Libri di Giuseppe Chiné
Manuale di diritto civile
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1032
Questa IX Edizione del Manuale breve di Diritto Civile 2025, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui quelle introdotte dal D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164c.d.Correttivo Cartabia in tema di effetti della trascrizione delle sentenze di revocazione per contrarietà alla Cedu e di ordini di protezione contro gli abusi familiari. Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente atto, nel testo e nei numerosi Focus.
Codice dell'appalto pubblico
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-2700
L'opera esce a distanza di tre anni dalla I edizione, arricchita con le rilevanti e copiose novità normative e giurisprudenziali che hanno interessato la materia degli appalti pubblici, attraverso puntuali commenti alle norme del Codice degli appalti e alle correlate del Regolamento esecutivo e attuativo, il cui testo è interamente consultabile nell'Appendice normativa. Il commento, oltre a caratterizzarsi per una approfondita ricerca giurisprudenziale e dottrinaria, è arricchito dai richiami ai pertinenti provvedimenti delle autorità amministrative ritenuti rilevanti per una compiuta comprensione del sistema dei contratti pubblici, nonché con specifici riferimenti alla normativa europea, in particolare alle più recenti Direttive UE che riformano radicalmente il settore degli appalti e delle concessioni, incidendo sul quadro legislativo nazionale. Grazie altresì alla particolare attenzione dedicata alla casistica emersa nella prassi applicativa, la cui comprensione è fondamentale per la corretta applicazione delle singole massime giurisprudenziali, alla luce dell'evoluzione del sistema normativo, l'opera, mantenendo inalterati struttura e caratteri originari, costituisce un utile e completo strumento di lavoro per studiosi ed operatori pratici, per orientarsi in una materia così complessa e oggetto di continui e rilevanti interventi legislativi e giurisprudenziali, anche di livello sovranazionale.
Manuale di diritto civile
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 2448
Efficacia espositiva e precisione terminologica, approfondimento puntuale e calibrato sulle più recenti acquisizioni dottrinali e giurisprudenziali, prospettazione in chiave critico-sistematica della materia: queste qualità, che contraddistinguono il Manuale superiore di diritto civile, lo hanno reso negli anni uno strumento consolidato e di riconosciuta efficacia formativa per quanti aspirano ad intraprendere la carriera giudiziaria, così come per gli Avvocati e i Magistrati che necessitano di misurarsi con un quadro completo e aggiornato della materia. L'Opera menziona e illustra i più recenti e rilevanti interventi legislativi (per cui essa risulta integrata con il d. lgs. 4 novembre 2021, n. 170, di attuazione della Direttiva 2019/771, relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita dei beni; con la l. 5 agosto 2022 n. 118, la quale, all'art. 33, ha apportato talune modifiche all'art 9 della l. n. 192/1998 in materia di abuso di dipendenza economica, la cui entrata in vigore è prevista a decorrere dal 31 ottobre 2022; con il d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, c.d. decreto Cartabia, di riforma del processo civile e di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie, nonché in materia di esecuzione forzata) oltre alle più importanti decisioni giurisprudenzialisino al mese di ottobre 2022, con particolare riferimento ai provvedimenti della Corte costituzionale (in part. Corte Cost., 31 maggio 2022, n. 131, in tema di attribuzione del cognome ai figli) e della Corte di Cassazione, specie a Sezioni Unite (tra le quali le sentenze Cass. civ., Sez. II, 10 novembre 2021, n. 33005, sulla inutilizzabilità delle Tabelle di Milano per la liquidazione del danno da perdita da rapporto parentale; Cass. civ., Sez. III, 10 febbraio 2022, n. 4357 in tema di accettazione senza riserve da parte dell'assicuratore di una rata di premio e compatibilità con la volontà dell'assicuratore di avvalersi della sospensione dell'assicurazione; Cass. civ., Sez. un., 17 maggio 2022, n. 15889, sulla natura creditizia del diritto inerente a beni oggetto della comunione de residuo; Cass. civ., sez. II, 6 giugno 2022, n. 18049, in materia di forma ad probationem nella simulazione soggettiva relativa; Cass. civ., Sez. un., 9 giugno 2022, n. 18641, sulla estinzione del VI diritto di godimento della casa familiare in caso di assegnazione dell'immobile, in sede di divisione, al coniuge già titolare del diritto; nonché le ordinanze Cass. civ., sez. III, 17 gennaio 2022, n. 1162 e Cass. civ., sez. II, 8 febbraio 2022, n. 3946, di rimessione al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, delle questioni inerenti alla prova del danno patrimoniale da occupazione illegittima derivante da perdita della facoltà di godimento del bene immobile).
