Palomar
L'emergere della fisica sperimentale da Galilei Galileo a Luca de Samuele Cagnazzi. La tradizione scientifica in terra di Bari tra '700 e '800
Rosaria Colaleo
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2013
pagine: 160
Dalla mucca pazza all'Alzheimer. Cannibalismo filogenetico ed autoimmunità fisiologica
Cosimo Bagnulo
Libro: Libro rilegato
editore: Palomar
anno edizione: 2013
pagine: 120
Calliope. Risposta alla domanda: che cos'è la poesia
Antonio J. Palma
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2013
pagine: 232
Cronaca di Asura
Marisa Di Bartolo
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il Serafino crocifisso
Domenico Dante
Libro: Libro rilegato
editore: Palomar
anno edizione: 2012
pagine: 247
Meno male che Silvio c'era. Bersani e Vendola, le due sinistre
Michele Cozzi
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2011
pagine: 216
Negli ultimi vent'anni l'Italia ha conosciuto profondi cambiamenti nel senso comune, nella percezione del reale, nei principali paradigmi economici e culturali. Tendenze strutturali che, sebbene avviate negli anni Ottanta, sono esplose con il berlusconismo. Cosa ha determinato questi mutamenti? Come siamo arrivati alla personalizzazione della politica? In questo scenario di fondo, l'autore analizza la capacità della sinistra di ricostruire una connessione con la nuova società italiana, di rapportarsi ai mega-trend dell'economia-mondo e alle nuove dinamiche geo-politiche. Un libro di stretta attualità che mette a confronto la linea politica del Pd e il progetto di Vendola, analizzandone punti di forza e di debolezza.
L'Italia e l'Europa nel XX secolo 1861-2011
Alberto Stramaccioni
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 496
Il «verbo del mare». L'Adriatico nella letteratura. Volume Vol. 1
Marilena Giammarco
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 160
Del nostro sangue
Paolo Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 352
Un eccentrico cuoco trapanese, giunto all'apice della sua carriera, senza affetti e senza amici, incrocia il suo destino con quello di un anziano giornalista lombardo in giro col suo autista per l'Appennino meridionale, intento a tracciare nuovi itinerari enogastronomici. Un ruvido poliziotto romano, esiliato a Cosenza e vessato da un impietoso capo, combatte contro la follia di un killer seriale di bambine. Sullo sfondo delle loro vicissitudini, in un piovoso inverno, vi sono i bellissimi e mal ridotti paesaggi del Sud Italia e l'odiosissimo reato dell'omicidio infantile. Nessuna rivendicazione, nessun movente apparente, nessuna traccia illumina l'affannosa indagine del poliziotto tra le rive fangose di fiumi, che fanno da scenario ai lugubri ritrovamenti.
Maramao perché sei morto. La seconda guerra mondiale nelle canzoni
Alessandro Crocco
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
Volevo solo il vento in faccia
Simone D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2009
pagine: 100
É la storia di una donna, Mara, figlia del dopoguerra che aveva sempre desiderato farsi travolgere dal vento delle emozioni. La sua serenità viene infranta all'improvviso: la morte di suo figlio o forse, semplicemente, la sua scomparsa che ne permette la rinascita in un altro luogo. Dopo questa amara esperienza di vita, l'incontro casuale con un uomo che diventerà il suo confidente. Ascoltando le parole di Mara, l'uomo scoprirà il rimedio per guarire ogni tipo di dolore.