Libri di Giuseppe Baiocchi
Storia delle Guerre di Vandea. 1793- 1795-1799; 1815. La reazione francese di penna e di spada alla rivoluzione. Volume Vol. 1
Giuseppe Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2024
pagine: 462
Che cosa sono state le Guerre di Vandea? E soprattutto perché ancora oggi l'eco delle loro battaglie riecheggia ancora nei meandri della storia? La Rivoluzione Francese non fu fatta dai molti, ma dai pochi: da una cerchia ristretta di intellettuali borghesi membri di logge massoniche e dichiaratamente atei. Come in ogni rivoluzione che si rispetti, tutti pagarono il filo con la vita. Misure politiche repressive e completamente in antitesi con il manifesto presentato della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (26 agosto 1789), portò i territori della costa Atlantica francese alla rivolta. Nelle province dell'Ovest la coscrizione obbligatoria portò verso una reazione che sfociò ben presto in una guerra civile. A tale problematica la Convenzione aggiunse l'abolizione della religione cattolico-romana con l'eresia di Talleyrand, Vescovo apostata di Autun. Quello che ne seguì fu il primo genocidio su suolo europeo.
Pazzo per l'Inter
Giuseppe Prisco
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2021
pagine: 192
Nei momenti di difficoltà, quando la squadra sembra sulle ginocchia e dalla tribuna partono i soli- ti fischi impazienti, i veri tifosi interisti guardano il cielo e chiedono il solito favore a Peppino. «Peppino Prisco facci un gol...» è uno dei cori più frequenti e affettuosi di uno stadio e di un pubblico che dal 2001 soffre di una nostalgia incredibile per il suo più grande, ironico e geniale dirigente. Principe del Foro di Milano, medaglia d’argento al valore militare per essere stato uno dei tre ufficiali reduci della divisione Julia, tragicamente de- cimata sul fronte russo, vicepresidente dell’Inter dal 1963, Prisco ha vissuto tre vite in una e in tutte ha saputo riversare la sua straordinaria capacità di comunicare la sua arguzia. Adorato dai suoi e irresistibilmente simpatico anche ai nemici di sempre (milanisti e juventini), l’al- pino interista Giuseppe Prisco ha saputo più di ogni altro incarnare lo spirito vincente e umano della Grande Inter morattiana, mai spento nemmeno negli anni più bui, quelli in cui non gli è mancato il coraggio di caricarsi la squadra sulle spalle e di mettere la faccia anche dove e quando il suo ruolo era solo di rappresentanza. Questo suo libro, scritto nel 1993 e diventato presto un piccolo culto per i tifosi interisti, arricchito oggi dalle nuove prefazioni di Fabrizio Biasin e del figlio Luigi, rappresenta un’occasione unica per ricordare (o per conoscere) – a cent’anni dalla sua nascita e a venti dalla sua scomparsa – uno dei più grandi e indimenticabili protagonisti del calcio italiano, in un anno che lo avrebbe fatto felice, quello della vittoria dello scudetto della sua squadra tanto amata. Prefazione di Fabrizio Biasin.
Finis Austriae. Sul tramonto dell'Europa
Giuseppe Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2019
pagine: 440
Con questo saggio, l'autore ha cercato di elaborare una visione d'insieme della monarchia dell'Austria-Ungheria analizzando - in maniera specifica - gli eventi che ne hanno contraddistinto la sua caduta e annientamento. Questo tomo si pone come mezzo di riflessione sulla krisis europea, derivante dal primo vuoto del soggetto all'interno della monarchia duale. Ampio spazio è stato dedicato a tutte le discipline che plasmavano la società asburgica: letteratura, musica, filosofia, architettura, arte e psicologia. Il saggio è impreziosito dai disegni dell'artista Giampiero H. Celani-Purgstall, autore della copertina dello studio.
Bossi. Storia di uno che (a modo suo) ha fatto la storia
Giuseppe Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2011
pagine: 224
Su quella "strana bestia" della Lega Nord si sono misurati in tanti in questi tre decenni. Nessuno però ha affrontato direttamente la figura del suo leader, fondatore e padre-padrone. Quasi che si volesse sfuggire all'inquieta domanda pubblica: e cioè come un simile personaggio, liquidato spesso come un illusionista plebeo, sia riuscito, senza supporti esterni né economici né tanto meno mediatici, a condizionare nel bene e nel male il paesaggio politico del nostro Paese, influendo persino sul linguaggio e sul costume collettivo. Alla vigilia dei settant'anni di Bossi (e dei primi vent'anni della Lega Nord) prova a farlo in quest'opera chi, né complice né ostile, l'ha conosciuto da vicino per dovere professionale e per intellettuale curiosità fin dal lontano 1985. Ne esce un ritratto inedito, vivido e problematico, che ne ricostruisce la singolare parabola e l'originale carisma: dal legame con la terra e la famiglia, alla nascita e alla fortuna di un'idea, al consenso tra il popolo, ai rapporti con il Palazzo, la donna e il Cavaliere, al successo e al dolore. Prefazione di Giuseppe De Rita.
Se la vita si rianima
Giuseppe Baiocchi, Patrizia Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2010
pagine: 128
Dignità di stampa
Giuseppe Baiocchi, Paolo Chiarelli, Achille Lega
Libro: Copertina morbida
editore: Silvia
anno edizione: 2008
pagine: 216
Finis Austriae. Sul tramonto dell'Europa
Giuseppe Baiocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Con questo saggio, l'autore ha cercato di elaborare una visione d'insieme della monarchia dell'Austria-Ungheria analizzando - in maniera specifica - gli eventi che ne hanno contraddistinto la sua caduta e annientamento. Questo tomo si pone come mezzo di riflessione sulla krisis europea, derivante proprio dal primo vuoto del soggetto all'interno della monarchia duale. Ampio spazio è stato dedicato a tutte le discipline che plasmavano la società asburgica: letteratura, musica, filosofica, architettura, arte e psicologia. Il saggio è impreziosito dai disegni dell'artista Giampiero H. Celani-Purgstall, autore della copertina dello studio. Dal saggio storico nasce il progetto culturale finisaustriae.it.
Italia Sabauda. L'attualità della monarchia in Italia
Giuseppe Baiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Con questo breve saggio storico, l’autore ha cercato di restituire una visione di insieme della monarchia sabauda analizzando – in maniera specifica – gli eventi che ne hanno contraddistinto la fuoriuscita dal campo istituzionale italiano. Questo tomo si pone come mezzo di riflessione e proposta per una eventuale riproposizione della casata sabauda, che rimane una delle monarchie più antiche d’Europa. Il saggio presenta inoltre racconti di eroi italiani – di estrazione monarchica – vissuti negli anni cruciali del secondo conflitto mondiale che ha visto la figura dell’ultimo re d’Italia Umberto II protagonista, rendendo il giusto merito a questo personaggio storico che ha evitato all’Italia una seconda guerra civile.