fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Nicolosi

Il Cammino dei briganti in Sicilia. Dal Parco delle Madonie al Parco dei Nebrodi attraverso un itinerario storico-naturalistico

Vincenzo Asero, Giovanni Nicolosi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 160

Da qualche tempo diverse realtà territoriali stanno rileggendo fatti, luoghi e personaggi che connotano brigantaggio e banditismo (re)interpretandoli nella prospettiva dell'heritage tourism, fenomeno che caratterizza un certo modo di fare turismo e che si muove nel solco della conoscenza storica e della riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale tangibile e intangibile. In questo quadro, il turismo partecipa alla conservazione del passato e alla rappresentazione dell'identità di un territorio attraverso la narrazione e la fruizione di siti, anche naturalistici, reputati storicamente e culturalmente significativi. Su questa scia, anche il brigantaggio è entrato a far parte delle riflessioni sulla natura e sul ruolo del patrimonio culturale nella costruzione della memoria storica di un luogo e della sua comunità, enfatizzando eventi e personaggi a volte anche mitizzati nella narrazione popolare. Questo processo, in termini di mercato turistico, ha portato alla creazione di cammini e sentieri che propongono ai turisti i luoghi un tempo interessati dal fenomeno del brigantaggio come occasione per far conoscere il territorio anche attraverso la sua storia e le sue dimensioni culturali. Il volume curato da Vincenzo Asero, docente di Economia applicata dell'Università di Catania ed esperto di turismo, e Giovanni Nicolosi, guida naturalistica che da alcuni anni porta avanti un progetto per la creazione di un sentiero turistico dei briganti siciliani, si propone di presentare in forma di guida turistica un itinerario strutturato in tappe che si sviluppa attraverso i Parchi delle Madonie e Parco dei Nebrodi, percorrendo quelle zone della Sicilia dove il fenomeno del brigantaggio si sviluppò maggiormente. Il volume, realizzato nell'ambito del progetto di ricerca nazionale Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell'Italia moderna e contemporanea, punta a far conoscere e scoprire luoghi, episodi e personaggi legati dalle vicende della banda maurina seguendo un percorso storico e della memoria che va dai primi anni dopo l'Unità d'Italia fino all'assedio di Gangi da parte del Prefetto Cesare Mori nel 1926.
20,00 19,00

Il mio sogno

Il mio sogno

Giovanni Nicolosi

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 170

15,00

Gole di Tiberio. Sito Geopark Unesco nel parco delle Madonie. Alla scoperta del genius loci delle Gole

Gole di Tiberio. Sito Geopark Unesco nel parco delle Madonie. Alla scoperta del genius loci delle Gole

Giovanni Nicolosi

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

Guida che parla dell'esperienza di valorizzazione delle Gole di Tiberio da parte di Giovanni Nicolosi.
10,00

La Sicilia dell'ottocento prigioniera dei briganti maurini

La Sicilia dell'ottocento prigioniera dei briganti maurini

Giovanni Nicolosi

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2012

pagine: 228

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.