Libri di Giuseppe Ciccone
Un'altra Europa globale. Percorsi didattici verso una nuova globalizzazione
Giuseppe Ciccone
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nella storia dell’economia mondiale, la globalizzazione è stata un processo storico guidato dall’innovazione e dalla tecnologia, consentendo, da un lato, una maggiore integrazione economica mondiale, ma, dall’altro, i suoi vantaggi non sono sempre riusciti a mitigare rischi di instabilità e disuguaglianze. Questo concetto, ormai diffuso, non solo è emerso come un’importante opportunità per la teoria e la pratica economica, ma è entrato anche negli ultimi anni nei dibattiti accademici, dove è ampiamente utilizzato e studiato in varie discipline come il commercio internazionale, l’economia così come la sociologia, la scienza politica e il diritto. Gli eventi, come i più recenti della pandemia Covid-19 e la guerra in Ucraina, hanno portato numerosi studiosi a formulare teorie su una nuova forma della globalizzazione cercando di darne una spiegazione. E il ruolo dell’Unione Europea? Questo libro intende descrivere il possibile ruolo economico globale che può assumere l’Unione Europea nella costruzione di una nuova “globalizzazione 4.0”.
L'affido omoculturale dei minori stranieri non accompagnati: un confronto tra il sistema olandese e quello italiano
Giuseppe Ciccone
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questo libro intende approfondire il fenomeno dell’affido omoculturale e le sue caratteristiche. In particolare, si sofferma sul caso italiano e olandese, dove gli enti locali hanno svolto un ruolo fondamentale nell’accoglienza e nell’integrazione dei MSNA nelle loro aree territoriali. La metodologia di ricerca si basa sullo studio di articoli scientifici, la raccolta e l’analisi di dati attraverso i quali è stato possibile approfondire l’istituto dell’affido omoculturale, le sue origini e le sue applicazioni sia in Olanda che in Italia. Allo stesso tempo, si avvale di interviste a realtà olandesi e italiane (organizzazioni, enti pubblici e privati) che hanno sperimentato questo tipo di affido, evidenziando diverse modalità di applicazione in diversi contesti, nonché le difficoltà e la percentuale di successo. In conclusione, l’obiettivo è quello di evidenziare come è strutturato l’affido omoculturale in Olanda, dove è stata sviluppata una specifica metodologia ormai diffusa e consolidata su tutto il territorio e confrontarsi con l’esperienza in Italia dove, nei primi anni di sperimentazione, sembrava uno strumento nuovo e utile per assicurare una più semplice integrazione del minore nell’ambiente sociale e familiare. Naturalmente lo studio prende in considerazioni sia le esperienze di successo che non, in quanto vuole anche far emergere le difficoltà emerse e che a priori non è possibile standardizzare un modello di affido, ma il contesto, la storia migratoria del minore e la famiglia affidataria devono essere sempre presi in considerazione.
Le favole di Giupi
Giuseppe Ciccone
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2021
pagine: 48
4 favole per bambini con illustrazioni a colori. Età di lettura: da 6 anni.
Guida pratica al trattamento del paziente chirurgico e traumatizzato in Pronto Soccorso
Giuseppe Ciccone, Francesca Perlasca
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2004
pagine: XVI-402
L'opera realizzata da autori con esperienza pluridecennale in area chirurgico-traumatologica di Pronto Soccorso, vuole essere una guida pragmatica, di utile consultazione e che fornisca nozioni sull'approccio al paziente traumatizzato e chirurgico acuto, su mezzi diagnostici e su tecniche e terapie di più recente introduzione. Proprio perché il destinatario è il medico di Pronto Soccorso multidisciplinare, e non quello di Medicina d'Urgenza, ampio spazio è stato dedicato alle lesioni che possono essere trattate direttamente in Pronto Soccorso, mentre per altre, quali ad esempio la frattura del femore o l'appendicite acuta, di competenza degli specialisti del DEA, sono stati forniti solo elementi per la diagnosi circostanziata.