Libri di Giulia Ferracci
Maxxi Bvlgari Prize 2024. Riccardo Benassi, Monia Ben Hamouda, Binta Diaw, Roberto Fassone for digital art. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 192
Catalogo della mostra: Maxxi Bvlgari Prize 2024. Mostra a cura di Giulia Ferracci MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo 25 ottobre 2024 - 2 marzo 2025. Riccardo Benassi, Monia Ben Hamouda e Binta Diaw sono i tre finalisti del Maxxi Bvlgari Prize 2024, il progetto del museo per il sostegno e la promozione dei giovani artisti, che in questa edizione si arricchisce anche del MAXXI Bvlgari Prize For Digital Art con Roberto Fassone. Il volume documenta le opere degli artisti con un ampio apparato iconografico e con testi di Antonia Alampi, Martina Angelotti, Jean-Christophe Babin, Ute Meta Bauer, Nicolas Bourriaud, Diana Campbell, Valentino Catricalà, Giulia Ferracci, Francesco Urbano Ragazzi, Andrea Lissoni, Giulia Mastropietro, Francesco Stocchi.
Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia-Bigger than myself. Heroic voices from Ex-Yugoslavia
Zdenka Badovinac, Giulia Ferracci
Libro: Libro in brossura
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Può il lascito socialista aiutare a recuperare il concetto di "bene comune", in un territorio complesso che ha recentemente subito il dramma della guerra civile e l'ascesa di nazionalismi di contro alla multietnicità che lo caratterizza e alla crisi economica che ha colpito l'intera Europa? Questo è il grande interrogativo che viene affrontato all'interno della mostra ospitata al MAXXI di Roma, focalizzata sugli artisti della ex Jugoslavia che hanno contribuito alla messa in crisi dei nazionalismi, favorendo importanti riflessioni sui temi dell'accoglienza e della convivenza. Questo viaggio attraverso il fermento artistico dei Balcani è impostato su una particolare chiave di lettura, ossia attraverso gesti di eroi contemporanei, riflettendo su svariati temi, che corrispondono alle sezioni dell'esposizione: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza, Speranza, Rischio, Un individuo, Alterità, Metamorfosi. Oltre 50 artisti leggono e interpretano la storia del territorio attraverso i gesti di eroi contemporanei.