Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Riga

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume Vol. 3

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume Vol. 3

Giulio Riga

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 416

Esercizi e applicazioni per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo terzo volume della serie, gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: monitoraggio ed inquinamento delle acque sotterranee; controlli sui pozzi idrici; intrusione marina nelle acque costiere; controlli geotecnici nella costruzione delle discariche, controlli geotecnici sui pali di fondazione, sulle frane, sui tiranti e sulla costruzione delle strade; miglioramento dei terreni in condizioni sismiche; sismicità del territorio; caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni; pericolosità sismica di base. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla ricostruzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume fondamentale per testare e aumentare le proprie conoscenze.
30,00
Metodi per stimare le proprietà geotecniche dei terreni

Metodi per stimare le proprietà geotecniche dei terreni

Giulio Riga

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 208

Un libro e un software destinato a tutti i giovani geologi e gli ingegneri geotecnici che iniziano ad occuparsi di investigazione geotecnica del sottosuolo.
53,00
Geologia applicata e ingegneria geotecnica. Esercizi svolti

Geologia applicata e ingegneria geotecnica. Esercizi svolti

Giulio Riga

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: 271

Il presente testo, rivolto agli studenti e professionisti, presenta numerosi esercizi risolti di diverso grado di difficoltà riguardanti le applicazioni tipiche dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Gli esercizi proposti sono stati raggruppati secondo quattro grandi temi: prove di laboratorio geotecnico, indagini in sito, stabilità dei pendii e idrogeologia. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Gli esempi applicativi proposti costituiscono un utile supporto per l'assimilazione degli argomenti teorici e delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi.
32,00
La liquefazione dei terreni. Analisi, valutazione, calcolo

La liquefazione dei terreni. Analisi, valutazione, calcolo

Giulio Riga

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 184

45,00
Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume 2

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume 2

Giulio Riga

Libro: Copertina morbida

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 352

Esercizi e applicazioni pratiche per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo secondo testo, che esce pochi mesi dopo "Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata" - Tensioni nel sottosuolo, capacità portante e cedimenti delle fondazioni, geofisica ed idrologia, vol. I - gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: paratie; spinta delle terre; tiranti di ancoraggio; abbassamento della falda; filtrazione e sifonamento; geopedologia; meccanica delle rocce; idrochimica; pericolosità geologiche. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume utile per testare e aumentare le proprie conoscenze.
30,00
Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume Vol. 1

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume Vol. 1

Giulio Riga

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 384

Esercizi e applicazioni pratiche per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo primo testo, gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: pressione totale, effettiva e neutrale; distribuzione degli sforzi; capacità portante delle fondazioni superficiali; cedimenti delle fondazioni superficiali; fondazioni profonde; geofisica; idrologia. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici.
30,00
Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume 1

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume 1

Giulio Riga

Libro: Copertina morbida

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 382

Esercizi e applicazioni pratiche per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo primo testo, gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: pressione totale, effettiva e neutrale; distribuzione degli sforzi; capacità portante delle fondazioni superficiali; cedimenti delle fondazioni superficiali; fondazioni profonde; geofisica; idrologia. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume utile per testare e aumentare le proprie conoscenze.
30,00
Modellazione geologica e geotecnica. Procedure automatiche 1D, 2D, 3D

Modellazione geologica e geotecnica. Procedure automatiche 1D, 2D, 3D

Giulio Riga

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: 195

Il libro e il software allegato rappresentano un punto di partenza per affrontare in maniera pratica la modellazione geologica e geotecnica di un sito. Sono proposti vari tipi di modelli, semplici da elaborare e in grado di fornire informazioni da utilizzare nella verifica dei possibili effetti dovuti al terremoto.
55,00
Giovan Battista Manso e la cultura letteraria a Napoli nel primo Seicento. Tasso, Marino, gli Oziosi

Giovan Battista Manso e la cultura letteraria a Napoli nel primo Seicento. Tasso, Marino, gli Oziosi

