fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Luigi Manco

L'invenzione antifascista

Giovanni Luigi Manco

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2021

pagine: 120

La colossale mole di studi, opere, dichiarazioni, romanzi, film sul Ventennio mussoliniano lascia ancora molti interrogativi, incertezze, lacune. Il Professor Manco in questo volume ha analizzato le scelte politiche di quegli anni nel contesto dell'inscindibile connessione della situazione italiana e internazionale.
15,00 14,25

Apocalypsis

Apocalypsis

Giovanni Luigi Manco

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 245

Attraverso un viaggio nel tempo si analizza il percorso umano, caratterizzato dalla ribellione, nel corso dei secoli, alle false verità della religione, della storia, della politica. La storia ufficiale, l'arte, la filosofia, i Vangeli vengono analizzati e con attenzione vi si cercano gli elementi che possono condurre alla verità, la stessa verità che per secoli è stata nascosta persino dalla Chiesa allo scopo di mantenere i suoi privilegi. Alcuni condivideranno le teorie dell'autore, altri forse si sentiranno a disagio di fronte alle verità scomode che si celano dietro gli inganni dei potenti, facciano essi parte della Chiesa o del mondo politico-economico, ma sarà davvero difficile per il lettore non farsi coinvolgere da quello che è a tutti gli effetti uno studio dell'animo umano.
14,90

Ercole. Il Buddha mitologico

Ercole. Il Buddha mitologico

Giovanni Luigi Manco

Libro

editore: Re Nudo

anno edizione: 2013

pagine: 200

17,00

Gabriele d'Annunzio e la Reggenza del Carnaro

Gabriele d'Annunzio e la Reggenza del Carnaro

Giovanni Luigi Manco

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2012

pagine: 280

L'interpretazione della Reggenza di D'Annunzio a Fiume è stata fino ad ora politica, solo volgarmente politica. Giovanni Luigi Manco, in quest'opera che non esito a definire una delle migliori e più complete fino ad oggi scritte sulla storia dell'impresa di Fiume e della Reggenza del Carnaro, ci offre una interpretazione marcatamente rivoluzionaria e innovativa di una vicenda storica scomoda e da molti oggi dimenticata; un'esperienza storica che ha invece segnato in maniera indelebile le successive vicende del ‘900 fino ai giorni nostri, assurgendo ad una sorta di cartina tornasole attraverso la quale possiamo comprendere l'origine e l'essenza del Fascismo, ma anche della guerra civile e della cosiddetta “resistenza”.
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.