fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe De Carli

21,69 20,61

Io, militare italiano nel conflitto mondiale. Diari di guerra 1943-1945

Enrico Cattaneo, Giuseppe De Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2017

pagine: 300

Il Diario del capitano dei bersaglieri Giuseppe De Carli inizia il 10 luglio 1943, il giorno dello sbarco in Sicilia delle truppe alleate. L’«Operazione Husky» fu colossale: circa 1.400 navi con migliaia di mezzi da sbarco e circa 150mila uomini. Contrariamente a quanto si pensa, sia lo sbarco sia l’avanzata anglo-americana non furono agevoli. Le forze tedesche e i reparti italiani opposero una tenace resistenza, impegnando gli Alleati in duri combattimenti con notevole spargimento di sangue. Questo Diario inedito racconta con cruda verità il dramma di quei giorni, manifesta con impressionante evidenza lo sconvolgimento della coscienza di un capitano dopo l’8 settembre 1943 e, estendendosi il testo sin quasi alla fine della guerra, descrive la difficile condizione dei militari italiani nelle mani degli angloamericani dopo l’Armistizio e la dichiarazione italiana di guerra alla Germania. Enrico Cattaneo è un ragazzo di 19 anni chiamato a portare le armi e spedito in Grecia quando lo Stato fascista aveva già arruolato tutte le classi militari idonee e da ultimo si era visto costretto a richiamare dei ragazzi che non avevano fatto il servizio militare e la cui istruzione fu rabberciata in pochi giorni. Disperso con altri pochi nella lotta coi partigiani greci, spinto dalla fame si consegna a un reparto tedesco. Poi dopo l’otto settembre, rifiutatosi di combattere con loro come militare dell’esercito fascista della Repubblica di Salò, viene fatto prigioniero e deportato in Russia ove attraversa vicende di ogni genere fino a che, miracolosamente, riesce a tornare a casa. L’Introduzione è di Edoardo Bressan, storico, professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Macerata. La Presentazione del Diario di Enrico Cattaneo è di Luigi Trezzi, storico economico, professore ordinario presso l’Università degli studi di Milano Bicocca. Le Note storiche sono di Paolo De Carli, giurista pubblicista, professore ordinario presso l’Università degli studi di Milano.
18,00 17,10

L'ultimo segreto di Fatima

Tarcisio Bertone, Giuseppe De Carli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 251

Anni fa, su richiesta di Giovanni Paolo II, il cardinal Bertone raccolse nel corso di lunghe conversazioni la testimonianza definitiva di suor Lucia dos Santos. In questo libro, versione aggiornata e ampliata di "L'ultima veggente di Fatima" (2007), Bertone rievoca i suoi incontri con la pastorella di Fatima e ripercorre la vicenda delle apparizioni miracolose, dai primi racconti dei tre bambini all'atteggiamento inizialmente cauto della Chiesa fino alla svolta arrivata con Giovanni Paolo II. Oltre ai documenti autografi di suor Lucia e all'interpretazione teologica dell'allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, cardinale Joseph Ratzinger, il libro offre le profonde riflessioni di Bertone sul ruolo della devozione mariana e sul rapporto che due papi tanto diversi come Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno con la figura della Vergine. Con una Presentazione di Papa Benedetto XVI.
9,00 8,55

Benedetto XVI. «Nella vigna del Signore»

Giuseppe De Carli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

In un agile libretto illustrato, una panoramica essenziale ricca di immagini sulla vita di un uomo che sta segnando la storia della Chiesa e dell'umanità. L'autore, giornalista vaticanista della Rai recentemente scomparso, tratteggia la vicenda personale dell'"umile operaio nella vigna del Signore", dall'infanzia incantata in Baviera fino ai primi cinque anni di pontificato, segnati da tre Encicliche e dalle numerose prese di posizione sulle note vicende che hanno segnato e stanno segnando la vita recente della Chiesa cattolica.
3,50 3,33

