296

Opera vincitrice del Premio Letterario Nazionale "La Penna Perfetta" ed- 2024. Il testo si articola in tre sezioni su argomenti diversi. La PARTE PRIMA tratta di Venezia, dei suoi aspetti sociali e amministrativi, della salvaguardia fisica della Città Antica e di quella ambientale della sua laguna. Si alternano piccoli saggi relativi alla cultura, alle tradizioni, alle abitudini dei veneziani che vivono anni di cambiamenti talmente rilevanti da mettere in pericolo la memoria stessa del loro storico passato. La PARTE SECONDA tratta sostanzialmente di questioni socio-politiche. Sono interventi sulla situazione internazionale, sul governo locale, sulle personalità pubbliche, sui partiti, sulla democrazia. In buona sostanza, su come le ideologie tendono a condizionare le scelte politiche, sociali, economiche di interi popoli. In particolare, su come l'ideologia egemone, quella finanziaria e del denaro, condizioni la vita di enormi masse di persone. La PARTE TERZA è una libera raccolta di pensieri sparsi sulla mia weltanschauung. Una miscellanea di riflessioni sulla vita e i suoi vari aspetti psicologici, sui sentimenti da cui viene coinvolta, sui rapporti umani da cui viene plasmata. Sono brani che intendono descrivere situazioni sociali, sensazioni intime, oppure tratteggiare quadri ambientali suggestivi, o narrare episodi di particolare interesse. Sempre facendo attenzione, oltre che ai contenuti, alla forma usata, perché nello scrivere la forma spesso diventa sostanza, nel rispetto della saggezza greca 'καλός καὶ ἀγαθός.
17,90

La vendetta

La vendetta

Bruna Franceschini

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 224

Corrono gli anni 1923-1946. Tre donne, diverse per età, storia personale e provenienza sociale, si ritrovano a Canton Mombello, il carcere di Brescia. Tonia è un'antifascista militante, Mirtis è la rampolla di una ricca famiglia trentina che ha sparato all'uomo che ha ucciso la sua compagna Nora, Anna è una ragazza ebrea che si ritrova lì perché riconosciuta da un delatore e denunciata. Il carcere non significa solo snervante attesa dei processi e delle sentenze, assillo delle deportazioni e dell'incombente pena di morte: è anche il luogo di una resistenza femminile che affronta la situazione ritagliandosi spiragli di svago e di cultura, il luogo dove l'identità personale si diluisce in una sorta di organismo comune, come se non fossero un agglomerato di donne, ma una sola donna. Dopo la liberazione le tre si ritrovano e stringono un patto che renderà indissolubile il loro sodalizio: prima per scoprire chi ha ucciso il marito di Tonia e dove ne ha seppellito il corpo, quindi per progettare la vendetta nei confronti di chi ha assassinato Nora e di chi ha mandato in galera Anna.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.