Libri di Giuseppe Manuel Festa
Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 178
Strumenti grafici 2 esce a tre anni dal primo volume (2022), di cui si consiglia la lettura per comprendere il filo conduttore dell’Opera. Il libro propone una rassegna di strumenti grafici storici e nuovi, utili in ambito clinico, neuropsicologico e dell’orientamento, capaci di superare le difese e di raggiungere adulti e bambini. Dopo alcuni contributi culturali introduttivi, il volume presenta sei strumenti grafici a fini diagnostici, in continuità con l’approccio interdisciplinare del primo volume: tecnica delle storie disegnate, disegno della famiglia cinetica, figura complessa di Rey-Osterrieth, test di copia con e senza elementi di programmazione, test delle Campanelle, Bender Visual Motor Gestalt Test. L’opera è frutto della collaborazione tra esperti di diverse discipline, accomunati dallo studio dell’azione grafica. È pensata per psicologi, neuropsicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti e studiosi dell’assessment grafico.
La valutazione psicologica e psichiatrica in ambito forense
Giuseppe Manuel Festa, Luigi Janiri
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2024
pagine: 944
L'intento principale di questo volume è quello di fornire uno strumento analitico, specialistico e aggiornatissimo, dal punto di vista scientifico e della cornice normativa, agli operatori della salute mentale che desiderano lavorare o già operano in ambito forense. Il contesto dottrinale e operativo rappresenta il derivato dell'avvicinamento dei tre mondi – della scienza psicologica, della disciplina psichiatrica e del diritto – che dialogano e contribuiscono all'accertamento della verità processuale, investendo nella e con la loro sinergia. Lo sforzo impegnato, intenso e riflettuto è stato profuso nella trattazione, con un taglio spesso pratico – mediante la presentazione di casi clinici e dati derivanti dal colloquio, dall'esame obiettivo e dai test mentali – della “valutazione” di diverse e specifiche aree d'azione nell'ambito dei procedimenti forensi. Dopo aver fornito i lineamenti generali di procedura valutativa, gli argomenti affrontati riguardano tematiche specifiche dell'area amministrativa e del lavoro con valutazioni e certificazioni idoneative, dell'ambito della minore età e di competenza dei tribunali dei minori, di pertinenza del diritto canonico, del diritto civile e del diritto penale. Nella realizzazione di quest'opera impegnativa e ad ampio spettro, Giuseppe Manuel Festa e Luigi Janiri hanno richiesto l'apporto di alcuni tra i maggiori esperti del settore psicogiuridico, coinvolgendo accademici di numerose università e professionisti di lunga e qualificata esperienza. Il testo sarà di essenziale utilità per psicologi e psichiatri forensi, medici legali, neuropsichiatri infantili, criminologi, specialisti e specializzandi delle diverse discipline della medicina e della psicologia, studenti di psicologia giuridica e sarà inoltre di sicuro interesse per giuristi, magistrati e avvocati.
Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 240
Questo primo volume costituisce l’avvio ad una rassegna di strumenti grafici ed è inteso a favorire la conoscenza e l’utilizzo di mezzi raffinati e speciali di conoscenza della Persona. Tali ausili possono trovare impiego in diverse aree psicologiche e mediche dedicate alla diagnostica della salute mentale; sebbene maggiormente applicati in ambito clinico, possono usufruire di tali mezzi d’indagine anche l’orientamento scolastico e professionale, il talent assessment, l’ambito giuridico-forense. Dopo la presentazione di alcuni contributi culturali originali sul tema grafico, sono descritti approfonditamente sei dispositivi di “lettura della realtà psichica”, alcuni dei quali di matrice proiettiva, altri di tipo neuropsicologico: questo sarà lo schema, su base interdisciplinare che intende avvicinare tecniche che hanno in comune l’uso del “grafico” a fini diagnostici.