fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Mayda

Norimberga. Processo al Terzo Reich (20 novembre 1945- 1 ottobre 1946)

Giuseppe Mayda

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2019

pagine: 335

Dagli ultimi mesi del 1945 alla notte tra il 15 e il 16 ottobre 1946, Giuseppe Mayda segue le varie tappe che porteranno alle condanne pronunciate dal Tribunale militare internazionale: la caccia ai gerarchi nazisti in fuga per tutta l'Europa; gli arresti e le incarcerazioni dei ventidue imputati; l'apertura del processo, la parola all'accusa, alla difesa e ai numerosi testimoni. Con una narrazione sviluppata attraverso i dialoghi di giudici, avvocati e imputati, il libro restituisce l'atmosfera di quei mesi nel palazzo di Giustizia e nelle sue celle. La presunta pazzia di Hess, le telefonate fra Göring e Goebbels sulla questione ebraica, la negazione dei milioni di morti nei campi di sterminio da parte, tra gli altri, di Streicher e Kaltenbrunner, la sottomissione della Cecoslovacchia ai diktat di Hitler, Ribbentrop e Giiring, la "notte dei lunghi coltelli" e "dei cristalli": nulla è tralasciato e tutto contribuisce a gettare una luce ancora più sinistra sui protagonisti degli orrori del nazismo. Una particolareggiata e drammatica cronaca del più celebre dibattimento della storia, pubblicata dopo anni di ricerche storiche e aggiornamenti sui retroscena politici e giuridici del processo.
24,00 22,80

I dossier segreti di Norimberga

Giuseppe Mayda

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

In questo saggio vengono svelati dopo cinquant'anni i dossier segreti, destinati all'assoluto silenzio, che condussero i supremi dirigenti della Germania nazista al patibolo. Dalla conquista del potere alla creazione dello Stato delle SS, dalla prova generale dello sterminio condotta attraverso i delitti dell'operazione eutanasia, all'edificazione di Auschwitz e delle cinque "fabbriche della morte", alla "soluzione finale", alla tragedia di dieci milioni di schiavi civili e militari europei.
20,00 19,00

Mauthausen. Storia di un lager

Giuseppe Mayda

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 476

Mauthausen è una piccola località austriaca sul Danubio a pochi chilometri da Linz dove nel 1938, subito dopo l'annessione dell'Austria alla Germania, fu istituito un lager per oppositori ed ebrei. Il luogo fu scelto con l'obiettivo di sfruttare, con il lavoro forzato degli internati, delle cave di granito. Dall'8 agosto 1938 al 5 maggio 1945 negli oltre sei anni di attività del campo passarono per Mauthausen e i sottocampi a esso collegati duecentomila deportati; di questi circa 120 mila, il sessanta per cento, vi trovarono la morte. Seguire la storia di questo lager equivale a ripercorrere la vicenda stessa del terribile apparato concentrazionario messo in opera dai nazisti: luogo di oppressione, sfruttamento ed eliminazione, Mauthausen fu il calvario di antifascisti, partigiani, ebrei, prigionieri di guerra catturati ai quattro angoli dell'Europa. Mayda racconta l'intera vicenda di Mauthausen, come e perché fu costruito, chi vi fu rinchiuso, come si viveva e come si moriva: una narrazione che riporta davanti agli occhi del lettore una storia che non si conosce mai abbastanza.
28,00 26,60

Storia della deportazione dall'Italia 1943-1945. Militari, ebrei e politici nei lager del terzo Reich

Giuseppe Mayda

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 408

Nel libro Mayda ripercorre le vicende della deportazione, sottolinea il ruolo della Repubblica sociale italiana, che fu di complicità attiva ma anche di iniziativa autonoma, sfatando la leggenda secondo cui furono i nazisti gli unici artefici della soluzione finale nel nostro paese mentre la RSI l'avrebbe subìta passivamente a causa della propria impotenza politico-militare. Wehrmacht e SS da una parte e lo Stato-fantoccio di Salò con i gerarchi dall'altra concordarono comuni progetti di deportazione degli ebrei e degli oppositori politici.
28,00 26,60

Norimberga. Processo al Terzo Reich (20 novembre 1945- 1 ottobre 1946)
16,50

Norimberga. Processo al Terzo Reich (20 novembre 1945- 1 ottobre 1946)

Norimberga. Processo al Terzo Reich (20 novembre 1945- 1 ottobre 1946)

Giuseppe Mayda

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2016

pagine: 335

Dagli ultimi mesi del 1945 alla notte tra il 15 e il 16 ottobre 1946, Giuseppe Mayda segue le varie tappe che porteranno alle condanne pronunciate dal Tribunale militare internazionale: la caccia ai gerarchi nazisti in fuga per tutta l'Europa; gli arresti e le incarcerazioni dei ventidue imputati; l'apertura del processo, la parola all'accusa, alla difesa e ai numerosi testimoni. Con una narrazione sviluppata attraverso i dialoghi di giudici, avvocati e imputati, il libro restituisce l'atmosfera di quei mesi nel palazzo di Giustizia e nelle sue celle. La presunta pazzia di Hess, le telefonate fra Göring e Goebbels sulla questione ebraica, la negazione dei milioni di morti nei campi di sterminio da parte, tra gli altri, di Streicher e Kaltenbrunner, la sottomissione della Cecoslovacchia ai diktat di Hitler, Ribbentrop e Göring, la "notte dei lunghi coltelli" e "dei cristalli": nulla è tralasciato e tutto contribuisce a gettare una luce ancora più sinistra sui protagonisti degli orrori del nazismo. Una particolareggiata e drammatica cronaca del più celebre dibattimento della storia, pubblicata dopo anni di ricerche storiche e aggiornamenti sui retroscena politici e giuridici del processo.
20,00

Il pugnale di Mussolini. Storia di Amerigo Dùmini, sicario di Matteotti

Il pugnale di Mussolini. Storia di Amerigo Dùmini, sicario di Matteotti

Giuseppe Mayda

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 413

Dùmini è stato il principale organizzatore e attore del rapimento e dell'omicidio di Giacomo Matteotti. Subì una mitissima condanna nel 1924, fu nuovamente processato nel 1947 e condannato a trent'anni. Questo volume è un'indagine sulla sua vita, dalle prime azioni squadristiche a Firenze al delitto del deputato socialista, ma è soprattutto una ricostruzione dell'ambigua "carriera" di ricattatore e, al tempo stesso, di perseguitato che egli fece nel Ventennio. Preoccupato di quanto avrebbe potuto rivelare sul delitto, Mussolini fece in modo di foraggiare per anni, e per una cifra ingente, lui e la sua famiglia, ma al tempo stesso lo fece vivere sempre sotto stretto controllo. Finì in carcere sotto tutti i regimi e morì in miseria.
22,00

I dossier segreti di Norimberga. Interrogatori e documenti del processo più celebre della storia

I dossier segreti di Norimberga. Interrogatori e documenti del processo più celebre della storia

Giuseppe Mayda

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1997

pagine: 280

In questo saggio vengono svelati dopo cinquant'anni i dossier segreti, destinati all'assoluto silenzio, che condussero i supremi dirigenti della Germania nazista al patibolo. Dalla conquista del potere alla creazione dello Stato delle SS, dalla prova generale dello sterminio condotta attraverso i delitti dell'operazione eutanasia, all'edificazione di Auschwitz e delle cinque "fabbriche della morte", alla "soluzione finale", alla tragedia di dieci milioni di schiavi civili e militari europei.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.