fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Ballio

Strutture di acciaio. Teoria e progetto

Giulio Ballio, Federico Mazzolani, Claudio Bernuzzi, Raffaele Landolfo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XXVIII-594

In questa edizione il testo, da decenni riferimento per le costruzioni di acciaio, è stato integralmente rivisto, nonché aggiornato alla luce delle più recenti normative ed ampliato nei contenuti. Il volume mantiene gli aspetti peculiari che lo hanno reso unico nel panorama italiano, ovvero una guida completa delle metodologie progettuali per lettori con un diverso grado di conoscenza delle strutture metalliche: dagli allievi delle Scuole di Ingegneria e di Architettura, agli ingegneri che si accostano alla progettazione di opere in carpenteria, ai professionisti che già hanno esperienza e le progettano. L'intera trattazione è stata aggiornata alla luce dell'evoluzione delle conoscenze scientifiche e dei dettami normativi internazionali e nazionali, con particolare riguardo alla modellazione e utilizzo delle tecniche computazionali, al comportamento sismico delle strutture, al consolidamento degli edifici esistenti. Il volume è anche scaricabile in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e su computer.
62,90 59,76

Ingegneri, architetti costruttori... Insieme per sempre

Ingegneri, architetti costruttori... Insieme per sempre

Giulio Ballio

Libro: Copertina morbida

editore: Polipress

anno edizione: 2012

pagine: 144

15,00

Progettare costruzioni in acciaio. Normativa europea. Stati limite. Sagomario. Software per il calcolo

Progettare costruzioni in acciaio. Normativa europea. Stati limite. Sagomario. Software per il calcolo

Giulio Ballio, Claudio Bernuzzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2004

pagine: 347

In questo volume vengono richiamati i concetti generali ed essenziali legati alla teoria e alla progettazione delle costruzioni in acciaio, analizzandone gli aspetti più significativi alla luce delle recenti norme europee. Le attuali normative sintetizzano infatti i principali risultati raggiunti dal mondo della ricerca negli ultimi decenni e costituiscono un efficace strumento di progetto e verifica riconosciuto ormai in campo internazionale. Tuttavia non vengono riportate le norme per esteso in modo da privilegiare l'aspetto didattico nei confronti di quello puramente operativo. Nella trattazione si preferisce quindi affrontare i problemi e proporne le soluzioni seguendo le metodologie della Scienza e della Tecnica delle costruzioni, utilizzando in particolare l'approccio di calcolo semiprobabilistico agli stati limite, più recente e attuale, riconosciuto in ambito europeo e internazionale. Gli argomenti teorici affrontati sono integrati da applicazioni progettuali, sviluppate per agevolare la comprensione delle nozioni trattate nel testo. Il CD allegato contiene il sagomario in formato PDF, programmi software e documenti. Riporta inoltre la descrizione di altre applicazioni software utili in fase di progetto o verifica di strutture in acciaio.
44,90

Strutture di acciaio
54,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.