fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pellegrino

anno edizione: 2025

pagine: 624

Il Commento al Vangelo nasce da meditazioni tenute dall'autore in incontri parigini, in rue Saint-Paul, dove si radunavano i primi ascoltatori di Lanza, dal 1946 al 1948. Si rimane colpiti dall'accuratezza di questa meditazione sulla vita e sull'insegnamento di Cristo. Pagine dense, che lasciano intuire le conseguenze della guerra e l'inizio di una grande missione. Sull'esempio dei Padri della Chiesa, a cui spesso si ispira, l'oratore cerca di cogliere il senso profondo delle Scritture. Si pone in ascolto del testo in modo piuttosto libero, ma profondamente fedele. Segue il filo del suo pensiero, ma con totale rispetto della Parola ispirata. Di fatto, Lanza del Vasto non si affida qui a un'esegesi scientifica o tecnica. Il suo scopo non è spiegare il Vangelo, ma accoglierne la Buona Novella per viverla più pienamente e comunicarla. La medita a voce alta, ne respira il profumo. Non vuole solo istruire le nostre intelligenze, ma far risuonare in esse la Parola che commenta. Pioniere del suo tempo, Lanza ha ancora molto da dire a un tempo, come il nostro, che sembra ripiombare in un clima a chiaroscuri, quale quello in cui egli stesso si trovò a vivere.
28,00

Giuda

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2019

pagine: 174

«... Il racconto, il personaggio, non ebbi da inventarli, perché Giuda l'ho incontrato. La prima volta non si presentò. Stava chiacchierando con altri mentre sbirciava dalla mia parte. La seconda volta mi investì con saluti festosi come fossimo amici che si ritrovavano, e amici diventammo. Lo presentai ai miei. Intrigò con la moglie d'un mio fratello contro l'altro. C'imbrogliò tutti, ci rovinò per gioco. Il giorno che lo seppe scrissi le prime pagine del Giuda». In appendice lo scambio epistolare con Jacques Maritain.
18,00 17,10

Che cos'è la non violenza

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1989

pagine: 176

16,00 15,20

Lettere giovanili (1923-1936)

Lettere giovanili (1923-1936)

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 288

Si tratta della prima pubblicazione della corrispondenza giovanile del famoso pensatore nonviolento Lanza del Vasto, che si è laureato presso l'Università di Pisa. A ragione delle mode culturali dell'inizio dello scorso secolo, e della enorme capacità dell'autore di tenere una corrispondenza-diario, il libro è il resoconto dettagliato di una formazione giovanile, di quello che sarà uno scrittore affermato, e anche un noto poeta. Ne risulta un affresco di storia culturale del nostro paese, e della parte francofona dell'Europa, nella prima parte del secolo XX.
18,00

Quaderni del Viatico. Rassegna autobiografica. Annata 1926

Quaderni del Viatico. Rassegna autobiografica. Annata 1926

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2014

pagine: 156

14,00

L'arca aveva una vigna per vela

L'arca aveva una vigna per vela

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 256

14,46

Per evitare la fine del mondo

Per evitare la fine del mondo

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1983

pagine: 120

8,26

Che cos'è la non violenza
3,10

Pellegrinaggio alle sorgenti. L'incontro con Gandhi e con l'India
10,33

L'arca aveva una vigna per vela

L'arca aveva una vigna per vela

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1983

pagine: 256

10,33

Introduzione alla vita interiore

Introduzione alla vita interiore

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1989

pagine: 304

14,46

Giuda

Giuda

Giuseppe G. Lanza Del Vasto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1990

pagine: 236

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.