Libri di Giovanni Claudio Bottini
Suor Maria della Trinità Luisa Jaques. «Ti ho attirata nella notte»
Mariachiara Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Luisa Jaques (1901-1942), figlia del pastore protestante Numa, nata in Sudafrica, naturalizzata e educata in Svizzera, nel cuore della giovinezza vive una profonda crisi esistenziale e di fede, che culmina nella conversione e nell’attrattiva irresistibile verso la vita monastica. Trasferitasi in Italia, dopo un tempo di catechesi riceve il battesimo nella Chiesa cattolica e bussa ad innumerevoli conventi per abbracciare la vita religiosa, ma senza successo. Durante un pellegrinaggio in Terra Santa, Luisa chiede di entrare nel monastero delle Clarisse di Gerusalemme. Accolta, riceve il nome di suor Maria della Trinità. Ha varie esperienze mistiche ed emette il voto di vittima poco prima di concludere la sua esistenza terrena.
Vincenzina Margani. Un fiore della Valle Roveto
Giovanni Claudio Bottini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Vincenzina Margani (1926-1981) è un frutto maturo della comunità cristiana di Balsorano, il suo paese natio: cresciuta nella spiritualità dell’Azione Cattolica e del Terz’Ordine Francescano poi perfezionata nella professione dei voti religiosi nell’istituto secolare della Piccola Famiglia Francescana. All’età di 17 anni inizia per lei un lungo calvario terribile fatto di sofferenze, ricoveri ospedalieri a Roma e a Sora, interventi chirurgici e umiliazioni di vario genere. Vincenzina non solo accetta e comprende la lunga sofferenza, ma giunge ad amarla perché la rende simile a Gesù e chi la frequenta percepisce la presenza di Gesù in lei.
«Mia cara sorella...». Lettere del Beato Salvatore Lilli a suor Maria Pia Lilli
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Culturale Lumen
anno edizione: 2022
pagine: 48
Corrispondenza del Beato con la sorella (1878-1895).
Pinturas y grafitos. Basílica de la Natividad en Belén
Emérico Vicente Juhász
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 176
Prefazione Giovanni Claudio Bottini.
A tavola con Dio. Venti donne della Bibbia raccontano
Marco Adinolfi
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2019
pagine: 174
Il racconto in prima persona di alcune delle donne più famose della Bibbia, che ci introducono agli usi e costumi del tempo, giudaici ed egiziani, babilonesi, persiani ed ellenistici. Sono mogli, vedove, madri, figlie, sorelle di personaggi più o meno famosi. Si tratta, per fare qualche nome, di Abigail e di Betsabea, di Tamar, di Giuditta, di Sara e di Ester. Nella Bibbia si mangia e si beve molto: sono essenzialmente vino e carni ad accompagnare gli episodi più importanti, lieti ma anche infausti; e sono le donne che solitamente allestiscono il banchetto che è, sempre, il preludio o il compimento dei più grandi eventi della storia della Salvezza. Con singolare intuito l’autore convoca venti donne “bibliche” e fa loro raccontare il ruolo avuto o l’esperienza fatta in occasione di un banchetto, riuscendo a evocare anche i loro sentimenti più profondi e le emozioni. Un modo per riscoprire la Bibbia da un punto di vista femminile del tutto originale. Prefazione di Giovanni Claudio Bottini.
La strada del Nebo. Storia avventurosa di Michele Piccirillo, francescano archeologo
Alberto Friso
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 152
Michele Piccirillo (1944-2008) è stato uno studioso di fama internazionale, archeologo insigne, ricercatore indefesso, esperto di mosaici e di geografia biblica, protagonista in Terra Santa della scoperta e del recupero di molti siti archeologici. Figura carismatica capace di calamitare le attenzioni e l’affetto di molti, è riuscito a mettere in campo innumerevoli progetti scientifici nella convinzione che prima c’è sempre la Provvidenza e poi la Scienza; «e quando Provvidenza e Scienza si incontrano, come è accaduto nella sua vita, c’è la possibilità di passare alla storia», come ebbe a dire il suo amico e biografo Franco Scaglia, che ne fece addirittura il protagonista di una serie di fortunati romanzi, tra cui "Il custode dell’acqua" (premio Campiello 2002). A 10 anni dalla scomparsa del frate archeologo, esce questa biografia, intessuta con citazioni di chi con padre Michele è vissuto o lo ha conosciuto personalmente, scelte e contestualizzate nel cammino di vita del celebre francescano. L’Autore procede come nella composizione di un mosaico, fatto «di quindici tessere, una per ciascun capitolo, ognuna di diversa misura e colorazione». Dunque non una semplice biografia di padre Michele, ma un mosaico dal quale però emerge un suo profilo robusto, netto e colorato come gli splendidi capolavori che egli ha scoperto e studiato in vita. La vita straordinaria di «un semplice frate di Terra Santa».
Introduzione all'opera di Luca. Aspetti teologici
Giovanni Claudio Bottini
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2011
pagine: 236
Il messaggio teologico dell'opera di Luca (Vangelo e Atti) conserva nel tempo grande attualità e la figura stessa dell'autore sacro non perde il suo fascino: storico e teologo, attento osservatore e interprete del mistero di Dio sull'uomo, Luca emerge per la sua singolarità e, al contempo, non può che essere letto nel più ampio contesto delle voci teologiche del Nuovo Testamento. A partire da precisi riferimenti e raffronti testuali, il volume introduce e orienta il lettore alla scoperta dei temi fondamentali della visione teologica di Luca: la salvezza universale, la figura di Gesù Cristo, lo Spirito Santo, il Regno di Dio e la Chiesa. Pubblicata la prima volta nel 1992 e non più disponibile da tempo, la monografia di padre Bottini è divenuta ormai un classico. Questa edizione include una Postfazione dell'Autore, che completa e aggiorna la già accurata panoramica sulla storia dell'interpretazione dell'opera lucana.
Lo studioso e l'amico. Ricordando Michele Piccirillo
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Qualcuno forse dirà: ancora un libro su padre Michele Piccirillo, francescano e archeologo di Terra Santa! Certo, sono già diversi i libri apparsi sulla sua persona e attività, con differenti prospettive. Anche questo ha la sua giustificazione: è insieme un omaggio del cuore e – osiamo credere – un contributo a una migliore conoscenza della sua attività di scrittore prolifico e attivissimo archeologo, che ha segnato la storia di questa scienza in Medio Oriente nel periodo dal 1976 al 2008. Osiamo pensare e sperare che il libro costituisca un contributo relativamente nuovo anche a una più ampia conoscenza di quanto Michele Piccirillo ha fatto e significato. In questa ottica va considerato l’inserimento della sua immensa bibliografia, nella forma più completa possibile. Ne erano apparse diverse in scritti precedenti, ma questa ha il pregio di essere disposta cronologicamente. Chi legge può vedere la vastità degli interessi culturali di Piccirillo e della sua erudizione, la sua laboriosità e capacità di scrivere a livello scientifico o accademico e divulgativo.» (dalla Prefazione di Giovanni Claudio Bottini)
L'enigma di Qumran
Giovanni Claudio Bottini, Gregor Geiger, Frédéric Manns, Massimo Pazzini, Michele Piccirillo
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2009
pagine: 48
A più di sessant'anni dai primi ritrovamenti, la vicenda di Qumran continua ad appassionare: molti sono ancora i misteri sull'origine dei manoscritti del Mar Morto e sulla presenza della setta ebraica degli Esseni. Gli autori delineano gli aspetti salienti del sito archeologico di Qumran, evidenziando possibili sviluppi e nodi problematci.