fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Calvi

Vestire il mondo. Una storia globale di abiti, corpi, immaginari

Giulia Calvi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 200

A partire dal Cinquecento, i libri e gli album di costumi, stampati soprattutto a Venezia, Parigi, Anversa e Norimberga, costruirono un «teatro del mondo» allora conosciuto che metteva in scena identità e differenze su scala globale. Contribuirono così a creare una nuova cultura visiva diffusa su una grande varietà di media: mappe, atlanti, affreschi, libri, album di disegni. Ma volumi e album di costumi non furono prodotti solo in Italia e in Europa: anche nell'Impero Ottomano e in Estremo Oriente, in particolare in Giappone, artisti e geografi rappresentarono figure e abiti di uomini e donne ibridando la tradizione rinascimentale italiana ed europea con forme estetiche locali. Puntando lo sguardo su questa circolazione di saperi e su questa produzione transcontinentale mediata da migrazioni, viaggi, collezionismo, incontri diplomatici e missionari, Giulia Calvi ricostruisce una storia culturale globale dei corpi, degli abiti e degli immaginari nella prima modernità.
21,00 19,95

Per Sergio Bertelli. Itinerari di ricerca di un storico del '900

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 200

Attraverso una polifonia di voci, il volume ricostruisce il profilo di Sergio Bertelli, uno studioso che ha attraversato con ricorrente precocità terreni di ricerca diversi e nuovi. I testi pubblicati intrecciano la dimensione scientifica alla narrativa personale, che scandisce con i tempi degli incontri, degli scambi, dell’insegnamento e delle collaborazioni editoriali una vicenda intellettuale di grande intensità, per capacità innovativa e decostruzione dei paradigmi storiografici. In progressione temporale, il volume traccia una biografia intellettuale di Sergio Bertelli e dei suoi molteplici itinerari di ricerca: la storia di Firenze, del suo ceto dirigente e delle élites nelle città stato medievali (Anthony Molho); il libertinismo e i libertini (Vittor Ivo Comparato); gli studi su Muratori e Giannone (Renato Pasta); le corti italiane del Rinascimento e le forme della regalità (Silvia Mantini); l’esperienza interdisciplinare del ventennale “Laboratorio di Storia” (Roberto Mancini); la storia comparata (Armando Pitassio); l’uso delle fonti visive (Carlo Bertelli); la storia del gruppo dirigente del Pci e del ’56 (Roberto Pertici).
16,00 15,20

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2008

pagine: 208

21,00 19,95

Innesti. Donne e genere nella storia sociale

Innesti. Donne e genere nella storia sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2004

pagine: XXXII-352

28,00

Il contratto morale. Madri e figli nella Toscana moderna

Il contratto morale. Madri e figli nella Toscana moderna

Giulia Calvi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 232

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.