Libri di Giuseppe Messina
Storia dell'indomita Angela Normanno
Giuseppe Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2025
pagine: 135
I personaggi di cui si narra in questo romanzo s'inseriscono nel periodo che va dalla Prima guerra mondiale alla seconda ed oltre. Angela Normanno è la protagonista incappata in una brutta disavventura fino a subire lo stupro di un delinquente in camicia nera protetto dal regime fascista. La storia si svolge in Sicilia e narra di eventi drammatici e sorprendenti. Angela era bellissima, colta, ben educata e indomita, controcorrente che, per essere una donna della prima metà del 1900, viveva già nel futuro. Si tratta di un romanzo di fantasia, ma narrante anche storie di personaggi veramente esistiti con molte interessanti attrattive; narra anche del comizio di Benito Mussolini a Messina, della strage fascista nel ragusano nel mese di maggio del 1921, dei "Carusi" sfruttati nelle miniere di zolfo e di tante altre sorprendenti fatti.
Le origini della mafia sui Nebrodi
Giuseppe Messina
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 1995
pagine: 157
Minosse. L'oscura morte di un re
Giuseppe Messina
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2011
pagine: 240
Pranzo di Natale al buio
Giuseppe Messina
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2010
pagine: 176
La fine del mondo e l'incomunicabilità dell'uomo passano attraverso una cena tra sconosciuti, ripescati a caso da Sal nel gorgo delle loro esistenze. Per sua iniziativa dieci personaggi festeggiano in una villa la più bella festa dell'anno, il Natale, come se fosse l'ultima festa con lo spettro di una fine incombente prevista da uno scienziato "pazzo". Nel finale il mistero aleggia e sembra che il cerchio si chiuda per asfissiare o si apra per mostrare quanto profonda e inaccessibile sia la coscienza degli uomini.
Storia della filosofia greca e del Cristianesimo. I personaggi e le correnti più rappresentative
Giuseppe Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 288
Partendo dalla filosofia greca degli inizi - permeata di intellettualismo e che si affida alla scienza, all'intelligenza e alla sapienza - attraverso il panteismo stoico e il materialismo epicureo, fino al cristianesimo, che si presenta come dottrina di salvezza per tutti - senza distinzione di razza, cultura, stirpe - questo saggio illustra i punti più salienti e i personaggi più rappresentativi di un così importante momento della cultura dell'umanità. L'esposizione chiara e scorrevole della materia trattata, la filosofia - che spesso può apparire ostica - rende piacevole e avvincente la lettura di questo libro, sottolineando l'importanza dell'argomento trattato.
Indicatori per una pianificazione territoriale ecosostenibile. Il caso Campania
Giuseppe Messina
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2009
pagine: 104
Come ci si deve approcciare alla pianificazione territoriale? Nel ricercare una corretta risposta ad una questione cruciale per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio in cui si vive, l'autore ci propone un indicatore aggregato, l'impronta ecologica, e altri tre indicatori: la sostenibilità, la desertificazione e l'energia. Su questi indicatori Messina articola la sua analisi, avanza proposte, presenta esempi su come si dovrebbe pianificare. Prospetta, inoltre, un Manifesto per il recupero della frazione organica dei rifiuti e presenta il "Metodo dialogico", quale strumento utile, specie per la pubblica amministrazione, per coinvolgere nelle scelte che riguardano la localizzazione di impianti con un sensibile impatto ambientale tutti i soggetti interessati, al fine di giungere alla scelta più giusta e quanto più condivisa. Vi sono oggi molti strumenti per la pianificazione: dalla cartografia della vegetazione e valutazione dell'impatto ambientale, al telerilevamento, ai G.I.S., alle metodologie per l'analisi della dinamica del paesaggio vegetale, ecc.
La storia di un tale di nome Socrate
Giuseppe Messina
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2008
pagine: 72
Tanti anni fa, quando i maschi non portavano i pantaloni ma una specie di gonna lunga fino ai piedi e un mantello che mettevano sulle spalle per non sentire freddo, c'era un uomo, un po' brutto per la verità, basso, con la barba, i baffi, il collo corto, la testa grossa e pochi capelli, ma in compenso forte e con tanti muscoli: si chiamava Socrate. A Socrate, nato e vissuto sempre ad Atene, piaceva molto pensare e si porsi sempre tante domande. Per ogni cosa che incontrava si chiedeva sempre: "Che cosa è?" perché così, dopo aver trovato la risposta, sapeva sempre quello che doveva fare. Ma un giorno cominciò a scoprire che ci sono delle cose alle quali è difficile dare una risposta...
Un sogno svanito al risveglio
Giuseppe Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Laruffa
anno edizione: 2008
pagine: 190
La guerra di Calò
Giuseppe Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Il Molo
anno edizione: 2008
pagine: 169
Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame
Giuseppe Messina, Alessandro Amaro
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 207
Il presente testo scaturisce dalla presa di coscienza degli autori che, svolgendo da anni attività di preparazione dei giovani neo-laureati per conto dell'Ordine degli Architetti, hanno avuto modo di toccare con mano il divario esistente tra il tipo di preparazione, prevalentemente teorica, fornita al laureato dalla formazione universitaria e quella, più pratica e pragmatica, legata all'esercizio quotidiano della professione, effettivamente necessaria per un corretto approccio all'esame di abilitazione e all'inserimento del professionista neo-abilitato nell'ambito lavorativo. Adattandosi alla attuale impostazione dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto sia senior (sez. A) che junior (sez. B), suddiviso in quattro prove (prova pratica di progettazione, relazione tecnica, tema, prova orale), il volume mira a fornire al candidato consigli utili all'ottimizzazione della preparazione pratica e teorica, puntando sull'organizzazione dei tempi e delle nozioni ed evidenziando quali sono gli aspetti che vanno prevalentemente sviluppati e perfezionati per renderla "efficace". Sono presenti inoltre numerosi spunti di riflessione riguardanti la buona pratica, il quadro normativo e la deontologia.
Il testamento di Odisseo
Giuseppe Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il fascino del viaggio, sognato, affrontato, subito o voluto, ha ispirato da sempre l'uomo. Il fascino dell'andare come ricerca o avventura. Viaggio come andare onirico o reale. Ma le implicazioni sentimentali sono molto più articolate e in esso vivono, o si alternano, diverse componenti che alcune volte possono essere complementari, altre volte possono trovarsi in antitesi. In ogni caso, è importante sapere quanto sia forte la voglia di intraprenderlo e con quale determinazione saper affrontare ciascuno il proprio e dal quale nessuno può mai sottrarsi: la vita. Ma quanti hanno la consapevolezza della pienezza del proprio viaggio? Odisseo affronta il suo "viaggio" con ...trasporto, passione, pathos, fino a spingerlo ad andare... oltre le colonne d'Ercole... anche se si avvicina la tempesta e già... ne sente il tuono. Il lettore si lascia scivolare sull'onda con Odisseo, entrando e uscendo da essa accompagnato dall'autore, il quale descrive e colloquia con se stesso.