Libri di Giovanni Rimoldi
Vito Tongiani. Malgrado tutto il futuro sarà nostro. Catalogo della mostra (Seravezza, 24 luglio-10 settembre 2023)
Libro
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2023
pagine: 118
Frank Horvat. Catalogo della mostra (Torino, 28 febbraio-20 maggio 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 144
Reso celebre dai suoi scatti di moda pubblicati tra la metà degli anni cinquanta e la fine degli anni ottanta, Frank Horvat (Abbazia, 1928) si è occupato durante la sua lunga carriera anche di fotogiornalismo, ritratti, paesaggi, natura e scultura. La selezione di immagini qui proposta offre una lettura originale dell'intera sua opera attraverso quindici chiavi interpretative definite da Horvat stesso che scandiscono altrettanti capitoli del libro: il testo finale, Vraies Semblances, conferma lo spirito del suo lavoro e la particolare attenzione da sempre rivolta al mondo femminile.
Un grande sì alla vita. 28 quadri di bioetica
Anna Rimoldi, Giovanni Rimoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2009
pagine: 136
28 quadri sulle maggiori problematiche inerenti l'origine della vita, dal concepimento alla nascita, affrontate sulla base della scienza, della filosofia e del magistero della Chiesa, per esprimere le ragioni umane, prima ancora che cristiane, di un grande sì alla vita. Anna e Giovanni Rimoldi, entrambi insegnanti, consegnano in queste pagine il frutto della loro passione educativa, stimolata dal ricordo sempre vivo della figlia Maria Gabriella (scomparsa dopo soli cento giorni di vita) ed espressa in decenni di confronto con gli studenti: è infatti la stessa realtà, con la sua drammaticità e (perché no?) con il suo stupore, che interroga la ragione, corroborata dalla fede, sul perché qualunque vita, fin dal concepimento, debba essere accolta con amore."Stupisce che a insegnare così", osserva Marina Corradi nella Presentazione, "siano un uomo e una donna che sono stati padre e madre per cento giorni di una bambina lungamente attesa, e così brevemente vissuta. Come se la loro sapienza, lo sguardo autenticamente profondo, fosse stato generato da quel dolore e da quell'amore. Come disse Emmanuel Mounier commentando il destino della sua bambina malata, "Siamo stati visitati da una grande grazia"". Piccola, grande storia che s'incrocia con quelle dei cinquecento bambini salvati dal Centro di Aiuto alla Vita di Busto Arsizio, dove gli autori prestano opera di volontariato.
Cento giorni nell'eternità. Alla ricerca del senso della vita
Anna Rimoldi, Giovanni Rimoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 1999
pagine: 248
La vicenda di una bambina vissuta poco più di tre mesi evoca tutto il dolore del mondo e della storia; lo sguardo contemplativo di "mamma e papà" sulla piccola dolce Maria Gabriella si incontra con il travaglio di pensieri, sentimenti, imprecazioni, eroismi e generosità di tutta l'umanità.