Libri di Giucar Marcone
Dietro la porta
Giucar Marcone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2025
Dietro la porta l'ultima pubblicazione in ordine di tempo di Giucar Marcone. Un libro di poesie che rappresenta un sogno di libertà, che si fa omaggio al futuro: a quello del tempo storico che è il tempo della vita e che si fa spazio dell'esistenza, e a quello dopo la morte, che varca il confine delle certezze per donare l'imponderabile attesa di una vita che si auspica non sia soltanto tutta qua. Le poesie rivelano l'animo di un poeta maturo e di un uomo sensibile, che ha vissuto e che si porta dietro il rammarico per il tempo ormai andato e a volte non pienamente afferrato, ma anche la nostalgia malinconica per quanto di bello ha provato nella sua vita.
Storia e storie dalle origini al...2009
Giuseppe Osvaldo Lucera
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 320
Ai contenuti storici delle origini del paese di Biccari sono state aggiunte ulteriori vicende sia di natura politica che di natura personale. Prefazione di Giucar Marcone.
T.I. A.M.O. Tra infiniti ascolti, melodie osannanti
Giucar Marcone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2017
pagine: 80
Protagonista assoluto di "Ti amo" di Giucar Marcone è l'amore... l'amore per la donna. Le poesie sono interessanti e di godibile lettura, in esse è palpabile lo stupore dell'autore di fronte all'incanto dell'amore, anche se in taluni casi è motivo di sofferenza. Dentro ogni composizione c'è una realtà che scaturisce dalla vita, da esperienze vissute. L'autore ha la capacità di suscitare emozioni: rifugge da ogni ampollosità utilizzando un linguaggio immediato che viene dall'anima.
Io sono. Poesie di rabbia, speranza e amore
Giucar Marcone
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2013
pagine: 128
La poesia di Giucar Marcone, scavata nell'angolo più remoto e più vero del cuore, nella lucida coscienza della propria identità, si proietta ai tanti problemi esistenziali che opprimono la società contemporanea. Tuttavia il suo innato e "ostinato" amore per la vita, lo conduce spesso ad una visione solare di speranza e di fede.
T.I. A.M.O. Tra infiniti ascolti, melodie osannanti
Giucar Marcone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2009
pagine: 62
Protagonista assoluto di "Ti amo" di Giucar Marcone è l'amore, l'amore per la donna. In questi versi, è palpabile lo stupore dell'autore di fronte all'incanto dell'amore, e se l'amore è protagonista di questa raccolta, la donna ne è la sua espressione più felice. "Ti amo" è un mosaico di stati d'animo che hanno come denominatore comune l'amore. Spesso nelle poesie di Giucar Marcone la realtà si confonde col sogno e in amore il sogno è un grande coprotagonista. Non ci resta che amare e sognare ad occhi aperti.
Storia di una vicenda «aragonese» (accaduta tra il 1481 e il 1500)
Giuseppe Osvaldo Lucera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 148
Vicenda accaduta tra il 1481 e il 1500, in pieno periodo di dominazione aragonese di quello che diventerà il Regno di Napoli. Storia di un omicidio dettato dalle debolezze umane e dall'arroganza del potere. Prefazione di Giucar Marcone.