Libri di Girolamo Guerrisi
Bellezza benessere e poesia
Girolamo Guerrisi
Libro
editore: Edizioni Mille
anno edizione: 2018
Parafrasando von Balthasar, si può dire che l’uomo di oggi, ma anche quello dell’ultimo secolo, ha deciso di recidere il legame con la Bellezza, ha esiliato la Bellezza nella categoria dell’inutile. Nello stesso tempo ha sostanzialmente abdicato anche alla Speranza, cioè al sogno, alla fantasia, alla fede-fiducia. Ed anche ha scacciato la Poesia, anch’essa inutile. Restando senza Bellezza, Speranza e Poesia, l’uomo, ormai solo, è condannato a vivere nel deserto della tristezza: una tristezza esistenziale. In questo deserto di aridità il rifugio apparente, ma sempre disponibile e accattivante, è l’utilitarismo: cioè la propensione per le cose, i comportamenti, gli apprendimenti, che danno solo vantaggi pratici, concreti, quasi sempre legati al possedere. Tristezza e utilitarismo sono forme del male: di un male che contrasta la pienezza del benessere. Di queste due “cose inutili”, Bellezza e Poesia, si parla in questo libro.
Lete e mnemosine. Incontri dentro le officine del mito
Girolamo Guerrisi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questo libro vuole essere un piccolo contributo di consapevolezza di alcune basi della nostra civiltà: un contributo per la difesa di valori che stanno nel midollo osseo profondo, nel DNA della nostra cultura. Vuole essere un tentativo di contatto e di contagio con simbologie, con le facce molteplici del mito, significanti libertà d'arte e di pensiero, per riproporre qualche radice d'umanesimo, che è, più d'ogni altro, quel bene comune che oggi ci manca.