fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Giusti

Carla Rigato. Verso ogni dove

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il catalogo della mostra visitabile dal 3 al 29 novembre 2022 a Firenze, nelle sale dell’Accademia delle Arti del Disegno, è dedicato all’opera pittorica dell’artista padovana Carla Rigato. “I quadri di Carla Rigato”, scrive Cristina Acidini, “riflettono la sua formazione e la sua esperienza: un’educazione sui fenomeni novecenteschi dell’astrattismo e dell’espressionismo, che l’ha guidata nel cercare la sua strada originale entro il vasto mondo dell’informale”. Il curriculum lungo e denso dell’artista, con numerose mostre anche personali, dimostra il suo coerente e costante impegno nell’arte. Il catalogo – introdotto da testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi, Giovanna Giusti, Boris Brollo, Myriam Zerbi, Giovanna Grossato, Leo Strozzieri, Antonietta Grandesso – riproduce a colori oltre 20 acrilici su tela di grandi dimensioni esposti in mostra, ed è corredato da una nota biografica e da una cronologia delle esposizioni.
12,00 11,40

Lessico familiare. Sergio Tomberli, Grazia Tomberli, Benedetta Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il catalogo della mostra ospitata dal 3 al 30 novembre 2022 a Firenze, nelle sale dell’Accademia delle Arti del Disegno, è dedicato alle opere del pittore Sergio Tomberli (1913-1964), della figlia Grazia, architetto e pittrice, e della nipote Benedetta Gori, fotografa.“ In questa esposizione”, scrive Andrea Granchi, “non solo traspare il ‘lessico’ di una trasmissione familiare, in particolare nel campo del disegno, ma emerge anche il senso di un sostanziale rinnovamento di strumenti e di visioni nel passaggio, non casuale, dal disegno alla fotografia”. Testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi, Giovanna Giusti Galardi.
15,00 14,25

Fare geografia. Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Volume Vol. 1

Fare geografia. Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Volume Vol. 1

Giovanna Giusti

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2018

pagine: 160

Fare geografia è un testo che ha come obiettivo la semplificazione e facilitazione dei contenuti e dei testi per studenti BES e apprendenti Italiano L2. Il testo è ricco di immagini esplicative che facilitano la comprensione. La lingua è chiara, le forme verbali semplici, i periodi brevi. Sono molto frequenti le spiegazioni di termini più complessi o specialistici della disciplina. Sono presenti anche riflessioni di natura linguistica o culturale, individuate grazie agli specchietti "Osserva la parola". I paragrafi sono ben separati per permettere di suddividere il testo in sequenze e di lavorare con più autonomia sul testo. Il carattere grafico e l'interlinea hanno caratteristiche che consentono una lettura fluida e facile. Il libro è ricco di esercizi e compiti di realtà; tali esercizi tendono a migliorare la comprensione approfondita del testo, a fare propri i contenuti, a sviluppare competenze.
17,00

La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza. Catalogo della mostra (20 maggio-28 giugno 2014)

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 134

In mostra 4 arazzi appena restaurati. Una delle Storie di Annibale tessuta nel XVI secolo, due panni devozionali fiamminghi, la serie dei Mesi del 1553. Nel 2012 la mostra "La Galleria degli arazzi. Epifanie di tessuti preziosi", esponendo diciassette panni scelti tra le serie preziose conservate agli Uffizi, riportava alla memoria il tempo in cui si stendevano in teoria cromatica lungo i corridoi di Galleria, fino al 1987, quando furono rimossi per proteggerli, nel deposito, dai danni causati dalla luce e dalla trazione. Per la futura esposizione, alle giuste condizioni e a rotazione, nelle sale al piano terreno incluse nel progetto "Nuovi Uffizi" per la collezione degli arazzi, sono stati previsti interventi di varia natura, ora impegnativi ora più contenuti. Ognuno di essi presenta singolari specificità, risolte grazie alla perizia dai restauratori. Nella mostra allestita alle Reali Poste si presentano diverse tipologie d'intervento. Il grande arazzo che raffigura "La spoliazione dei corpi dopo la battaglia di Canne", fa parte della serie con "Storie di Annibale", tessuta intorno alla metà del XVI secolo dall'arazziere Cornelis de Ronde, divisa tra agli Uffizi (tre panni) e la Bayerisches Nationalmuseum di Monaco (sei panni). Un saggio di Lucia Meoni in catalogo presenta l'intera serie, illustrandone la ricchezza dell'iconografia e della manifattura.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.