Manuale di diritto civile
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Libro rilegato
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
pagine: LXII-2257
Dopo dieci edizioni, gli autori e i coordinatori hanno posto mano ad una profonda messa a punto dell'opera. Nel condurre l'analisi è stato seguito - in questa edizione con ancor più rigore - un metodo che renda l'opera utile a tutti coloro che aspirano ad ottenere una preparazione il più possibile completa e ragionata. Nell'esame di pressocché tutti i temi del diritto civile gli autori prendono le mosse, quindi, dalla disciplina e dalla sua ratio, procedendo, solo in un momento successivo, all'esaustiva illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali. Soprattutto, si è provato - senza sacrificare la completezza della trattazione di una materia dai confini smisurati - a rivedere le modalità di illustrazione della disciplina in modo da renderla - anche sul piano quantitativo - più agevolmente fruibile, eliminando ridondanze e assicurando una più adeguata schematizzazione. Sono stati quasi integralmente riscritti, e prima ancora riorganizzati, numerosi capitoli e paragrafi del volume, tra i quali quelli relativi al nuovo regime patrimoniale e personale della famiglia, al diritto di proprietà e alle conseguenze anche non patrimoniali derivanti dalla sua lesione, al mutamento concettuale dell'istituto del divieto di patto commissorio, alla responsabilità del professionista, con particolare riguardo alla figura del medico, al danno non patrimoniale. L'opera è aggiornata ai più significativi interventi legislativi (tra i quali si segnalano, a titolo esemplificativo, la L. 12 aprile 2019, n. 31, che ha disciplinato l'istituto della class action a tutela dei consumatori, il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, in tema di trattamento dei dati personali), nonché alle più importanti decisioni giurisprudenziali sino a luglio 2019, con particolare riferimento alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (ad es. 16 maggio 2019, n. 13246, sul danno all'immagine della P.A.; 3 maggio 2019, n. 11748, sulla responsabilità del venditore per vizi della cosa compravenduta; 18 aprile 2019, n. 10934, sulla natura giuridica del condominio; 22 marzo 2019, n. 8240, sulla configurabilità degli accordi paradivisori in materia di divisione ereditaria; 18 marzo 2019, n. 7561, sulla natura iuridica delle servitù di parcheggio; 28 febbraio 2019, n. 5820, sulle componenti del danno non patrimoniale; 21 febbraio 2019, ord. n. 5142, sulla violazione dei limiti posti dalle distanze legali tra costruzioni; 7 gennaio 2019, n. 125, sul rapporto tra azione di riduzione ed azione di simulazione; 29 ottobre 2018, n. 27414, sui poteri del giudice in tema di invalidità della scheda testamentaria; 13 settembre 2018, n. 22404, in tema di ius variandi processuale e di rapporti tra azione di adempimento e di ingiustificato arricchimento; 20 novembre 2018, n. 29829, sul risarcimento da perdita di chance; 24 settembre 2018, n. 22437, con parziale revirement sul tema delle claims made).
Addenda di aggiornamento. Manuale superiore di Civile. Aprile 2025
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
L'Addenda di aggiornamento del Manuale superiore, Neldiritto editore marzo 2025, dà atto delle principali novità legislative e giurisprudenziali intervenute nel periodo tra settembre 2024 e marzo 2025. L'aggiornamento è svolto ripercorrendo la sistematica del Manuale di cui si ripropongono, quindi, laddove interessati da aggiornamenti, i singoli paragrafi. L'Addenda è utilissima per chi deve prepararsi alla prova scritta del concorso di Magistratura ordinaria di luglio 2025,nonché alle prove dei principali concorsi superiori.
