fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Orlandi

Il controllo del flusso energetico nelle arti marziali

Giovanni Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 120

Per le filosofie orientali l’energia dell’uomo deriva da quella dell’universo. La tradizione indica tre grandi scuole che si sono occupate dell’energia dell’universo: la scuola indiana del Prana, basata su una speculazione globale (l’uomo nell’universo); la scuola cinese del Qi, basata maggiormente sulla salute umana; la scuola nipponica del Ki, basata principalmente sull’azione. Per tutte le tradizioni una buona fonte di approvvigionamento esterno di energia è rappresentato da come respiriamo. Apprendere le tecniche di controllo del respiro è infatti fondamentale per introdurre e mantenere l’energia del corpo umano. Esaminando i principi delle scienze occidentali e delle tradizioni orientali Orlandi ha indagato come entriamo in contatto con la nostra energia interiore, come la incrementiamo e come possiamo controllare lo spostamento di energia durante l’esecuzione delle tecniche di autodifesa e combattimento. Per la loro corretta esecuzione è necessario conoscere il significato e l’applicazione della tecnica ma anche saper incanalare efficacemente il flusso di energia negli arti interessati. L'autore Giovanni Orlandi spiega il Budo ni okeru Kiryuuno Seigyo cioè Energia e flusso energetico. Ma cos’è l’energia? Qual è la sua sorgente originaria e come si può controllare il flusso per ottenere una efficace applicazione nelle tecniche di autodifesa e combattimento? La natura stessa di questa ricerca ha portato l’Autore a trattare l’argomento dal punto di vista occidentale e dal punto di vista orientale. In Occidente indagare il concetto di energia ha richiesto all’autore un approccio multidisciplinare che tocca i campi della fisica, della biologia, chimica, medicina sportiva, biomeccanica, cultura e pratica marziale. Per quanto riguarda la cultura orientale invece, il concetto di Qi è ampiamente radicato nella tradizione. L’energia interna e dell'Universo è da sempre un argomento molto presente nelle discipline orientali, che sia chiamata in cinese Qi oppure in giapponese Ki, ed è ciò che fa a differenza tra le arti marziali orientali e gli sport di combattimento occidentali. Con riferimento a quest’ultimo ambito, nel libro sono state prese in esame le tecniche disarmate delle principali arti marziali giapponesi: aikido judo e karate.
20,00 19,00

Quando tutto finisce

Quando tutto finisce

Giovanni Orlandi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 254

L'impero è al collasso sotto la spinta dei barbari, quando Nero, un ufficiale romano d'adozione ma sarmatico d'origine che combatte ogni giorno con i fantasmi del suo passato e i barbari che premono sui confini, decide di inseguire fino a Salona i responsabili di una setta, colpevoli di aver ucciso crudelmente le persone a lui più care. Un tuffo nel passato, sotto il dominio glorioso del popolo romano, cruenti battaglie e violente uccisioni, tradimenti ed intrighi amorosi. Un testo avventuroso dove, nel colpo di scena finale, Nero ed i suoi amici, incontreranno il loro destino.
13,50

Scritti di Filologia mediolatina

Scritti di Filologia mediolatina

Giovanni Orlandi

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2008

pagine: XIII-916

160,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.