fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Indizio

Problemi di biografia dantesca. Seconda serie

Problemi di biografia dantesca. Seconda serie

Giuseppe Indizio

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 386

La seconda serie dei Problemi di biografia dantesca raccoglie i contributi pubblicati dall'autore tra il 2015 e il 2020, per l'occasione rivisti e aggiornati tenendo conto degli studi biografici più importanti apparsi nel recente anno centenario dantesco. In questa nuova raccolta si sono accresciuti i saggi destinati ad affrontare molti dei temi più controversi nella dantistica accademica e che, anche a distanza di molti anni, hanno suscitato repliche dirette, quando non una diretta opposizione, da parte di illustri specialisti. Maggiore spazio è stato dedicato alle questioni di metodo, vero banco di prova delle ricerche biografiche su Dante per i prossimi anni. Valore aggiunto della raccolta sono le postille critiche poste in calce a ciascun contributo, opera di studiosi celebri, molti dei quali maestri indiscussi di questi studi, accomunati nei loro assensi o nei loro dissensi dall'intento di servire al progresso della ricerca.
29,90

Problemi di biografia dantesca

Giuseppe Indizio

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2014

pagine: 543

Il volume raccoglie quindici anni di contributi dedicati dall'autore alla biografia di Dante, per l'occasione rivisti ed aggiornati. In controtendenza rispetto agli ultimi decenni di studi, l'autore ha ripreso l'esplorazione di tutto quanto sia sopravvissuto fino a noi, nella convinzione che un'adeguata conoscenza della vita e dei tempi del poeta sia una chiave indispensabile per comprenderne l'opera (la "Commedia" come le altre cosiddette minori). Interrogando gli antichi documenti e cronache, le poche testimonianze di contemporanei che conobbero Dante e la sua opera, e naturalmente passando al pettine stretto i testi del grande poeta fiorentino, è oggi finalmente possibile esporre in modo chiaro e ordinato quanto ci sia effettivamente noto sul massimo titolare delle nostre lettere. Il volume, in ossequio ad un'impostazione di tipo storico, che dia conto dei problemi aperti ma senza digressioni intellettualistiche, si divide in 4 parti: la prima è dedicata ai più antichi membri della famiglia Alighieri, ai familiari più prossimi del poeta, alle tappe dell'esilio, ad alcuni incontri celebri, concludendosi con un'ampia rassegna di quanto i più antichi biografi ci abbiano tramandato sulla vita di Dante. Nella seconda si tratta della cronologia delle opere, sia il poema sacro che alcune fondamentali opere minori. Nella terza si prende in esame un ampio novero di fonti minori sulla vita di Dante. Chiude il volume la lettura di uno canti del "Purgatorio". Presentazione di Marco Santagata.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.