Piero Giulio Riga

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2015

pagine: 252

Giovan Battista Manso è stata una figura centrale all'interno del contesto culturale napoletano tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento, noto alle cronache letterarie per essere stato amico e protettore dei due maggiori poeti italiani attivi in quegli anni, Torquato Tasso e Giovan Battista Marino, dei quali divenne biografo. La parabola del Manso è qui ripercorsa nella sua estensione e complessità, facendo luce sugli aspetti di maggiore interesse, dalle ampie relazioni intessute con scrittori di varia estrazione (oltre ai già nominati Tasso e Marino, Basile, Pignatelli, Beni, Galilei, Grillo, Loredano, Imperiale, Milton) al fondamentale ruolo svolto, in qualità di principe, nel sodalizio meridionale di primo Seicento più prestigioso e autorevole, l'Accademia degli Oziosi. Si è inteso poi vagliare capillarmente la sua attività letteraria, focalizzandosi tanto sulle opere più note e celebrate, come la Vita di Torquato Tasso, quanto su quelle in ombra, i dodici dialoghi dell'Erocallia, otto dei quali impreziositi dagli argomenti del Marino, e le Poesie nomiche, silloge che impone una lettura del "canzoniere" in direzione etico-morale, deviando così dalle formule più consuete della lirica post-mariniana. Collateralmente all'indagine condotta sulla vita e sugli scritti del Manso, nelle tre sezioni di cui si compone il volume si è tracciato un percorso attraverso alcuni aspetti della letteratura napoletana della prima metà del secolo XVII.
24,00
Microzonazione sismica. Procedure per elaborare una carta di pericolosità sismica

Microzonazione sismica. Procedure per elaborare una carta di pericolosità sismica

Giulio Riga

Libro: Copertina morbida

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: 272

Vibrazioni del terreno, liquefazione, frane, subsidenza e amplificazione sono specifici rischi associati ai terremoti. La severità di questi rischi dipende da molti fattori, tra i quali condizioni dei suoli e topografiche, prossimità di faglie, magnitudo del terremoto e tipo di terremoto. La valutazione parametrica dei fenomeni di amplificazione sismica locale spesso non è facile da eseguire, in quanto si scontra nella maggior parte dei casi con la limitatezza delle risorse economiche necessarie per una completa e attenta caratterizzazione dei siti in studio. Per tale motivo, il libro presenta una rivista di metodi semplici ed economici per caratterizzare l'amplificazione sismica di un sito e la sua pericolosità complessiva. Le metodologie di microzonazione sismica discusse sono basate su semplici calcoli e su confronti con situazioni-tipo più o meno generalizzabili, per le quali si forniscono le linee operative per calcolare il fattore di amplificazione o la pericolosità del sito. Nel testo sono introdotte nuove tecniche di elaborazione dei dati disponibili per definire la pericolosità del sito, caratterizzate da facilità di esecuzione e riproduzione.
38,00
Microsim. Procedure automatiche di microzonazione sismica

Microsim. Procedure automatiche di microzonazione sismica

Giulio Riga

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: 159

Il libro e il programma allegato rappresentano un punto di partenza per affrontare in maniera pratica alcuni fenomeni associati ai terremoti, per la caratterizzazione sismica di un sito e per valutare la sua pericolosità. Le metodologie di microzonazione sismica discusse, semplici ed economiche, sono in grado di calcolare una vasta gamma di dati da utilizzare per l'elaborazione di una carta di microzonazione sismica. Nel CD-ROM: liquefazione dei terreni sabbiosi, addensamento e cedimenti dei terreni sotto carico ciclico, calcolo delle Vs da prove di sismica e rifrazione, calcolo delle Vs da prove SPT e CPT, calcolo del valore Vs30, parametri geotecnici dinamici, spostamento laterale dei terreni, calcolo dell'accelerazione massima, rottura di faglia in superficie, metodi di microzonazione sismica.
85,00
Hazard. Stima del rischio sismico e del rischi di frane

Hazard. Stima del rischio sismico e del rischi di frane

Giulio Riga

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: 98

La valutazione del rischio sismico di un sito necessita di una completa e attenta caratterizzazione condotta attraverso studi su topografia, geomorfologia, geolitologia, sismicità e idrogeologia che si basano su esperienze teoriche e pratiche dell'ingegneria sismica e geotecnica per eventi sismici verificatisi nel mondo. Le metodologie riportate in letteratura consentono di redigere mappe di amplificazione del suolo, di risonanza e frequenza predominante che identificano le zone a maggior rischio e quelle in cui andare a ricostruire dopo il terremoto.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.