Libri di Giovanni Caccamo
Manifesto for change. Youth and future
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2025
pagine: 280
"Questo manifesto culturale, creato dai giovani per la società del futuro, raccoglie sessanta testimonianze che mi auguro possano aiutare chiunque si trovi in un. Periodo di impasse a ritrovare la bussola interiore riuscendo a essere scintilla di un cambiamento" (G. Caccamo).
La forma delle parole
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2023
pagine: 192
"Cosa cambieresti della società in cui vivi e come? Qual è la tua parola di cambiamento?" Queste le due domande poste nell'ambito del concorso di idee "Parole ai giovani", nato nel 2022 da un'idea del cantautore siciliano Giovanni Caccamo, allievo di Franco Battiato, per la redazione del "Manifesto del cambiamento". Il cantautore ha incontrato migliaia di ragazzi in università, carceri e centri d'accoglienza, ha ascoltato i loro bisogni, le loro paure, la loro visione di futuro e raccolto con loro sessanta parole di cambiamento. Convinti che le parole siano semi che producono frutti e che non esista un futuro senza radici, Micol Forti e Giovanni Caccamo hanno coinvolto alcuni tra i più noti artisti italiani, rappresentanti delle generazioni più mature, sfidati a trasformare in opera d'arte una parola di quelle selezionate dai giovani. A cura di Micol Forti Un progetto di Giovanni Caccamo Testi introduttivi: Giovanni Caccamo, Micol Forti, Antonio Spadaro, José Tolentino de Mendonça Schede delle opere: Livia Ficoroni Opere: Francesca Cataldi, Maurizio Cattelan, Mario Ceroli, Emilio Isgrò, Mimmo Jodice, Giulia Napoleone, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto, Fabrizio Plessi, Arnaldo Pomodoro, Ferdinando Scianna, Guido Strazza Testi delle opere: Marco Anastasio, Giovanni Caccamo, Beatrice Canullo, Alan Cappelli Goetz, Anna Caputo, Andrea Caschetto, Carlo Corallo, Mariangela De Luca, Remon Karam, Angelina Mango, Matteo Trapanese
Manifesto del cambiamento. Parola ai giovani
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2023
pagine: 176
"Questo manifesto culturale, creato dai giovani per la società del futuro, raccoglie sessanta testimonianze che mi auguro possano aiutare chiunque si trovi in un. Periodo di impasse a ritrovare la bussola interiore riuscendo a essere scintilla di un cambiamento" (G. Caccamo).
Dialogo con mia madre
Giovanni Caccamo
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 214
“Quanto realmente conosciamo le persone che amiamo: Mi sono reso conto, ultimamente, che una delle persone più importanti della mia vita custodiva pensieri, parole, vissuti, storie a me inedite. Dopo diversi tentativi mancati, sono riuscito a convincere mia madre che, a cinquantacinque anni, fosse arrivato il momento di imparare a scrivere e leggere gli sms e le mail; tuttavia più le parlo e più la osservo interagire con questi strumenti virtuali, più, forse, mi rendo conto che alla base di questo suo sforzo ci siano solo un grande desiderio di dialogo e un'ulteriore dimostrazione d'amore che una madre compie per adattarsi ed entrare in contatto con i propri figli. Questo scambio di messaggi, questo nostro tenderci la mano ci ha consentito di raccontarci e ricostruire la trama delle nostre storie, tra gioie e dolori. Ho ripercorso insieme a lei la perdita di mio padre, sofferenza che oggi mi aiuta a vivere da protagonista la mia vita, con un sorriso autentico e un'estrema gratitudine verso il cielo.”
Fine pena mai. Sguardi da dentro
Giovanni Caccamo
Libro
editore: Minimum Fax
anno edizione: 1998
pagine: 64
Mirra
Ilaria Maria d'Urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 137
«Ho letto più volte questi versi riflettendo su come le mie parole potessero intrecciarne e descriverne adeguatamente la delicatezza, la purezza, l'autenticità. Solo la carezza può descrivere una carezza, solo il sorriso può partorire un sorriso, solo la poesia può essere espressione di una poesia.» (dalla prefazione di Giovanni Caccamo)