Compendio di diritto civile
Giuseppe Chiné, Luigi Nonne, Andrea Zoppini
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 1255
La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi - una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nell'espressione, semplice ma al contempo attenta all'eleganza formale; completezza della trattazione, unita ad un'efficace sintesi espositiva; illustrazione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. In particolare, per il Diritto civile, anche nella presente Edizione il lavoro di aggiornamento è stato effettuato in modo assai penetrante. Sono infatti citati i più recenti e rilevanti interventi legislativi (come il d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, c.d. decreto Cartabia, di riforma del processo civile e di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie, nonché in materia di esecuzione forzata) oltre alle più importanti decisioni giurisprudenziali sino al mese di ottobre 2022, con specifico riferimento ai provvedimenti della Corte costituzionale (in part. Corte Cost., 31 maggio 2022, n. 131, in tema di attribuzione del cognome ai figli) e della Corte di Cassazione, specie a Sezioni Unite (tra le quali la sentenza Cass. civ., Sez. un., 17 maggio 2022, n. 15889, sulla natura creditizia del diritto inerente a beni oggetto della comunione de residuo).Per agevolare la preparazione, dopo la disamina degli istituti sono proposte tracce elaborate tenendo conto dei dibattiti più recenti e, quindi, con un'elevata probabilità di essere prescelte in sede concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un'agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi.
Manuale superiore di diritto civile 2024/2025 per concorso in magistratura e concorsi superiori
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 2088
Il Manuale superiore di diritto civile giunge alla sedicesima Edizione. È un traguardo importante per un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l'obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati. Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: responsabilità del sanitario per omessa diagnosi di malformazioni del feto (Cass. civ., 21 agosto 2024, n. 22996 e Cass. civ., 31 gennaio 2023, n. 2798); accettazione tacita (Cass. civ., 13 agosto 2024, n. 22769); convivente e impresa familiare (Corte cost., 25 luglio 2024, n. 148); azione di riduzione (Cass. civ., sez. II, 12 luglio 2024, n. 19230 e Cass. civ., 28 maggio 2024, n. 14881); danni cagionati dalla fauna selvatica (Cass. civ., 09 luglio 2024, n. 18817 e Cass. civ., 12 dicembre 2023, n. 34675); autonoma rilevanza dell'inadempimento dell'obbligo di informazione (Cass. civ., 04 luglio 2024, n. 18312); impresa familiare (Cass. civ., sez. lav., 06 giugno 2024, n. 15810; Cass. civ., 29 maggio 2024, n. 15026 e Cass. civ.,Sez. un., 18 gennaio 2024, n. 1900); nullità del matrimonio e interesse del terzo(Cass. civ., 29 maggio 2024, n. 15028 e Cass. civ., 17 gennaio 2024, n. 1770); stato di adottabilità (Cass. civ., 13 maggio 2024, n. 12977 e Cass. civ., 11 aprile 2024, n. 9758); interessi maggiorati in pendenza di lite (Cass., Sez. un., 7 maggio 2024, n. 12449);decorrenza degli interessi di mora in pendenza di lite (Cass., Sez. un., 05 maggio 2024, n. 12449); obbligo di fedeltà e addebito della separazione (Cass. civ., 18 aprile 2024, n. 10489); petizione ereditaria (Cass. civ., 04 aprile 2024, n. 8942);incentivo all'esodo e diritto dell'ex coniuge (Cass., Sez. un., 07 marzo 2024, n. 6229);incapacità del testatore (Cass. civ., 06 marzo 2024, n. 5993); revocazione della donazione per ingratitudine (Cass. civ., 12 febbraio 2024, n. 3811); natura della responsabilità sanitaria (Cass. civ., 05 febbraio 2024, n. 3267, Cass. civ., 26 maggio 2023, n. 14757, Cass. civ., 27 ottobre 2023, n. 29859); legittimati ad agire jure proprio per il ristoro del danno parentale (Cass. civ., 30 gennaio 2024, n. 2776, Cass. civ., 14 febbraio 2023, n. 4571,Trib. Piacenza, 23 marzo 2023, n. 157);valore probatorio delle videate web (Cass., sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2607);maternità surrogata (C.App. Milano, 23 gennaio 2024 e Cass. civ., 8 gennaio 2024, n. 511); adozione del maggiorenne (Corte cost., 18 gennaio2024, n. 5); testamento pubblico (Cass. civ., 15 gennaio 2024, n. 1431);durata del matrimonio e quantificazione dell'assegno divorzile (Cass., Sez. un., 27 dicembre 2023, n. 35969 e Cass., Sez. un., 18 dicembre 2023, n. 353859);divieto di patti successori (Cass. civ., 13 dicembre 2023, n. 34858); forme speciali di