Benedictus. Servus servorum Dei

Giuseppe De Carli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 248

Le belle pagine di Giuseppe De Carli, ricche di momenti storici, hanno il pregio di non far dimenticare i momenti salienti della vita di Joseph Ratzinger; ma, comunque, non tralasciano di addentrarsi nel merito del suo insegnamento. L'uno e l'altro fanno parte di un tutt'uno che scandisce la storia personale di questo uomo mite e dai tratti indifesi che non ha avuto timore, fin dai primi giorni del suo pontificato, di chiedere ai cristiani di pregare per lui..." (dalla Prefazione di Mons. Rino Fisichella).
60,00 57,00

Fare la verità nella carità. Da J. Ratzinger a Benedetto XVI
8,00

Benedetto XVI. Ediz. polacca

Benedetto XVI. Ediz. polacca

Giuseppe De Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2010

pagine: 48

3,50

Benedetto XVI. «Nella vigna del Signore»

Benedetto XVI. «Nella vigna del Signore»

Giuseppe De Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2010

pagine: 48

In questo agile libro è narrata la vita di Benedetto XVI, dalla sua infanzia e giovinezza fino a quando, dopo varie tappe, eletto Pontefice, ha guidato la Chiesa fino all'anno 2010. In modo sintetico ma preciso sono raccolti gli episodi significativi dell'esistenza del Papa e sono riportati alcuni importanti pensieri che esprimono la sua profonda spiritualità. Nella quarta di copertina è riprodotta una cartina dei luoghi in cui si è svolta la vita del Pontefice. I testi sono di Giuseppe De Carli, giornalista, scomparso nel 2010. Negli anni'90 fu corrispondente del Tg1, assunse poi, dopo il Grande Giubileo del 2000, la direzione della struttura che raccolse l'eredità di Rai Giubileo. Divenne poi direttore della struttura Rai-Vaticano.
3,50

L'ultimo segreto di Fatima

L'ultimo segreto di Fatima

Tarcisio Bertone, Giuseppe De Carli

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 252

Anni fa, su richiesta di Giovanni Paolo II, il cardinal Bertone raccolse nel corso di lunghe conversazioni la testimonianza definitiva di suor Lucia dos Santos. In questo libro, versione aggiornata e ampliata di "L'ultima veggente di Fatima" (2007), Bertone rievoca i suoi incontri con la pastorella di Fatima e ripercorre la vicenda delle apparizioni miracolose, dai primi racconti dei tre bambini all'atteggiamento inizialmente cauto della Chiesa fino alla svolta arrivata con Giovanni Paolo II. Oltre ai documenti autografi di suor Lucia e all'interpretazione teologica dell'allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, cardinale Joseph Ratzinger, il libro offre le profonde riflessioni di Bertone sul ruolo della devozione mariana e sul rapporto che due papi tanto diversi come Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno con la figura della Vergine.
18,50

L'ultima veggente di Fatima. I miei colloqui con suor Lucia

L'ultima veggente di Fatima. I miei colloqui con suor Lucia

Tarcisio Bertone, Giuseppe De Carli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 198

Il 13 maggio 1917, a Fatima, la Madonna apparve per la prima volta ai tre pastorelli Lucia, Giacinta e Francesco. Fu l'evento miracoloso che avrebbe segnato il Novecento: basti pensare alla profezia sulla guerra e sul destino della Russia, al mistero del "terzo segreto", ufficialmente svelato da Giovanni Paolo II nel 2000, al legame con l'attentato al Papa del 13 maggio 1981. Il cardinale Tarcisio Bertone ha raccolto, per volontà di Giovanni Paolo II, la testimonianza definitiva di suor Lucia (morta nel 2005 a 97 anni). In questo libro, arricchito da documenti inediti, racconta la sua esperienza e rivela importanti particolari che gettano nuova luce sul miracolo. Introduzione di Papa Benedetto XVI.
8,80

Benedictus. Servus servorum Dei

Benedictus. Servus servorum Dei

Giuseppe De Carli

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2008

pagine: 243

In questo libro fotografico, Giuseppe De Carli ripercorre le tappe significative dei primi tre anni del pontificato di Benedetto XVI, soffermandosi sulla vita e sulle esperienze ecclesiali, dal Concilio in poi, che hanno forgiato Joseph Ratzinger. Prefazione di Rino Fisichella.
60,00

Benedictus servus servorum dei. Cofanetto

Benedictus servus servorum dei. Cofanetto

Giuseppe De Carli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Velar

anno edizione: 2008

pagine: 248

110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.