testamento (Cass. civ., 10 novembre 2023, n. 31322);risoluzione del contratto di locazione e risarcimento del danno (Cass., sez. III, 9 novembre 2023, n. 31276);diritto alla riservatezza e libertà di informazione (C.Edu31 ottobre 2023, n. 9602/2018);ammortamento alla francese e anatocismo (Cass., sez. V, 2 ottobre 2023, n. 27823);abuso del diritto e nullità c.d. selettiva (Cass. civ., 26 settembre 2023, n. 27349); responsabilità della struttura sanitaria e il contratto atipico di spedalità (Cass. civ., 22 settembre 2023, n. 27151);mutuo e vendita di fiches(Cass., sez. II, 15 settembre 2023, n. 266469);responsabilità della P.A. per il danno da sangue infetto (Cass. civ., 07 settembre 2023, n. 26091).È stata, inoltre, rivista o integrata la trattazione di numerosi argomenti, tra cui: interessi di mora in corso di lite; ingiustificato arricchimento; nullità c.d. selettiva; meritevolezza della causa; contratti di borsa e derivati; maternità surrogata; abuso del diritto. Completa l'Opera un corposo indice analitico.
Compendio di diritto civile 2024-2025
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 1274
Manuale di diritto civile
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 2088
In questa quindicesima Edizione del Manuale superiore di diritto civile non è stato semplicemente aggiornato, ma riscritto ex novo in parti assai significative, oltre che profondamente ripensato e riorganizzato in tante altre. Tantissime le parti del Manuale sottoposte, in questa Edizione, ad un ripensamento complessivo, in particolare quelle in tema di: nullità contrattuali, contratti di gestione, di finanziamento, aleatori, persone fisiche, enti e famiglia, modi di acquisto e perdita della proprietà e relative forme di tutela. Numerosi i temi nuovi o del tutto riesaminati, tra cui: nullità delle clausole riproduttive di intese anticoncorrenziali, diritto alla rinegoziazione e sopravveniente contrattuali atipiche, revisione giudiziale del contratto iniquo a causa del COVID, doppia vendita immobiliare, assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e per i danni da circolazione degli autoveicoli, meritevolezza dei contratti atipici, degiurisdizionalizzazione delle forme di tutela degli incapaci, accordi prematrimoniali. L’Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative.
Speciale Magistratura 2024: Manuale di diritto civile-Codice civile ragionato
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 2088
Compendio di diritto civile 2023-2024
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1700
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi Superiori si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. Questa undicesima Edizione del Compendio superiore di diritto civile è stata riscrittaex novo in parti assai significative, oltre che riorganizzata in profondità in tante altre.
Manuale di diritto civile
Giuseppe Chiné, Andrea Zoppini
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1032
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l’abilitazione professionale e universitari. L’opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l’essenziale impostazione nozionistica, e, dall’altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell’analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un’attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; ccompletezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l’utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d’esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d’esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l’imperativo è apprendere “tutto e subito”! Questa VIII Edizione del Manuale breve di Diritto Civile 2024, profondamente rivista nell’impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità legislative introdotte, che hanno imposto la riscrittura di alcuni capitoli e la revisione sistematica di altri. Tra le novità legislative, si è tenuto conto della L. 7 dicembre 2023, n. 193, in tema di oblio oncologico, e del D.lgs. 23 marzo 2023, n. 28, che ha introdotto nella parte V del Codice del consumo, il nuovo Titolo II.1 recante le azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori. Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente atto, nel testo e nei numerosi Focus. Tra le altre, si segnalano: C. giust., 4 maggio 2023, causa C-300/21 (violazione delle norme del GDPR); Corte. cost., 9 febbraio 2023, n. 14 (danno da trattamento sanitario obbligatorio e indennizzo); Cass. civ., Sez. un., 23 febbraio 2023, n. 5657 (causa del contratto e giudizio di meritevolezza).